1397
anno
Il 1397 (MCCCXCVII in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
1397 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1397 |
Ab Urbe condita | 2150 (MMCL) |
Calendario armeno | 845 — 846 |
Calendario bengalese | 803 — 804 |
Calendario berbero | 2347 |
Calendario bizantino | 6905 — 6906 |
Calendario buddhista | 1941 |
Calendario cinese | 4093 — 4094 |
Calendario copto | 1113 — 1114 |
Calendario ebraico | 5156 — 5157 |
Calendario etiopico | 1389 — 1390 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1452 — 1453 1319 — 1320 4498 — 4499 |
Calendario islamico | 799 — 800 |
Calendario persiano | 775 — 776 |
EventiModifica
- Il regno di Danimarca ingloba anche quelli di Svezia e Norvegia, dando il via ad una Scandinavia unita col nome di Unione di Kalmar.
NatiModifica
- 22 gennaio - Luigi di Valois, nobile francese († 1415)
- 21 febbraio - Isabella d'Aviz († 1471)
- 21 aprile - Paolo dal Pozzo Toscanelli, matematico, astronomo e cartografo italiano († 1482)
- 15 maggio - Sejong il Grande († 1450)
- 15 giugno - Paolo Uccello, pittore italiano († 1475)
- 16 giugno - Juan de Mella, cardinale e vescovo cattolico spagnolo († 1467)
- 15 agosto - Carlo di Navarra, principe († 1402)
- 16 agosto - Alberto II d'Asburgo, sovrano († 1439)
- 16 settembre - Baysonqor, nobile persiano († 1433)
- 15 novembre - Papa Niccolò V, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1455)
- 30 novembre - Hacı I Giray († 1466)
- Chimalpopoca, azteco († 1427)
- Tlacaelel, azteco († 1487)
- Alexandru I Aldea († 1436)
- Andrea da Montereale, presbitero italiano († 1479)
- Enrico IV, conte di Holstein-Rendsburg, conte tedesco († 1427)
- Alberto V di Meclemburgo-Schwerin, nobile († 1423)
- Jacopo Guicciardini, politico italiano († 1490)
- Leone de Lazara, giurista e politico italiano († 1471)
- Nicolò Marcello, politico italiano († 1474)
- Borghese di Piero Borghese, pittore italiano († 1463)
- Paolo Schiavo, pittore italiano († 1478)
- Francesco Squarcione, pittore e collezionista d'arte italiano († 1468)
- Jean du Fay, matematico francese († 1472)
MortiModifica
- 11 gennaio - Skirgaila (n. 1354)
- 21 gennaio - Alberto II di Baviera-Straubing, nobile (n. 1369)
- 11 febbraio - Enrico di Langenstein, teologo, astronomo e matematico tedesco (n. 1325)
- 16 febbraio - Enrico VI di Waldeck, nobile tedesco
- 25 aprile - Thomas Holland, II conte di Kent (n. 1350)
- 3 giugno - William Montacute, II conte di Salisbury, militare e nobile britannico (n. 1328)
- 16 giugno - Filippo d'Artois, nobile francese (n. 1358)
- 15 luglio - Alberto I di Meclemburgo-Stargard, nobile (n. 1377)
- 26 luglio - Eric I di Meclemburgo, principe (n. 1359)
- 16 agosto - Philippe d'Alençon, cardinale e patriarca cattolico francese
- 2 settembre - Francesco Landini, compositore, organista e poeta italiano
- 8 settembre - Thomas Woodstock, I duca di Gloucester (n. 1355)
- 21 settembre - Richard FitzAlan, XI conte di Arundel (n. 1346)
- 6 ottobre - Vuk Branković, nobile serbo (n. 1345)
- 28 novembre - Guglielmo Bevilacqua, condottiero italiano (n. 1334)
- 22 dicembre - Guido II di Blois-Châtillon, nobile
- Antonio IV di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso bizantino
- Enguerrand VII di Coucy, condottiero francese (n. 1339)
- Giovanni del Portogallo, nobile portoghese (n. 1349)
- Marcolino da Forlì, presbitero italiano (n. 1317)
- Maria di Gheldria (n. 1328)
- Callisto II di Costantinopoli, religioso e arcivescovo ortodosso bizantino
- Giovanni II di Baviera (n. 1341)
- Jacobello Alberegno, pittore italiano
- Bartolomeo Capodivacca, giurista, accademico e politico italiano
- Francesco I Crispo
- Perenelle Flamel, alchimista francese (n. 1320)
- Margherita di Lusignano, conte
- Guglielmo II di Narbona, nobile francese
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1397