1073
anno
Il 1073 (MLXXIII in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
1073 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1073 |
Ab Urbe condita | 1826 (MDCCCXXVI) |
Calendario armeno | 521 — 522 |
Calendario bengalese | 479 — 480 |
Calendario berbero | 2023 |
Calendario bizantino | 6581 — 6582 |
Calendario buddhista | 1617 |
Calendario cinese | 3769 — 3770 |
Calendario copto | 789 — 790 |
Calendario ebraico | 4832 — 4833 |
Calendario etiopico | 1065 — 1066 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1128 — 1129 995 — 996 4174 — 4175 |
Calendario islamico | 465 — 466 |
Calendario persiano | 451 — 452 |
EventiModifica
- Ildebrando di Soana diventa 157º papa della Chiesa cattolica con il nome di Gregorio VII.
NatiModifica
- Davide IV di Georgia, re georgiano († 1125)
- Guelfo V, nobile tedesco († 1120)
MortiModifica
- 21 aprile - Papa Alessandro II, papa e vescovo cattolico italiano
- 15 giugno - Go-Sanjō, imperatore giapponese (n.1034)
- 12 luglio - Giovanni Gualberto, abate e santo italiano (n.995)
- 20 dicembre - Domenico di Silos, abate e santo spagnolo
- Abramo di Rostov, monaco cristiano e santo russo
- Alp Arslan, sultano turco (n.1030)
- Antonio di Pečerska, monaco cristiano ucraino
- Badis ibn Habus, sultano
- Corrado di Walbeck, nobile tedesco (n.1018)
- Guido di Sorrento, longobardo
- Ottone I di Scheyern, nobile tedesco
- Torchitorio Barisone de Lacon Gunale, sovrano
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1073