490
anno
Il 490 (CDXC in numeri romani) è un anno del V secolo.
490 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 490 |
Ab Urbe condita | 1243 (MCCXLIII) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1440 |
Calendario bizantino | 5998 — 5999 |
Calendario buddhista | 1034 |
Calendario cinese | 3186 — 3187 |
Calendario copto | 206 — 207 |
Calendario ebraico | 4249 — 4250 |
Calendario etiopico | 482 — 483 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
545 — 546 412 — 413 3591 — 3592 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
EventiModifica
- Flavio Anicio Probo Fausto e Flavio Longino (II) sono eletti consoli.
- Eufemio diventa Patriarca di Costantinopoli, al posto di Fravitta.
NatiModifica
- 4 maggio - K'an Joy Chitam I, sovrano († 565)
- Giovanni Filopono, filosofo, teologo e scienziato bizantino († 570)
- Giovanni Lido, scrittore e funzionario bizantino
- Bumin Qaghan, condottiero turco († 552)
MortiModifica
- 30 dicembre - Perpetuo di Tours, vescovo e santo francese
- Abrunculo vescovo, vescovo francese
- Tammaro, vescovo
- Mosè di Corene, storico armeno
- Fravitta, arcivescovo ortodosso goto
- Teodoro I di Milano, arcivescovo e santo italiano
- Esichio I di Vienne, vescovo e santo franco
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 490