Abeille Bourbon
Abeille Bourbon | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | rimorchiatore |
Numero unità | 1 |
Proprietà | GIE Abeille Bourbon, Marseilles, Francia (Groupe Bourbon) |
Costruttori | Myklebust Verft AS, Norvegia |
Varo | 13 aprile 2005, da Bernadette Chirac |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | Brest, Francia |
Lunghezza | 80 m |
Larghezza | 16,5 m |
Pescaggio | 6 m |
Velocità | 19,8 kn nodi |
Equipaggio | 12 |
[1] | |
voci di navi presenti su Wikipedia |
L'Abeille Bourbon, è un rimorchiatore di salvataggio lungo 80 metri e con una potenza di trazione di circa 200 tonnellate/forza e un equipaggio di 12 uomini. Progettato dall'architetto navale norvegese Sigmund Borgundvaag, venne varato da Bernadette Chirac il 13 aprile 2005.
Pur essendo di proprietà privata (il gruppo Abeilles International), è stato noleggiato per 14 anni, 8 + una opzione di altri 6, dalla Marine Nationale, la marina militare francese[2], e si trova attraccato al porto di Brest.
Operazioni degne di notaModifica
- Traino della Rokia Delmas nell'ottobre 2006[senza fonte].
- Traino della MSC Napoli nel gennaio 2007[3].
- Traino della YM Uranus nell'ottobre 2010[4].
Galleria d'immaginiModifica
NoteModifica
- ^ ABEILLE BOURBON (PDF), su klevenmaritime.no, Kleven Maritime AS. URL consultato il 5 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2012).
- ^ http://www.alabordache.fr/marine/espacemarine/marine/affretes/abeillebourbon/index.php Info sull'Abeille Bourbon sul sito alabordache.fr
- ^ "Le porte-conteneurs MSC Napoli remorqué à Lyme Bay par les Abeilles Bourbon et Liberté", Mer et Marine 19 January 2007 (FR)
- ^ Fuel tanker in trouble in English Channel, BBC News Online, 8 ottobre 2010. URL consultato l'8 ottobre 2010.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abeille Bourbon
Collegamenti esterniModifica
- Abeille Bourbon sul sito della Marina francese