2. Fußball-Bundesliga 2001-2002
2. Fußball-Bundesliga 2001-2002 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | 2. Fußball-Bundesliga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 28ª | ||||
Organizzatore | DFB | ||||
Date | dal 27 luglio 2001 al 5 maggio 2002 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 18 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Hannover 96 | ||||
Promozioni | Hannover 96 Arminia Bielefeld Bochum | ||||
Retrocessioni | Unterhaching Saarbrücken Schweinfurt 05 Babelsberg 1903 | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 306 | ||||
Gol segnati | 962 (3,14 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La 2. Fußball-Bundesliga 2001-2002 è stata la ventottesima edizione della seconda divisione tedesca di calcio.
Delle diciotto squadre che ne hanno preso parte, le sette nuove squadre rispetto all'edizione precedente sono state le tre retrocesse dalla Bundesliga (la massima serie del campionato tedesco di calcio) ovvero Bochum, Eintracht Francoforte ed Unterhaching che hanno preso il posto delle promosse Norimberga, Borussia Mönchengladbach e St. Pauli; le quattro promosse dalla Regionalliga (la terza serie del campionato tedesco), provenienti dai due gironi Nord e Süd ovvero, rispettivamente, Babelsberg e Union Berlino, Karlsruhe e Schweinfurt. Queste ultime società hanno rimpiazzato le retrocesse Stuttgarter Kickers e Ulm, Chemnitz e Osnabrück.
Al termine della manifestazione, le prime tre squadre piazzatesi in classifica, Hannover 96, Arminia Bielefeld e Bochum, hanno conseguito la promozione nella Bundesliga 2002-2003. L'Hannover, quale primatista, è stata nominata squadra campione del torneo. Le ultime quattro squadre, Unterhaching, Saarbrücken, Schweinfurt e Babelsberg hanno subito la retrocessione nella Regionalliga.
Capocannonieri del torneo è stato Artur Wichniarek dell'Arminia Bielefeld con venti reti.
Squadre partecipantiModifica
Le 18 squadre partecipanti sono state:
Classifica finaleModifica
Classifica finale 2001-2002 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Hannover 96 | 75 | 34 | 22 | 9 | 3 | 93 | 37 | +56 | |
2. | Arminia Bielefeld | 65 | 34 | 19 | 8 | 7 | 68 | 38 | +30 | |
3. | Bochum | 65 | 34 | 19 | 8 | 7 | 69 | 49 | +20 | |
4. | Magonza | 64 | 34 | 18 | 10 | 6 | 66 | 38 | +18 | |
5. | Greuther Fürth | 59 | 34 | 16 | 11 | 7 | 62 | 41 | +21 | |
6. | Union Berlino | 56 | 34 | 16 | 8 | 10 | 61 | 41 | +20 | |
7. | Eintracht Francoforte | 54 | 34 | 14 | 12 | 8 | 52 | 44 | +8 | |
8. | LR Ahlen | 48 | 34 | 14 | 6 | 14 | 60 | 70 | -10 | |
9. | Waldhof Mannheim | 45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 42 | 48 | -6 | |
10. | Reutlingen | 44 | 34 | 13 | 5 | 16 | 53 | 57 | -4 | |
11. | Duisburg | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 56 | 57 | -1 | |
12. | RW Oberhausen | 42 | 34 | 11 | 9 | 14 | 55 | 49 | +6 | |
13. | Karlsruhe | 41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 45 | 51 | -6 | |
14. | Alemannia Aquisgrana | 40 | 34 | 12 | 4 | 18 | 41 | 67 | -26 | |
15. | Unterhaching | 38 | 34 | 10 | 8 | 16 | 40 | 49 | -9 | |
16. | Saarbrücken | 25 | 34 | 6 | 7 | 21 | 30 | 74 | -44 | |
17. | Schweinfurt 05 | 24 | 34 | 6 | 6 | 22 | 30 | 70 | -40 | |
18. | Babelsberg 1903 | 18 | 34 | 4 | 6 | 24 | 39 | 82 | -43 |
VerdettiModifica
- Hannover campione della 2. Fußball-Bundesliga 2001-2002.
- Hannover, Arminia Bielefeld e Bochum promosse in Bundesliga 2002-2003.
- Unterhaching, Saarbrücken, Schweinfurt e Babelsberg retrocesse nelle Regionalliga 2002-2003.
Statistiche e recordModifica
Classifica marcatoriModifica
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
20 | Artur Wichniarek | Arminia Bielefeld | ||
19 | Marcus Feinbier | LR Ahlen | ||
18 | Jan Šimák | Hannover 96 | ||
17 | Thomas Christiansen | Bochum | ||
16 | Paweł Kryszałowicz | Eintracht Francoforte | ||
16 | Daniel Stendel | Hannover 96 | ||
15 | Rachid Azzouzi | Greuther Fürth | ||
14 | Ermin Melunović | Schweinfurt 05 | ||
14 | Blaise Nkufo | Magonza | ||
14 | Sreto Ristić | Union Berlino | ||
12 | Marius Ebbers | Duisburg | ||
12 | Michael Thurk | Magonza |
RecordModifica
- Maggior numero di vittorie: Hannover 96 (22)
- Minor numero di sconfitte: Hannover 96 (3)
- Migliore attacco: Hannover 96 (93 gol segnati)
- Miglior difesa: Hannover 96 (37 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Hannover 96 (+56)
- Maggior numero di pareggi: Eintracht Francoforte (12)
- Minor numero di pareggi: Alemannia Aquisgrana (4)
- Minor numero di vittorie: Babelsberg 1903 (4)
- Maggior numero di sconfitte: Babelsberg 1903 (24)
- Peggiore attacco: Saarbrücken, Schweinfurt 05 (30 gol segnati)
- Peggior difesa: Babelsberg 1903 (82 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Babelsberg 1903 (-43)
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Das Deutsche Fussball Archiv, su f-archiv.de.