Acazia (re di Giuda)
re di Giuda, figlio di Ioram
Acazia (in ebraico אֲחַזְיָהוּ , ’Aḥazyāhû[1], in greco ᾿Οχοζίας, Ochozias[2], in latino Ahazias[3])) (864 a.C. – Megiddo, 841 a.C.) figlio di Ioram, fu il sesto re di Giuda per un anno. Non deve essere confuso con l'omonimo re di Israele, suo zio.
Acazia | |
---|---|
![]() | |
Re di Giuda | |
In carica | 843 a.C. – 842 a.C. |
Predecessore | Ioram |
Successore | Ioas (con Atalia) |
Acazia (od Ocozia) era figlio di Atalia, la figlia del re di Israele Acab e nipote di Omri. Quando Ieu uccise il re d'Israele Ioram, uccise anche Acazia che si trovava in visita al suo parente e alleato. Fra il 1993 e il 1994 durante gli scavi archeologici del sito di Lais è stata ritrovata una stele, detta Stele di Tel Dan, in cui l'autore si vanta di aver ucciso Acazia.
Ebbe per figlio Ioas, suo successore.
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Acazia
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Acazia
Collegamenti esterni
modifica- Achaziah, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 308281503 · J9U (EN, HE) 987007513674505171 |
---|