Abbazia di San Michele (Farnborough)
L'abbazia di San Michele è un'abbazia benedettina, situata a Farnborough nello Hampshire, in Inghilterra. La comunità è nota per l'eccezionale qualità della sua liturgia, che prevede canti latini e gregoriani, per le sue pubblicazioni liturgiche e per l'elegante tipografia.
Abbazia di San Michele | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione/area/distretto | Sud Est |
Località | Farnborough |
Coordinate | 51°17′48″N 0°44′59″W |
Religione | cristiana cattolica di rito romano tridentino |
Titolare | San Michele |
Ordine | benedettino |
Diocesi | Portsmouth |
Fondatore | Eugenia de Montijo |
Architetto | Hippolyte Destailleur |
Stile architettonico | gotico |
Inizio costruzione | 1881 |
Sito web | Sito ufficiale |
La comunità ha anche un indulto da parte della Santa Sede per poter celebrare i riti liturgici secondo il messale tridentino.
Storia
modificaL'abbazia fu fondata nel 1881 dall'imperatrice Eugenia (1826–1920) come mausoleo per il marito, Napoleone III (1808–1873), imperatore dei francesi, e per suo figlio, il principe Napoleone Eugenio Luigi Bonaparte (1856–1879). Quando l'imperatrice morì nel 1920, anch'essa fu sepolta nella cripta imperiale accanto ai suoi cari.
Dopo che la chiesa e il monastero furono fondati dall'imperatrice Eugenia, furono inizialmente amministrati dai canonici regolari premostratensi. Nel 1885 l'imperatrice li sostituì con i monaci benedettini francesi dell'abbazia di Solesmes. Questa comunità, famosa per la sua scuola di scrittura e per la sua tradizione musicale di canti gregoriani, fu ridotta nel 1947 e incrementata da un piccolo gruppo di monaci inglesi dell'abbazia di Prinknash. L'ultimo monaco francese morì negli anni '60 del XX secolo. Nel 2006 la comunità ha eletto il primo abate inglese di Farnborough, il reverendissimo Dom Cuthbert Brogan.
La chiesa dell'abbazia
modificaLa chiesa fu disegnata in un eclettico stile gotico flamboyant dal rinomato architetto francese Hippolyte Destailleur.
La chiesa ospita due famosi organi, installati nel 1905 e costruiti dall'impresa di Aristide Cavaillé-Coll.
La biblioteca
modificaLa «Biblioteca centrale cattolica» fu allestita dalla Società della verità cattolica dopo la prima guerra mondiale. Fu per molti anni mantenuta dai francescani di Westminster fin quando furono obbligati a ritirarsi. Fu trasferita nell'abbazia di San Michele nel 2007 per un periodo di prova, nell'attesa di una sistemazione definitiva. Nello stesso anno fu ribattezzata "Biblioteca nazionale cattolica" ed è una delle migliori collezioni di libri cattolici in Inghilterra.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su abbazia di San Michele
Collegamenti esterni
modifica- Sito riguardante il famoso organo Cavaillé-Coll dell'abbazia di Farnborough, su cavaille-coll.co.uk.
- Historic Farnborough, su historicfarnborough.co.uk. URL consultato il 17 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2008).
- Catholic National Library, su catholic-library.org.uk. URL consultato il 17 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2009).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139874780 · ISNI (EN) 0000 0001 2204 8214 · LCCN (EN) no98131506 |
---|