Abe Vigoda
attore statunitense
Abraham Charles "Abe" Vigoda (New York, 24 febbraio 1921 – Woodland Park, 26 gennaio 2016[1]) è stato un attore statunitense, conosciuto soprattutto per il ruolo di Tessio nel film Il padrino di Francis Ford Coppola.

Abe Vigoda nel 1975
BiografiaModifica
Nato e cresciuto a Brooklyn[2], borough di New York, figlio d'immigrati russi e italiani d'origine ebraica, Samuel e Lena Moses Vigoda[3][4], nel 1979 ha partecipato ad un episodio della serie di telefilm La famiglia Bradford nella parte di un sindacalista a capo di un gruppo di pensionati che si offende per un articolo di Tom Bradford.
Filmografia parzialeModifica
CinemaModifica
- Tre camere a Manhattan (Trois chambres à Manhattan), regia di Marcel Carné (1965)
- Il padrino (The Godfather), regia di Francis Ford Coppola (1972)
- Il boss è morto (The Don Is Dead), regia di Richard Fleischer (1973)
- Il padrino - Parte II (The Godfather: Part II), regia di Francis Ford Coppola (1974) - cameo
- Agente Newman (Newman's Law), regia di Richard T. Heffron (1974)
- A proposito di omicidi... (The Cheap Detective), regia di Robert Moore (1978)
- La corsa più pazza d'America n. 2 (Cannonball Run II), regia di Hal Needham (1984)
- Stuff - Il gelato che uccide (The Stuff), regia di Larry Cohen (1985)
- Senti chi parla (Look Who's Talking), regia di Amy Heckerling (1989)
- Joe contro il vulcano (Joe Versus the Volcano), regia di John Patrick Shanley (1990)
- Lucky Luke, regia di Terence Hill (1991)
- Scacco al re nero (Sugar Hill), regia di Leon Ichaso (1993)
- Genitori cercasi (North), regia di Rob Reiner (1994)
- Un lavoro da giurato (Jury Duty), regia di John Fortenberry (1995)
- È solo l'amore che conta (Love Is All There Is), regia di Joseph Bologna (1996)
- Underworld - Vendetta sotterranea (Underworld), regia di Roger Christian (1996)
- Missione hamburger (Good Burger), regia di Brian Robbins (1997)
- Biglietti... d'amore (Just the Ticket), regia di Richard Wenk (1999)
- Crime Spree - In fuga da Chicago (Crime Spree), regia di Brad Mirman (2003)
- Sweet Destiny, regia di Francine Pellegrino (2014)
TelevisioneModifica
- La figlia del diavolo (The Devil's Daughter), regia di Jeannot Szwarc - film TV (1973)
- Barney Miller - serie TV, 61 episodi (1974-1981)
- La donna bionica (The Bionic Woman) - serie TV, 1 episodio (1977)
- MacGyver - serie TV, episodio 6x07 (1990)
- La signora in giallo (Murder, She Wrote) - serie TV, episodio 7x17 (1991)
Doppiatori italianiModifica
- Elio Zamuto ne Il padrino e Il padrino - Parte II
- Sandro Sardone in Senti chi parla
- Gianfranco Bellini in Lucky Luke
- Cesare Gelli in Joe contro il vulcano
- Walter Maestosi in Scacco al re nero
Da doppiatore è stato sostituito da:
- Guido Cerniglia in Batman - La maschera del fantasma
NoteModifica
- ^ http://www.nydailynews.com/entertainment/tv/abe-vigoda-barney-miller-godfather-star-dead-article-1.2510170
- ^ Craig Hamrick e R. J. Jamison, Barnabas & Company: The Cast of the TV Classic Dark Shadows, Bloomington, IN, iUniverse, 2012, p. 445, ISBN 978-1-4759-1034-6.
- ^ U.S. Census, April 1, 1930, State of New York, County of Kings, Borough of Brooklyn, enumeration district 566, p. 14-A, family 10.
- ^ "Abe Vigoda Biography, FilmReference.com; retrieved January 4, 2013.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abe Vigoda
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Abe Vigoda, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Abe Vigoda, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Abe Vigoda, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Abe Vigoda, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Abe Vigoda, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (EN) Abe Vigoda, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 226740910 · ISNI (EN) 0000 0003 6261 0616 · SBN RAVV281578 · LCCN (EN) no97060367 · GND (DE) 1204394334 · BNF (FR) cb14236632d (data) · J9U (EN, HE) 987007581606305171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no97060367 |
---|