Aaron Eckhart

attore statunitense (1968-)

Aaron Edward Eckhart (Cupertino, 12 marzo 1968) è un attore statunitense.

Aaron Eckhart

È noto per il ruolo di Due facce ne Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan e per il ruolo del Presidente degli USA in Attacco al potere - Olympus Has Fallen.

BiografiaModifica

Figlio di un dirigente di una società di informatica e di una scrittrice di libri per bambini, è cresciuto a Cupertino in California assieme ai due fratelli, per poi trasferirsi prima in Inghilterra e poi in Australia, dove ha studiato. Tornato negli Stati Uniti, ha studiato teatro e cinema presso la Brigham Young University, dove ha incontrato il regista Neil LaBute.[senza fonte]

Dopo le prime esperienze in film TV come Testimonianza pericolosa, ha debuttato sul grande schermo nel film Nella società degli uomini del commediografo-regista Neil LaBute, di cui diventerà attore feticcio, interpretando molti dei suoi film, tra cui Amici & vicini. Nel 1999 ha ottenuto un ruolo nel già ricco cast di Ogni maledetta domenica - Any Given Sunday di Oliver Stone, mentre nel 2000 ha recitato al fianco di Julia Roberts nel ruolo del tenero e rude motociclista in Erin Brockovich - Forte come la verità. Nel 2001 ha collaborato nuovamente con il regista Neil LaBute in Betty Love con Renée Zellweger e in Possession - Una storia romantica con Gwyneth Paltrow. Nel 2001 è stato diretto, assieme a Jack Nicholson, da Sean Penn nel film La promessa.

Nel 2003 ha recitato nel film di fantascienza Paycheck e nel catastrofico The Core, ottenendo invece una nomination al Golden Globe per la sua interpretazione del lobbista Nick Naylor in Thank You for Smoking (2005). La pellicola è stata valutata molto bene dalla critica ed ha ottenuto un buon successo fra il pubblico, premiando il regista Jason Reitman con il National Board of Review of Motion Pictures Awards nel 2006 e l'Indipendent Spirit Award nel 2007.

Nel 2006 ha lavorato nel noir di Brian De Palma Black Dahlia. Nel 2007 ha recitato al fianco di Catherine Zeta Jones in Sapori e dissapori, remake del film tedesco Ricette d'amore e nel ruolo di Harvey Dent, alias Due Facce ne Il cavaliere oscuro. Nel 2009 è stato al fianco di Jennifer Aniston nel film drammatico/romantico Qualcosa di speciale. Nel 2014 è stato il protagonista di I, Frankenstein, interpretando in chiave riveduta e corretta il personaggio della creatura creata dal dottor Frankenstein. Nel 2016 recita a fianco di Tom Hanks, nel biografico Sully, diretto da Clint Eastwood.[1]

FilmografiaModifica

CinemaModifica

TelevisioneModifica

Doppiatori italianiModifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Aaron Eckhart è stato doppiato da:

NoteModifica

  1. ^ I, Frankenstein: Aaron Eckhart cacciatore di demoni, su bestmovie.it, 10 gennaio 2014. URL consultato il 14 gennaio 2014.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN107278254 · ISNI (EN0000 0000 8405 3222 · SBN UBOV489508 · LCCN (ENno99065580 · GND (DE140600663 · BNE (ESXX1416241 (data) · BNF (FRcb14174434q (data) · J9U (ENHE987007461054305171 · WorldCat Identities (ENlccn-no99065580