930
anno
Il 930 (CMXXX in numeri romani) è un anno del X secolo.
930 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 930 |
Ab Urbe condita | 1683 (MDCLXXXIII) |
Calendario armeno | 378 — 379 |
Calendario bengalese | 336 — 337 |
Calendario berbero | 1880 |
Calendario bizantino | 6438 — 6439 |
Calendario buddhista | 1474 |
Calendario cinese | 3626 — 3627 |
Calendario copto | 646 — 647 |
Calendario ebraico | 4689 — 4690 |
Calendario etiopico | 922 — 923 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
985 — 986 852 — 853 4031 — 4032 |
Calendario islamico | 317 — 318 |
Calendario persiano | 308 — 309 |
EventiModifica
- Si tiene in Islanda il primo Althing, il più antico parlamento del mondo
NatiModifica
- Notger II di San Gallo, abate e vescovo tedesco († 1008)
- Gisulfo I di Salerno, principe longobardo
- Wichmann II il Giovane, nobile tedesco († 967)
- Boleslao II di Boemia, sovrano boemo († 999)
- Alferio Pappacarbone († 1050)
- Eriberto di Wetterau, nobile tedesco († 992)
- Ya'qub ibn Killis, funzionario iracheno († 991)
- Liudolfo di Svevia († 957)
- Ali ibn Abbas al-Majusi, medico, psicologo e scrittore persiano († 994)
MortiModifica
- 2 aprile - Ademaro d'Angoulême
- 20 giugno - Ubaldo di Saint-Amand, religioso francese (n. 850)
- 23 ottobre - Daigo, imperatore giapponese (n. 885)
- Fortis di Astorga, vescovo, abate e santo spagnolo
- Anna di Provenza
- Rhazes, medico e scienziato persiano (n. 854)
- Ealdred I di Bernicia, sovrano
- Ibn Wahshiyya, scrittore, alchimista e agronomo arabo
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 930