Abderazzak Jadid
Abderrazzak Jadid (Beni Amir, 1º giugno 1983) è un ex calciatore marocchino, di ruolo centrocampista.
Abderazzak Jadid | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Brescia | ||
Squadre di club1 | ||
2000-2001 | Brescia | 0 (0) |
2001-2002 | → Lumezzane | 31 (3) |
2002-2005 | Brescia | 12 (0) |
2005 | → Pisa | 10 (1) |
2005 | Brescia | 1 (0) |
2005-2006 | → Pescara | 29 (4) |
2006-2008 | Brescia | 29 (1) |
2008 | → Bari | 9 (1) |
2008-2009 | Brescia | 1 (0) |
2009-2010 | Salernitana | 20 (1) |
2010-2011 | → Eupen | 24 (4)[1] |
2011-2012 | Parma | 9 (0) |
2012-2013 | Grosseto | 24 (1) |
2013-2014 | Vicenza | 18 (4) |
2014-2015 | Cremonese | 32 (9) |
2015-2017 | Virtus Entella | 17 (1) |
2017 | Santarcangelo | 7 (2) |
2017-2018 | Rezzato | 15 (2)[2] |
2018-2019 | Calvina Sport | 15 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
BiografiaModifica
Nato in Marocco, suo padre si trasferì in Italia in cerca di lavoro,[3] e in seguito, all'età di cinque anni vi si trasferì anche lui insieme al resto della sua famiglia.[3]
Dichiara di essere musulmano osservante[3] e di praticare il Ramadan,[4] tuttavia non lo osserva in occasione del giorno della partita, ma recupera l'osservanza del precetto alla prima giornata libera.[4]
Caratteristiche tecnicheModifica
Regista di centrocampo,[5][6] bravo tecnicamente[7][8] e in fase di interdizione.[5] È dotato di una buona visione di gioco.[5][9][10] Giocatore duttile tatticamente,[7] è in grado di ricoprire ogni posizione a centrocampo.[7]
La sua carriera è stata spesso costellata da infortuni.[3][8][11]
CarrieraModifica
IniziModifica
Inizia a giocare a calcio con i ragazzini del Calcinato, per poi passare alle giovanili del Brescia.[12] Nel 2001 viene mandato in prestito al Lumezzane in Serie C1.[13] Terminato il prestito rientra a Brescia.
Esordisce in Serie A il 15 settembre 2002 in Brescia-Piacenza (1-2), giocando titolare e venendo sostituito nell'intervallo da Markus Schopp.[14] Termina l'annata con altre otto apparizioni, a cui se ne aggiungono due in Coppa Italia.
È costretto poi a rimanere fermo per una stagione a causa di una ciste che si era attorcigliata per 12 centimetri attorno ad un nervo del ginocchio sinistro, poi rimossa tramite intervento chirurgico.[3][15] Rientra in campo a distanza di un anno, il 2 ottobre 2004 nell'incontro disputato contro il Cagliari, sostituendo Víctor Mareco a 5' dal termine.[16]
Nel 2005 viene ceduto in prestito al Pisa, in Serie C1.[17] Il 16 febbraio 2005 in Spezia-Pisa (2-0),[18] è costretto ad uscire anzitempo dal campo a causa di una distorsione ai legamenti della caviglia,[19][20] rimanendo fermo un mese.
I prestiti a Pescara e Bari, l'approdo a Salerno e l'esperienza in BelgioModifica
La stagione seguente viene ceduto in prestito con diritto di riscatto della metà al Pescara.[21][22] Esordisce in Serie B il 28 agosto 2005 in Pescara-Torino (0-2), giocando titolare e venendo sostituito al 15' della ripresa da Andrea Carozza.[23] Al termine della stagione il riscatto non viene esercitato, e il giocatore fa rientro al Brescia.[24] Il 24 ottobre 2006 prolunga il proprio contratto fino al 30 giugno 2009, con opzione di rinnovo per un ulteriore biennio.[25]
L'8 gennaio 2008 passa in prestito gratuito con diritto di riscatto al Bari,[26] scendendo in campo per 9 volte, segnando una rete. Il Bari non ne esercita il riscatto e il giocatore rientra a Brescia.[27]
Rescisso il contratto con il Brescia,[28] Il 19 ottobre 2009 sottoscrive un contratto biennale con la Salernitana.[29] Esordisce con i campani il 24 ottobre in Salernitana-Crotone (4-1), rendendosi autore di una buona[30] prestazione. La settimana seguente segna - con un tiro da 30 metri - contro la Reggina la sua prima rete in maglia granata.[31][32] Termina l'annata - conclusa con la retrocessione dei campani - con 20 presenze e 1 rete.
