Abbazia di Neresheim
L'abbazia di Neresheim o abbazia dei Santi Ulrico e Afra (in tedesco Abtei Neresheim o Abtei der heiligen Ulrich und Afra) è un'abbazia fondata presso il villaggio di Neresheim nel Baden-Württemberg. Attualmente il monastero accoglie una comunità benedettina come parte di quella beuronese.
Abbazia Imperiale di Neresheim | ||
---|---|---|
| ||
Dati amministrativi | ||
Nome ufficiale | Abtei Neresheim | |
Lingue parlate | tedesco | |
Capitale | Neresheim | |
Dipendente da | Sacro Romano Impero | |
Politica | ||
Forma di governo | teocrazia | |
Nascita | 1062 | |
Causa | Fondazione del monastero | |
Fine | 1803 | |
Causa | mediatizzazione del Sacro Romano Impero | |
Territorio e popolazione | ||
Economia | ||
Valuta | tallero di Neresheim | |
Commerci con | Sacro Romano Impero | |
Religione e società | ||
Religioni preminenti | cattolicesimo | |
Religione di Stato | cattolicesimo | |
Classi sociali | clero, patrizi, popolo | |
Evoluzione storica | ||
Preceduto da | ![]() | |
Succeduto da | ![]() | |
StoriaModifica
L'abbazia di Neresheim venne fondata per la prima volta nel 1095 come un monastero edificato per i canonici agostiniani, ma passò alla comunità benedettina già dal 1106.
L'attuale chiesa abbaziale è stata eretta tra il 1747 ed il 1792 su progetto del famoso architetto Balthasar Neumann, fregiandosi di apparire anche sulle banconote da 50 marchi tra il 1998 ed il 2002.
L'abbazia terminò la propria esistenza con la mediatizzazione della Germania nel 1803 e venne ceduta al Regno del Wurttemberg che la mantenne tra i propri possedimenti. Dopo il crollo della monarchia, nel 1919 l'abbazia passò nuovamente alla comunità benedettina di Beuron, appoggiata all'abbazia di Emau di Praga.
Qui i monaci hanno stabilito una fervente attività d'insegnamento che va dalle lettere al canto che è stato in particolare promosso dal 2004 con la fondazione di una corale per giovani.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su abbazia di Neresheim
Collegamenti esterniModifica
- Neresheim Abbey Homepage (in tedesco), su abtei-neresheim.de. URL consultato il 24 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016).
- Baroque at Neresheim (in tedesco), su home.vr-web.de. URL consultato il 17 aprile 2009 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142570913 · LCCN (EN) n87893332 · GND (DE) 2093432-4 · J9U (EN, HE) 987007605466205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87893332 |
---|