Il 28 cm SK C/28 fu un cannone navale tedesco da 283 mm usato nella seconda guerra mondiale.

28 cm SK C/28
Adolf Hitler e altri membri del personale tedesco sotto i cannoni di poppa da 28 cm della Deutschland
Tipoartiglieria navale
Impiego
UtilizzatoriKriegsmarine
ConflittiSeconda guerra mondiale
Produzione
CostruttoreKrupp
Entrata in servizio1931
Ritiro dal servizio1945
Numero prodotto18
Varianti28 cm SK C/34

28 cm K5 (E)

Descrizione
Peso48,2 t
Lunghezza canna14,72 m
Calibro283 mm
Tipo munizioni-perforante (AP)

-semi-perforante (SAP) -esplosivo (HE)

Peso proiettile300 kg
Cadenza di tiro2,5 proiettili al minuto
Velocità alla volata910 m/s (proiettile AP; carica massima)
Elevazioneda -10° a +40°(torri classe Deutschland)
Velocità elevazione7°/s (torri classe Deutschland)
Angolo di tiroteorico 360° limitato dalle sovrastrutture della nave (torri classe Deutschland)
Velocità di rotazione5°/s (torri classe Deutschland
Portataa 40°(proiettili perforanti):36,475 km
voci di armi presenti su Wikipedia

Fu utilizzato dalla Kriegsmarine per armare le corazzate tascabili classe Deutschland: la Deutschland, la Admiral Scheer e la Admiral Graf Spee.

Dati tecnici

modifica

Il 28 SK C/28 è stato un cannone tedesco da 283 mm progettato dalla Krupp nel 1928 ed entrato in servizio nel 1931 come armamento primario delle corazzate tascabili classe Deutschland. Il cannone pesava 48,25 t, la canna era lunga 14,72 m ossia 52 calibri. L'elevazione andava dai -10° ad un massimo di 40° che permetteva di sparare ad oltre 36 km. La cadenza di tiro era di 2,5 colpi al minuto, la velocità di elevazione era compresa tra i 5°/s e i 7°/s mentre la velocità di rotazione della torretta era di 6°/s. La velocità del proiettile variava con la distanza percorsa. Qui sotto si trova la velocità a varie distanze dalla volata: 910 m/s a 0 m, 752 m/s a 5.000 m, 611 m/s a 10.000 m, 493 m/s a 15.000 m, 407 m/s a 20.000 m, 360 m/s a 25.000 m, 353 m/s a 30.000 m.

Altri progetti

modifica