24 ore a Scotland Yard
24 ore a Scotland Yard (Gideon's Day) è un film del 1958 diretto da John Ford.
24 ore a Scotland Yard | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Gideon's Day |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1958 |
Durata | 91 min |
Genere | poliziesco |
Regia | John Ford |
Soggetto | John Creasey |
Sceneggiatura | T.E.B. Clarke |
Fotografia | Freddie Young |
Montaggio | Raymond Poulton |
Musiche | Douglas Gamley |
Scenografia | Ken Adam |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Trama
modificaIl film, adattato da uno dei romanzi della saga di Gideon scritta da J. J. Marric, segue una giornata nella vita dell'ispettore di Scotland Yard George Gideon, alle prese con diversi casi (la corruzione di un suo detective, l'omicidio di una giovane da parte di un malato di mente, un furto ai danni di un funzionario di banca...) e al contempo con i problemi della vita familiare di tutti i giorni. Gideon dovrà infatti risolvere i suoi doveri di poliziotto entro sera, per non perdere il tè con gli zii della moglie e il concerto della figlia Sally.
Produzione
modificaIl film è stato girato a Londra e distribuito originariamente negli Stati Uniti d'America in bianco e nero[1] con il titolo Gideon of Scotland Yard.
Note
modificaBibliografia
modifica- Paolo Mereghetti, 24 ore a Scotland Yard, in Il Mereghetti. Dizionario dei film 2011, vol. 2, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2010, p. 3648, ISBN 978-88-6073-626-0.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- 24 ore a Scotland Yard, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) 24 ore a Scotland Yard, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) 24 ore a Scotland Yard, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Gideon of Scotland Yard, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) 24 ore a Scotland Yard, su FilmAffinity.
- (EN) 24 ore a Scotland Yard, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) 24 ore a Scotland Yard, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.