1225
anno
Il 1225 (MCCXXV in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
1225 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1225 |
Ab Urbe condita | 1978 (MCMLXXVIII) |
Calendario armeno | 673 — 674 |
Calendario bengalese | 631 — 632 |
Calendario berbero | 2175 |
Calendario bizantino | 6733 — 6734 |
Calendario buddhista | 1769 |
Calendario cinese | 3921 — 3922 |
Calendario copto | 941 — 942 |
Calendario ebraico | 4984 — 4985 |
Calendario etiopico | 1217 — 1218 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1280 — 1281 1147 — 1148 4326 — 4327 |
Calendario islamico | 622 — 623 |
Calendario persiano | 603 — 604 |
EventiModifica
- Francesco d'Assisi riceve le stigmate sul monte della Verna, dopo aver avuto la visione di un Serafino.
- In Iraq termina il califfato di al-Nāsir
NatiModifica
- 19 gennaio - Bianca di Navarra († 1283)
- Beatrice di Brabante, nobile tedesca († 1288)
- Isabella di Francia († 1270)
- Francesco d'Accorso, giurista e letterato italiano († 1293)
- Jordanus Nemorarius, matematico e astronomo italiano († 1260)
- Ghigo VII del Viennois, nobile francese († 1269)
- Sancha di Provenza († 1261)
- Gertrude di Hohenberg, nobildonna tedesca († 1281)
- Davide VI di Georgia († 1293)
- Giroldo da Como, scultore e architetto italiano († 1295)
- Reinardo I di Hanau, tedesco († 1281)
- Selvaggia di Staufen
- Shem Tov ben Yosef Falaquera, filosofo e poeta spagnolo
- Tommaso d'Aquino, religioso, teologo e filosofo italiano († 1274)
- Guido II da Correggio, politico italiano († 1299)
- Guido da Suzzara, giurista e avvocato italiano († 1292)
- William de Valence, I conte di Pembroke, nobile francese († 1296)
- Ferdinando di Castiglia († 1248)
MortiModifica
- 3 gennaio - Adolfo III di Schaumburg, nobile (n. 1160)
- 30 marzo - Gertrude de Dabo, francese (n. 1190)
- 16 agosto - Hōjō Masako, politica giapponese (n. 1157)
- 24 agosto - Adelardo Cattaneo, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1122)
- 28 settembre - Nicola II di Meclemburgo, principe
- 29 settembre - Arnaud Amaury, abate e arcivescovo cattolico francese
- 7 novembre - Engelberto di Berg, arcivescovo cattolico, nobile e santo tedesco
- Al-Nāṣir li-dīn Allāh (n. 1158)
- Enrico Delle Carceri, vescovo cattolico italiano
- Marco Nicola, vescovo cattolico italiano
- Jebe, condottiero mongolo
- Rodolfo di Mérencourt, patriarca cattolico francese
- Guglielmo I de Cardona
- Yehuda Alharizi, poeta spagnolo (n. 1165)
- Ugo Bigod, III conte di Norfolk, politico britannico
- Ulrico III di Neuchâtel, nobile svizzero (n. 1175)
- Lamberto Visconti di Eldizio
- Brioloto de Balneo, scultore e architetto italiano
- Al-Afdal 'Ali, sovrano curdo (n. 1170)
- Ōe no Hiromoto, militare giapponese (n. 1148)
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1225