Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera
L'Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera (in tedesco Akademie der Bildenden Künste München) è situata nel quartiere di Maxvorstadt[1] è considerata una delle più antiche e prestigiose in Germania.
Akademie der Bildenden Künste München Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Monaco di Baviera |
Dati generali | |
Fondazione | 1808 |
Fondatore | Massimiliano I di Baviera |
Tipo | Pubblica (statale), accademia d'arte |
Presidente | Dieter Rehm |
Studenti | 676 (2012) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
StoriaModifica
Fu fondata nel 1807 dal re Massimiliano I di Baviera come reale accademia di belle arti.[2] Oltre a luogo di formazione fu anche luogo di aggregazione delle prima generazione di pittori paesaggisti[2] (Max Josef Wagenbauer, Joseph Wenglein, Johann Jakob Dorner der Jüngere, Simon Warnberger, Franz Xaver von Meixner, Hans Heyerdahl) furono stilisticamente i precursori dei più noti pittori della scuola di Monaco sviluppatasi successivamente.
EdificiModifica
L'edificio odierno in stile neorinascimentale veneziano fu costruito il 1875 da Gottfried von Neureuther. Nel 2005 si aggiunse un nuovo edificio decostruttivista costruito da Coop Himmelb(l)au.[1]
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN) Sito ufficiale, su adbk.de.
- (EN) Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera, su Structurae.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136661549 · ISNI (EN) 0000 0001 2165 2751 · LCCN (EN) n84106963 · GND (DE) 1022060-4 · BNF (FR) cb12008138b (data) · J9U (EN, HE) 987007444131005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84106963 |
---|