Abakan (città)

città della Russia

Abakan (in russo: Абакан?; in chakasso: Ағбан, Ağban) è una città della Russia, situata nella Siberia occidentale, capitale della Repubblica Autonoma della Chakassia.

Abakan
località abitata
Абака́н
Ағбан
Abakan – Stemma
Abakan – Bandiera
Abakan – Veduta
Abakan – Veduta
Cattedrale della Trasfigurazione
Localizzazione
StatoRussia Russia
Circondario federaleSiberiano
Soggetto federale Chakassia
RajonNon presente
Territorio
Coordinate53°43′N 91°27′E / 53.716667°N 91.45°E53.716667; 91.45 (Abakan)
Altitudine245 m s.l.m.
Superficie112,38 km²
Abitanti165 214 (2010)
Densità1 470,14 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale655000–655965
Prefisso3902
Fuso orarioUTC+7
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Abakan
Abakan
Sito istituzionale

Altri nomiModifica

 
La ricostruzione dell'ostrog di Abakan nel museo di storia cittadino.
 
La sede attuale del municipio di Abakan.

La città di Abakan più volte ha cambiato nome:

  • 1675 - 1780: Abakanskij ostrog (Abakansk) (in russo: Абаканский острог (Абаканск)?);
  • 1780 - 1925: Ust'-Abakanskoe (in russo: Усть-Абаканское?);
  • 1925 - 1931: Chakassk (in russo: Хакасск?);
  • dal 1931: Abakan (in russo: Абакан?).[1]

Geografia fisicaModifica

Abakan si trova a 4.314 km a est di Mosca, a 741 km ad est di Kemerovo, a 408 km a sud di Krasnojarsk nella Russia asiatica, in Siberia occidentale.

IstruzioneModifica

BibliotecheModifica

CulturaModifica

MuseiModifica

  • Museo folcloristico della repubblica di Chakassia (in russo: Хакасский республиканский краеведческий музей?)[6][7]
  • Museo Kapeli (in russo: Музей Капели?) noto anche come Museo Vladimir Feofanovič Kapel'ko[8]

TeatroModifica

  • Teatro dei Pupazzi della Repubblica Chakassia "Skazka" (in russo: Хакасский Республиканский театр кукол "Сказка"?)[9][10] — fondato il 28 dicembre 1978, nel teatro sono stati realizzati più di 90 spettacoli sia per il pubblico di giovani, sia per gli adulti. Sono stati portati sul palcoscenico del teatro le opere di scrittori della Russia, Francia, Germania, Ucraina, Chakassia.
  • Teatro drammatico russo in nome di M. Ju. Lermontov (in russo: Русский драматический театр им. М.Ю.Лермонтова?)[11][12] — è il principale teatro di Abakan fondato nel 1939.
  • Teatro drammatico nazionale Chakassia in nome di A. M. Topanov (in russo: Хакасский Национальный драматический театр им. А.М. Топанова?)[13][14]

Monumenti e luoghi d'interesseModifica

Architetture religioseModifica

Architetture civiliModifica

  • Parco di arte

AltroModifica

EconomiaModifica

 
Statua di Lenin ad Abakan.

Mercato di prodotti agricoli e zootecnici, può vantare buone industrie alimentari, tessili e del legno. Nella città si trova una delle maggiori fabbriche russe che produce container (l container ISO) e carrozze merci, Abakanvagonmaš S.p. A. (in inglese OJSC "Abakanvagonmash") di proprietà di Oleg Deripaska fondata nel 1977.[16][17]

Nel febbraio 2010 la Gazprom ha annunciato di aver iniziato l'estrazione di gas naturale nei pressi di Abakan dopo aver eseguito i lavori di preparazione geologica e di ricerca industriale nella zona iniziati nel 2006. Le stime iniziali parlano di 45 miliardi di m³ di gas da estrarre nella zona.[18]

TrasportoModifica

AereoModifica

La città dispone di un aeroporto internazionale ed è facilmente raggiungibile con i voli di linea diretti da Mosca, Novosibirsk, Vladivostok, Krasnojarsk, Noril'sk, Kyzyl. All'aeroporto si basa la compagnia aerea russa Abakan-Avia. I voli di linea e charter sono effettuati dalle compagnie aeree russe Vladivostok Avia, Zapoljar'e Aviakompanija, Novosibirsk Air Enteprise, KrasAvia, Katekavia.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Abakan-Avia e Aeroporto di Abakan.

TrenoModifica

OnorificenzeModifica

  Ordine del distintivo d'onore
— 29 aprile 1981[19][20]

NoteModifica

  1. ^ (RU) Устав города Абакана, su Абаканский городской портал. URL consultato l'11 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2010).
  2. ^ (RU) Национальная библиотека им. Н.Г. Доможакова, su nbdrx.ru. URL consultato l'11 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2010).
  3. ^ (RU) История, su Национальная библиотека им. Н.Г. Доможакова. URL consultato il 9 agosto 2021.
  4. ^ (RU) Доможаков Николай Георгиевич (1916 - 1976), su Литературная карта Хакасии. URL consultato l'11 febbraio 2010.
  5. ^ Писатели, su Абаканский городской портал. URL consultato l'11 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).
  6. ^ (RU) Хакасский республиканский краеведческий музей, su Абаканский городской портал. URL consultato l'11 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2008).
  7. ^ (RU) Хакасский национальный краеведческий музей им. Л.Р. Кызласова, su hnkm.ru. URL consultato il 9 agosto 2021.
  8. ^ (RU) Музей Капели, su Абаканский городской портал. URL consultato l'11 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2009).
  9. ^ (RU) Хакасский Республиканский театр кукол "Сказка", su Абаканский городской портал. URL consultato l'11 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2008).
  10. ^ (RU) ГАУК РХ «Хакасский национальный театр кукол «Сказка», su skazka-theatre.ru. URL consultato il 9 agosto 2021.
  11. ^ (RU) Русский драматический театр им. М.Ю.Лермонтова, su Абаканский городской портал. URL consultato l'11 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2008).
  12. ^ (RU) Русский театр имени М.Ю. Лермонтова, su lermontovtheatre.ru. URL consultato il 9 agosto 2021.
  13. ^ (RU) Хакасский Национальный драматический театр им. А.М. Топанова, su Абаканский городской портал. URL consultato l'11 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2008).
  14. ^ (RU) Хакасский национальный драматический театр имени Топанова, su hndt.ru. URL consultato il 9 agosto 2021.
  15. ^ (RU) Зоопарк, su Абаканский городской портал. URL consultato l'11 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2010).
  16. ^ (RU) ОАО Абаканвагонмаш, su vagonmash.ru. URL consultato l'11 febbraio 2010.
  17. ^ (EN) Abakanvagonmash (RTD:ABVM), su wikinvest.com. URL consultato il 25 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2016).
  18. ^ (RU) На Абаканском участке нашли новое месторождение газа, in Коммерсантъ (Новосибирск), vol. 23, n. 4321, 10 febbraio 2010. URL consultato l'11 febbraio 2010.
  19. ^ Ежегодник Большой Советской Энциклопедии 1982 (вып. 26), Mosca, Советская энциклопедия, 1982.
  20. ^ (RU) История города, su Абакан - официальный портал. URL consultato il 9 agosto 2021.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN157110474 · LCCN (ENn80162928 · J9U (ENHE987007566754405171 · WorldCat Identities (ENlccn-n80162928
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia