ATP World Tour 2016
ATP World Tour 2016 stagione di tornei | |
---|---|
Andy Murray ha finito l'anno al numero uno del ranking mondiale per la prima volta in carriera. | |
Sport | Tennis |
Serie | ATP World Tour |
Durata | 4 gennaio - 22 novembre 2016 |
Edizione | 47ª |
Tornei | 67 |
Categorie | Grande Slam (4) ATP World Tour Finals ATP World Tour Masters 1000 (9) ATP World Tour 500 (13) ATP World Tour 250 (49) Giochi Olimpici |
Risultati | |
Maggior n. di titoli | Andy Murray (9) |
Maggior n. di finali | Andy Murray (13) |
Maggiori guadagni | Andy Murray ($16.327.821) |
Maggior punteggio | Andy Murray (12.410) |
Premi | |
Giocatore dell'anno | Andy Murray |
Doppio dell'anno | Jamie Murray Bruno Soares |
Giocatore più migliorato dell'anno | Lucas Pouille |
Giovane dell'anno | Taylor Fritz |
Ritorno dell'anno | Juan Martín del Potro |
L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250. A questi si aggiungono anche la Coppa Davis, l'ATP World Tour Finals e la Hopman Cup che, insieme agli Slam, sono organizzati dalla ITF.[1]
Calendario
modificaGrande Slam |
Giochi Olimpici |
ATP World Tour Finals |
ATP World Tour Masters 1000 |
ATP World Tour 500 |
ATP World Tour 250 |
Evento a squadre |
Gennaio
modificaFebbraio
modificaMarzo
modificaSettimana | Torneo | Campione/i | Finalista/i | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
7 marzo | Indian Wells Open 2016 Indian Wells, Stati Uniti ATP World Tour Masters 1000 7037595 $ - Cemento - 96S/48Q/32D Singolare - Doppio |
Novak Đoković 6-2, 6-0 |
Milos Raonic | Rafael Nadal David Goffin |
Jo-Wilfried Tsonga Kei Nishikori Marin Čilić Gaël Monfils |
Pierre-Hugues Herbert Nicolas Mahut 6-3, 7–6(5) |
Vasek Pospisil Jack Sock | ||||
21 marzo | Miami Open 2016 Miami, Stati Uniti ATP World Tour Masters 1000 7037595 $ - Cemento - 96S/48Q/32D Singolare - Doppio |
Novak Đoković 6-3, 6-3 |
Kei Nishikori | David Goffin Nick Kyrgios |
Tomáš Berdych Gilles Simon Milos Raonic Gaël Monfils |
Pierre-Hugues Herbert Nicolas Mahut 5-7, 6-1, [10-7] |
Raven Klaasen Rajeev Ram |
Aprile
modificaMaggio
modificaGiugno
modificaLuglio
modificaAgosto
modificaSettembre
modificaOttobre
modificaNovembre
modificaSettimana | Torneo | Campione/i | Finalista/i | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
16 novembre | Barclays ATP World Tour Finals 2016 Londra, Gran Bretagna ATP World Tour Finals 7500000 $ - Cemento indoor - 8S/8D (RR) Singolare - Doppio |
Andy Murray 6-3, 6-4 |
Novak Đoković | Milos Raonic Kei Nishikori |
Round Robin
Gruppo John McEnroe Stan Wawrinka Marin Čilić Gruppo Ivan Lendl Dominic Thiem Gaël Monfils David Goffin |
Henri Kontinen John Peers 2-6, 6-1, [10-8] |
Raven Klaasen Rajeev Ram | ||||
21 novembre | Coppa Davis 2016 Finale Zagabria, Croazia - Cemento (i) |
Argentina
3-2 |
Croazia |
Ranking a fine anno
modificaSingolare
modifica# | Giocatore | Punti | Rank. 2015 | // |
1. | Andy Murray | 12 410 | 2 | 1 |
2. | Novak Đoković | 11 780 | 1 | 1 |
3. | Milos Raonic | 5 450 | 14 | 11 |
4. | Stan Wawrinka | 5 315 | 4 | |
5. | Kei Nishikori | 4 905 | 8 | 3 |
6. | Marin Čilić | 3 650 | 13 | 7 |
7. | Gaël Monfils | 3 625 | 24 | 17 |
8. | Dominic Thiem | 3 415 | 20 | 12 |
9. | Rafael Nadal | 3 300 | 5 | 5 |
10. | Tomáš Berdych | 3 060 | 6 | 4 |
Nel corso della stagione due tennisti hanno occupato la prima posizione:
- Djokovic = fine 2015 – 6 novembre 2016
- A. Murray = 7 novembre – fine anno
Doppio
modifica# | Giocatore | Punti | Rank. 2015 | // |
1. | Nicolas Mahut | 8 550 | 12 | 11 |
2. | Pierre-Hugues Herbert | 7 935 | 14 | 12 |
3. | Bruno Soares | 7 760 | 22 | 19 |
4. | Jamie Murray | 7 670 | 7 | 3 |
5. | Bob Bryan | 6 590 | 4 | 1 |
Mike Bryan | 6 590 | 5 | ||
7. | Henri Kontinen | 5 590 | 31 | 24 |
8. | Marcelo Melo | 5 460 | 1 | 7 |
9. | John Peers | 5 450 | 8 | 1 |
10. | Marc López | 4 775 | 32 | 22 |
Nel corso della stagione tre tennisti hanno occupato la prima posizione:
- Melo = fine 2015 – 3 aprile 2016
- J. Murray = 4 aprile – 8 maggio
- Melo = 9 maggio – 5 giugno
- Mahut = 6 giugno – 12 giugno
- J. Murray = 13 giugno – 10 luglio
- Mahut = 11 luglio – fine anno
Informazioni statistiche
modificaTitoli vinti per giocatore
modificaTitoli vinti per nazione
modificaTotale | Nazione | S | D | M | S | D | M | S | D | S | D | S | D | S | D | S | D | M |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
20 | Spagna | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 8 | 5 | 10 | 10 | 0 | |||||||
15 | Francia | 1 | 3 | 1 | 3 | 4 | 3 | 5 | 10 | 0 | ||||||||
14 | Regno Unito | 1 | 2 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 9 | 5 | 0 | |||||||
12 | Stati Uniti | 1 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 9 | 1 | |||||||||
11 | Croazia | 1 | 1 | 2 | 1 | 2 | 4 | 4 | 6 | 1 | ||||||||
10 | Argentina | 4 | 6 | 4 | 6 | 0 | ||||||||||||
9 | Australia | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 6 | 0 | ||||||||
8 | Serbia | 2 | 4 | 2 | 8 | 0 | 0 | |||||||||||
8 | Finlandia | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 0 | 7 | 1 | |||||||||
7 | Brasile | 2 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 6 | 1 | |||||||||
6 | Austria | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 0 | |||||||||||
5 | Canada | 2 | 1 | 2 | 1 | 4 | 0 | |||||||||||
5 | Italia | 1 | 2 | 2 | 2 | 3 | 0 | |||||||||||
5 | Nuova Zelanda | 5 | 0 | 5 | 0 | |||||||||||||
4 | Svizzera | 1 | 1 | 2 | 4 | 0 | 0 | |||||||||||
4 | Slovacchia | 1 | 2 | 1 | 2 | 2 | 0 | |||||||||||
4 | Colombia | 1 | 3 | 0 | 4 | 0 | ||||||||||||
3 |