Il 28 agosto 2010 viene acquistato dal Parma,[33] che lo gira in prestito alla formazione belga dell'Eupen.[34] Esordisce in Jupiler Pro League l'11 settembre 2010 in SV Zulte Waregem-Eupen (0-0), giocando titolare.[35] Al termine della stagione la squadra retrocede in Tweede klasse.
A fine prestito fa ritorno al Parma, con cui disputa 9 partite prima di lasciare il club a gennaio.
GrossetoModifica
Il 31 gennaio 2012 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto al Grosseto fino al termine della stagione.[36] Il 24 marzo 2012 nel corso di Brescia-Grosseto (2-1), riporta la lesione al crociato del ginocchio destro che gli fa chiudere anzitempo la stagione,[37][38] con 7 presenze, rendendosi fino a quel momento autore di buone[6] prestazioni. Il 9 luglio diventa a titolo definitivo un giocatore del Grosseto.[39]
Bloccato dagli infortuni[40], la stagione successiva scende in campo in sole 17 occasioni (siglando 4 assist[41], assist-man tra i toscani) alternando buone prestazioni ad altre meno positive[40][42], segnando una rete contro la Pro Vercelli, complice anche un errore del portiere avversario.
Vicenza, Cremonese e EntellaModifica
Il 29 ottobre 2013 firma un contratto fino al termine della stagione corrente con il L.R. Vicenza, in Lega Pro Prima Divisione.[43] Esordisce con i veneti il 3 novembre contro il Südtirol-Alto Adige, subentrando al posto di Tulli a 20' dal termine.[44]
Il 16 luglio 2014 passa a parametro zero alla Cremonese, in Lega Pro.[45] Il 13 agosto 2015 viene ceduto all'Entella con cui firma un contratto di due anni.[46] A causa di un infortunio[47] esordisce con i biancocelesti il 7 novembre contro il Como.
Santarcangelo e RezzatoModifica
Dopo essere stato messo fuori lista dalla squadra ligure nell'agosto del 2016 per scelte societarie (il giocatore aveva rifiutato la cessione nella categoria inferiore)[48], ed essersi svincolato dal club il 31 gennaio 2017, il 21 febbraio seguente si lega fino al termine della stagione con il Santarcangelo, decidendo di indossare la maglia numero 14.[49]
Rimasto svincolato, il 15 novembre viene tesserato dal Rezzato, militante in Serie D, decidendo di indossare il numero 77.[50]
Anche per la stagione successiva rimane senza contratto fino al 5 dicembre 2018 dove viene tesserato dal Calvina Sport, club di Calvisano, neopromosso in Serie D.
