1374
anno
Il 1374 (MCCCLXXIV in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
1374 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1374 |
Ab Urbe condita | 2127 (MMCXXVII) |
Calendario armeno | 822 — 823 |
Calendario bengalese | 780 — 781 |
Calendario berbero | 2324 |
Calendario bizantino | 6882 — 6883 |
Calendario buddhista | 1918 |
Calendario cinese | 4070 — 4071 |
Calendario copto | 1090 — 1091 |
Calendario ebraico | 5133 — 5134 |
Calendario etiopico | 1366 — 1367 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1429 — 1430 1296 — 1297 4475 — 4476 |
Calendario islamico | 775 — 776 |
Calendario persiano | 752 — 753 |
EventiModifica
- Ebbe luogo la Piaga del ballo Che coinvolse molte città del moderno Belgio, della Francia nordorientale e del Lussemburgo.
NatiModifica
- 11 aprile - Ruggero Mortimer, IV conte di March († 1398)
- 25 luglio - Martino I di Sicilia († 1409)
- 8 ottobre - Margherita di Borgogna († 1441)
- 26 novembre - Jurij Dmitriyevitch, principe russo († 1434)
- Elisabetta Visconti, nobile († 1432)
- Teodoro di Mark († 1398)
- Stefano III Lazaro († 1427)
- Eleonora d'Alburquerque († 1435)
- Giovanni III di Baviera-Straubing, vescovo cattolico tedesco († 1425)
- Giorgio Corner, politico e militare italiano († 1439)
- Thomas Holland, I duca di Surrey († 1400)
- Zanobi Magnolino, scacchista italiano
- Valerano di Saluzzo († 1443)
- Guarino Veronese, poeta e umanista italiano († 1460)
- Pier Maria I de' Rossi, nobile italiano († 1438)
- Costanza di York († 1416)
MortiModifica
- 6 gennaio - Andrea Corsini, religioso italiano (n. 1301)
- 19 gennaio - Alvise Forzatè, nobile e politico italiano
- 23 gennaio - Antonia del Balzo, regina
- 19 febbraio - Sancho d'Alburquerque (n. 1342)
- 12 marzo - Go-Kōgon, imperatore giapponese (n. 1338)
- 9 aprile - Antonio Pavoni, presbitero italiano (n. 1325)
- 23 aprile - Boghislao V di Pomerania, tedesco
- 28 aprile - Guillaume de la Jugée, cardinale francese (n. 1317)
- 6 giugno - Rinaldo Orsini, cardinale italiano
- 17 giugno - Bertrand de Cosnac, cardinale, vescovo cattolico e diplomatico francese
- 29 giugno - Jan Milič, religioso e scrittore ceco
- 19 luglio - Francesco Petrarca, scrittore, poeta e filosofo italiano (n. 1304)
- 21 agosto - Giovanna de Castro
- 27 ottobre - Gongmin di Goryeo (n. 1330)
- 25 novembre - Filippo II d'Angiò (n. 1329)
- 1º dicembre - Magnus IV di Svezia, re svedese (n. 1316)
- 14 dicembre - Giovanni IV di Werle, principe
- 28 dicembre - Feltrino Gonzaga, condottiero italiano
- Mari Djata II
- Giovanna di Fiandra
- Ambrogio Boccanegra, ammiraglio italiano
- Paolo dell'Abbaco, matematico, astronomo e poeta italiano (n. 1282)
- Neri di Fioravante, architetto italiano
- Gao Qi, poeta e scrittore cinese (n. 1336)
- Niccolò I Malatesta, condottiero italiano
- Ni Zan, pittore e monaco taoista cinese (n. 1301)
- Francesco II Ordelaffi
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1374