18
anno
Il 18 (XVIII in numeri romani) è un anno del I secolo.
18 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 18 |
Ab Urbe condita | 771 (DCCLXXI) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 968 |
Calendario bizantino | 5526 — 5527 |
Calendario buddhista | 562 |
Calendario cinese | 2714 — 2715 |
Calendario copto | N.D. |
Calendario ebraico | 3777 — 3778 |
Calendario etiopico | 10 — 11 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
73 — 74 N.D. 3119 — 3120 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi modifica
Impero romano modifica
- L'imperatore Tiberio e Germanico assumono la carica di consoli.
- Nel contesto della rivolta in Numidia viene distrutta una vexillatio appartenente alla legione III Augusta.
- Arminio conquista il regno dei Marcomanni.
- Germanico arriva in Siria ed assume il comando di tutte le truppe romane in Oriente. Ma il governatore della Siria, Gneo Calpurnio Pisone, si rifiuta di inviargli in Armenia le legioni VI Ferrata e X Fretensis, che Germanico voleva utilizzare per appoggiare la salita al trono armeno di Artaxias III.
- Germanico conclude un trattato di pace con Artabano II, con il quale Roma lo riconosce come re dei Parti e amico dell'impero.
- Artaxias III succede a Vonone I sul trono di Armenia.
Cina modifica
- Dopo lo straripamento del fiume Giallo, i contadini si ribellano all'impero cinese. L'imperatore Wang Mang risponde alla ribellione agraria inviando 100.000 uomini.
India modifica
- L'impero indo-parto prende il controllo della città di Taxila, che ne diventa la capitale.
Nati modifica
- Giulia Livilla, nobildonna romana († 41)
Morti modifica
- Crinagora, poeta e diplomatico greco antico (n.70 a.C.)
- Erode Archelao (n.23 a.C.)
- Lǚ Mǔ, rivoluzionaria cinese
- Yang Xiong, poeta, scrittore e letterato cinese (n.53 a.C.)
Calendario modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 18