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
ago. 2001 | Brescia | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | Int | 1 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
ago. 2001-2002 | Lumezzane | C1 | 31 | 3 | CI+CI-C | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 |
2002-2003 | Brescia | A | 9 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 |
2003-2004 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | Int | 2 | 0 | - | - | - | 2 | 0 | |
2004-gen. 2005 | A | 3 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
gen.-giu. 2005 | Pisa | C1 | 10 | 1 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 |
ago. 2005 | Brescia | B | 1 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
ago. 2005-2006 | Pescara | B | 29 | 4 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 4 |
2006-2007 | Brescia | B | 23 | 1 | CI | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 27 | 2 |
2007-gen. 2008 | B | 6 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | |
gen.-giu. 2008 | Bari | B | 9 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 |
2008-2009 | Brescia | B | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
Totale Brescia | 43 | 1 | 8 | 1 | 3 | 0 | - | - | 54 | 2 | |||||
ott. 2009-2010 | Salernitana | B | 20 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 1 |
2010-2011 | Eupen | PL | 24+7[51] | 4+1[52] | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 5 |
2011-gen. 2012 | Parma | A | 9 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
gen.-giu. 2012 | Grosseto | B | 7 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
2012-2013 | B | 17 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 | |
Totale Grosseto | 24 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 24 | 1 | |||||
ott. 2013-2014 | L.R. Vicenza | 1D | 18 | 4 | CI+CI-LP | 0+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 4 |
2014-2015 | Cremonese | LP | 32 | 9 | CI+CI-LP | 2+0 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 10 |
2015-2016 | Virtus Entella | B | 17 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
2016-gen. 2017 | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Virtus Entella | 17 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 17 | 1 | |||||
feb.-giu. 2017 | Santarcangelo | LP | 7 | 2 | CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 2 |
nov. 2017-2018 | Rezzato | D | 15 | 2 | CI-D | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 |
dic. 2018-2019 | Calvina Sport | D | 15 | 0 | CI-D | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
Totale carriera | 303+7 | 35 | 17 | 2 | 3 | 0 | - | - | 330 | 37 |
NoteModifica
- ^ 31 (5) se si comprendono lo spareggio salvezza e i play-off promozione.
- ^ 16 (2) se si comprendono i play-off promozione.
- ^ a b c d e Jadid, un'ambizione chiamata Coppa d'Africa, in Il Centro, 2 novembre 2005, p. 18. URL consultato il 17 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
- ^ a b Stefano Pozzi, Jadid: «Digiunare e fare sport si può Dalla mia società nessun ostacolo», in Il Corriere della Sera, 18 settembre 2006, p. 7. URL consultato il 7 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
- ^ a b c Tutto su Abderrazak Jadid, il volto nuovo della Salernitana [collegamento interrotto], su solosalerno.it.
- ^ a b Pagellone finale 35 biancorossi sotto i raggi X, su iltirreno.gelocal.it, 3 giugno 2012. URL consultato il 25 ottobre 2021 (archiviato il 16 marzo 2014).
- ^ a b c L'avversario visto dalla panchina, su albinoleffe.com, 11 dicembre 2009.
- ^ a b Jadid, chi non muore si rivede..., su tuttobari.com.
- ^ È un Grifone più coraggioso ma la difesa ancora balla, in Il Tirreno, 26 novembre 2012, p. 23.
- ^ Le pagelle, in Il Tirreno, 4 marzo 2012, p. 32.
- ^ Il brutto anatroccolo potrebbe diventare uno splendido cigno?, su granatissimi.com.
- ^ Jadid torna in Italia e ci riprova: "A Parma per il mio riscatto", su bresciatoday.it, 28 settembre 2011.
- ^ Tutto su Abderrazzak Jadid, il volto nuovo della Salernitana [collegamento interrotto], su solosalerno.it, www.solosalerno.it, 20 ottobre 2009.
- ^ Al Piacenza riesce il colpo tre punti preziosi a Brescia, su repubblica.it, 15 settembre 2002.
- ^ Sport : Jadid, l'ultima occasione «Rinasco con il Parma», su bladibella.com. URL consultato il 17 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2014).
- ^ Zola torna al gol in serie A e il Cagliari supera il Brescia, su repubblica.it, 2 ottobre 2004.
- ^ Antonio Scuglia e Francesco Loi, Pisa, è arrivato anche Mirko Ventura, in Il Tirreno, 1º febbraio 2005, p. 11. URL consultato il 25 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2020).
- ^ SPEZIA-PISA 2-0, in Il Tirreno, 17 febbraio 2005, p. 19.
- ^ Ora Iaconi pensa al turn over, su ricerca.gelocal.it.
- ^ Non bastano agonismo e voglia di combattere, su ricerca.gelocal.it.
- ^ Jadid e Bonfiglio: «Pescara, fidati di noi», in Il Centro, 11 settembre 2005, p. 29. URL consultato il 5 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2014).
