1203
anno
Il 1203 (MCCIII in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
1203 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1203 |
Ab Urbe condita | 1956 (MCMLVI) |
Calendario armeno | 651 — 652 |
Calendario bengalese | 609 — 610 |
Calendario berbero | 2153 |
Calendario bizantino | 6711 — 6712 |
Calendario buddhista | 1747 |
Calendario cinese | 3899 — 3900 |
Calendario copto | 919 — 920 |
Calendario ebraico | 4962 — 4963 |
Calendario etiopico | 1195 — 1196 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1258 — 1259 1125 — 1126 4304 — 4305 |
Calendario islamico | 599 — 600 |
Calendario persiano | 581 — 582 |
Eventi Modifica
Fine della guerra tra Assisi e Perugia
In novembre, la quarta crociata, agli ordini del doge Enrico Dandolo, conquista la città cristiana di Zara.
Nati Modifica
- 10 gennaio - Abū Shāma, storico arabo († 1268)
- 28 luglio - Kujō Motoie, poeta giapponese († 1280)
- Abu Zakariyya Yahya, sultano († 1249)
- Beatrice di Svevia, principessa sveva († 1235)
- Eva Marshal, nobile britannica († 1246)
- Bi Bi Monajemeh Nishaburi, matematica e astronoma iraniana († 1280)
- Pietro II di Savoia, conte († 1268)
- Zakariyya al-Qazwini, scienziato persiano († 1283)
- Yusuf al-Mustansir, califfo berbero († 1224)
- Michele Zanche, politico italiano († 1275)
Morti Modifica
- 3 gennaio - Guglielmo III di Chalon, conte
- 21 gennaio - Agnese II di Quedlinburg, badessa tedesca (n.1139)
- 3 aprile - Arturo I di Bretagna, nobile (n.1187)
- 4 novembre - Teodorico VII d'Olanda, conte
- Raimon d'Agout (n.1130)
- Alberto IV degli Alberti, nobile italiano (n.1143)
- Guglielmo di Parigi, religioso francese
- Stefano di Tournai, vescovo francese (n.1128)
- Barisone I di Gallura
Calendario Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1203