1303
anno
Il 1303 (MCCCIII in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
1303 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1303 |
Ab Urbe condita | 2056 (MMLVI) |
Calendario armeno | 751 — 752 |
Calendario bengalese | 709 — 710 |
Calendario berbero | 2253 |
Calendario bizantino | 6811 — 6812 |
Calendario buddhista | 1847 |
Calendario cinese | 3999 — 4000 |
Calendario copto | 1019 — 1020 |
Calendario ebraico | 5062 — 5063 |
Calendario etiopico | 1295 — 1296 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1358 — 1359 1225 — 1226 4404 — 4405 |
Calendario islamico | 702 — 703 |
Calendario persiano | 681 — 682 |
Indice
EventiModifica
- La città di Canne viene annessa da Carlo II d'Angiò al territorio della città di Barletta
- A seguito del Trattato di Parigi avviene la restituzione del ducato di Guyenna da parte di Filippo il bello al re inglese che in cambio riconosce i doveri di vassallaggio -guerra dei cento anni
- L'isola di Arwad, ultimo presidio latino Outremer, viene rioccupata dai mamelucchi
- Papa Bonifacio VIII arrestato ad Anagni e portato a Gaeta per ordine di Filippo IV Il bello. Durante la prigionia il papa muore.
- Filippo IV il bello convoca gli stati generali.
- Fondazione dell'Università La Sapienza di Roma.
NatiModifica
- Azzo da Correggio, condottiero italiano
- Brigida di Svezia, religiosa e mistica svedese († 1373)
- Gegeen Khan, imperatore cinese († 1323)
- Hōjō Takatoki, politico giapponese († 1333)
- Fra Moriale, condottiero francese († 1354)
- Agnese Pico, nobile italiana († 1340)
- Fantina Polo, nobildonna italiana
- 12 luglio - Hugh de Courtenay, II conte di Devon, nobile inglese († 1377)
MortiModifica
- Daniele di Russia, nobile russo (n. 1261)
- Marco II Sanudo
- Rani Padmini
- Procopio di Ustjug, religioso e santo russo
- Ivan Asen III di Bulgaria, sovrano bulgaro
- Alessandro Guidi di Romena, nobile
- Peire Pelet, trovatore francese
- Dino Rosoni, giurista italiano
- Ghino di Tacco, brigante italiano
- 8 febbraio - Lotteringo Gherardini, politico italiano
- 17 marzo - Ottone IV di Borgogna
- 19 maggio - Ivo Hélory, presbitero francese (n. 1253)
- 30 luglio - Tommaso Andrei, vescovo cattolico italiano
- 8 agosto - Enrico di Castiglia, politico e mercenario spagnolo (n. 1230)
- 12 settembre - Obizzo Sanvitale, vescovo cattolico italiano
- 11 ottobre - Papa Bonifacio VIII, papa e cardinale italiano
- 27 ottobre - Beatrice di Castiglia e Guzmán, sovrana (n. 1242)
- 3 novembre - Elisabetta di Sicilia, religiosa italiana (n. 1261)
- 21 novembre - Filippo da Casaloldo, vescovo italiano
- 25 novembre - Beatrice d'Ornacieux, religiosa francese (n. 1260)
- 18 dicembre - Filippo dei Bonacolsi, vescovo italiano
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1303