- ^ Il Pescara prova a riscattare Jadid e Baù, in Il Centro, 12 giugno 2006, p. 36. URL consultato il 5 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2014).
- ^ Prima vittoria esterna del Toro netto 2-0 sul campo del Pescara, su repubblica.it, 27 settembre 2005.
- ^ Pescara, Spadavecchia è più vicino, in Il Centro, 9 agosto 2006, p. 30. URL consultato il 5 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2014).
- ^ UFFICIALE: Brescia, Jadid e Cortellini rinnovano, su tuttomercatoweb.com, 24 ottobre 2006.
- ^ UFFICIALE: Bari, acquistato Jadid dal Brescia, su tuttomercatoweb.com, 8 gennaio 2008.
- ^ UFFICIALE: Brescia, rientrano quattro giocatori, su tuttomercatoweb.com, 26 giugno 2008.
- ^ Infermeria affollata, in La Città di Salerno, 29 dicembre 2009, p. 32. URL consultato il 5 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2014).
- ^ Salernitana, preso Jadid, su tuttomercatoweb.com, 18 ottobre 2009.
- ^ Salernitana-Crotone 4-1: È Cozza-show, Crotone tramortito, su goal.com, 24 ottobre 2009.
- ^ Reggina 3 - 1 Salernitana, su tuttosport.com, 31 ottobre 2009. URL consultato il 20 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2012).
- ^ Marco Cari affossa sé stesso e la Salernitana. Panchina a rischio, su salernomagazine.it, 31 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2009).
- ^ UFFICIALE: Jadid al Parma, su tuttomercatoweb.com, 28 agosto 2010.
- ^ Jadid, chi non muore si rivede..., su tuttobari.com, 27 settembre 2011.
- ^ Zulte Waregem-AS Eupen 0-0, su transfermarkt.it, www.transfermarkt.it, 11 settembre 2010.
- ^ UFFICIALE: Jadid dal Parma al Grosseto, su tuttomercatoweb.com, 31 gennaio 2012.
- ^ Grosseto, Jadid infortunato ed insultato nella sua Brescia [collegamento interrotto], su tuttomercatoweb.com, 28 marzo 2012.
- ^ Grosseto, Ugolotti rimpiange Jadid, su it.eurosport.yahoo.com, 30 marzo 2012. URL consultato il 25 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
- ^ UFFICIALE: Jadid resta a Grosseto [collegamento interrotto], su tuttomercatoweb.com, 9 luglio 2012.
- ^ a b Al giro di boa una valanga di insufficienze, su iltirreno.gelocal.it.
- ^ Abderrazzak Jadid - Rendimento 12/13, su transfermarkt.it.
- ^ Stagione grigia In pagella brilla la mediocrità, su iltirreno.gelocal.it.
- ^ Abderrazzak Jadid in biancorosso, su vicenzacalcio.com (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).
- ^ Vicenza cala il tris col Sudtirol 3-1, su ilgiornaledivicenza.it, 3 novembre 2013. URL consultato il 10 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).
- ^ UFFICIALE: Cremonese, ingaggiato il centrocampista Jadid, su tuttomercatoweb.com.
- ^ JADID IN BIANCOCELESTE A TITOLO DEFINITIVO, LANINI IN PRESTITO ALLA PISTOIESE, su entella.it, 13 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- ^ Virtus Entella, Jadid: "L'infortunio solo un ricordo, salvezza alla portata", su tuttomercatoweb.com.
- ^ ESCLUSIVA TMW - Jadid: "All'Entella vissuto un incubo. Grazie Santarcangelo" tuttomercatoweb.com
- ^ Abderrazak Jadid in maglia gialloblù, su santarcangelocalcio.net, 21 febbraio 2017. URL consultato il 21 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2017).
- ^ UFFICIALE: Rezzato, due colpi di mercato notoziariodelcalcio.com
- ^ 3 nello spareggio salvezza, 4 nei play-off.
- ^ Play-off.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abderazzak Jadid
Collegamenti esterniModifica
- Abderazzak Jadid, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Abderrazzak Jadid, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Abderazzak Jadid, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Abderazzak Jadid, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Abderazak Jadid, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.