1443
anno
Il 1443 (MCDXLIII in numeri romani) è un anno del XV secolo.
1443 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1443 |
Ab Urbe condita | 2196 (MMCXCVI) |
Calendario armeno | 891 — 892 |
Calendario bengalese | 849 — 850 |
Calendario berbero | 2393 |
Calendario bizantino | 6951 — 6952 |
Calendario buddhista | 1987 |
Calendario cinese | 4139 — 4140 |
Calendario copto | 1159 — 1160 |
Calendario ebraico | 5202 — 5203 |
Calendario etiopico | 1435 — 1436 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1498 — 1499 1365 — 1366 4544 — 4545 |
Calendario islamico | 846 — 847 |
Calendario persiano | 821 — 822 |
Eventi Modifica
- Termina il Concilio di Firenze che sancisce l'unificazione, solo formale, della Chiesa latina e di quella bizantina.
- Donatello si trasferisce a Padova: il suo soggiorno nella città universitaria segnò il vero inizio del Rinascimento per tutta l'Italia settentrionale.
- Papa Eugenio IV invita ad una nuova crociata contro i Turchi di Murad II.
Nati Modifica
- 27 gennaio - Alberto III di Sassonia, nobile († 1500)
- 2 febbraio - Elisabetta di Baviera, principessa († 1484)
- 5 febbraio - Filippo II di Savoia († 1497)
- 8 febbraio - Girolamo Riario, sovrano e politico italiano († 1488)
- 15 febbraio - Giovanni II Bentivoglio, nobile italiano († 1508)
- 17 febbraio - Rudolf Agricola, umanista olandese († 1485)
- 23 febbraio - Mattia Corvino, sovrano ungherese († 1490)
- 17 maggio - Edmondo Plantageneto, conte di Rutland, nobile inglese († 1460)
- 31 maggio - Margaret Beaufort, contessa inglese († 1509)
- 3 novembre - Antonio Benivieni, medico italiano († 1502)
- 1º dicembre - Maddalena di Valois († 1495)
- 5 dicembre - Papa Giulio II, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1513)
- Alessio Agliardi, ingegnere e architetto italiano
- Botanka Shōhaku, poeta giapponese († 1527)
- Diego de Deza, arcivescovo cattolico spagnolo († 1523)
- Demetrio Franco, presbitero e storico albanese († 1525)
- Thomas Howard, II duca di Norfolk, nobile inglese († 1524)
- Giovanna Malatesta, nobildonna italiana († 1511)
- Francesco Maturanzio, umanista e letterato italiano († 1518)
- Paola Montaldi, religiosa italiana († 1514)
- Maddalena Panattieri, religiosa italiana († 1503)
- Riccardo Quartararo, pittore italiano († 1506)
- Luigi Rabatà, presbitero italiano († 1490)
- Francesco Salviati, arcivescovo cattolico italiano († 1478)
- Anne de Beauchamp, XV contessa di Warwick, nobile († 1448)
Morti Modifica
- 11 gennaio - Étienne de Vignolles, generale francese (n.1390)
- 16 gennaio - Gattamelata, condottiero italiano (n.1370)
- 3 febbraio - Branda Castiglioni, cardinale, umanista e mecenate italiano (n.1350)
- 14 marzo - Giovanni del Palatinato-Neumarkt (n.1383)
- 24 marzo - James Douglas, VII conte di Douglas, nobile scozzese (n.1371)
- 9 maggio - Niccolò Albergati, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1373)
- 18 maggio - Fantino Valaresso, arcivescovo cattolico italiano
- 5 giugno - Ferdinando d'Aviz, principe portoghese (n.1402)
- 11 luglio - Daniele Scoti, vescovo cattolico italiano (n.1393)
- 15 luglio - Pietro Besozzi, giurista italiano
- 18 luglio - James Haldenston, religioso scozzese
- 1º agosto - Metrofane II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso bizantino
- 13 agosto - Nicodemo della Scala, vescovo cattolico tedesco
- 16 agosto - Ashikaga Yoshikatsu, militare giapponese (n.1434)
- 14 settembre - Paolo Correr, politico italiano (n.1380)
- 14 settembre - Jean de Malestroit, cardinale e vescovo cattolico francese (n.1375)
- 18 settembre - Luigi di Lussemburgo, arcivescovo cattolico e cardinale francese
- 19 settembre - Ludovico Barbo, abate e vescovo cattolico italiano
- 20 ottobre - Giovanni di Ragusa, cardinale croato (n.1395)
- 11 dicembre - John Cornwall, I barone Fanhope, militare e nobile britannico
- 14 dicembre - Iolanda d'Aragona, principessa (n.1384)
- Giovanni Charlier, pittore italiano (n.1380)
- Agostino Favaroni, arcivescovo cattolico italiano (n.1360)
- Isabella di Urgell, nobile (n.1409)
- Francesco Piccolpasso, arcivescovo cattolico italiano
- Lorenzo Ridolfi, giurista, politico e diplomatico italiano (n.1362)
- Valerano di Saluzzo, nobile
- Guidantonio da Montefeltro, condottiero italiano (n.1378)
Calendario Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1443