Adalberto di Babenberg
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani austriaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Adalberto il Vittorioso | |
---|---|
Adalberto contro gli Ungari, dalla genealogia di Babenberg, abbazia di Klosterneuburg, 1490 circa | |
Margravio d'Austria | |
In carica | 1018 – 26 maggio 1055 |
Predecessore | Enrico I |
Successore | Ernesto |
Nascita | 985 circa |
Morte | Melk, 26 maggio 1055 |
Padre | Leopoldo I |
Madre | Riccarda di Sualafeldgau |
Coniugi | Glismod di West-Saxony Frozza Orseolo |
Figli | Di secondo letto: Ernesto |
Adalberto di Babenberg, soprannominato il Vittorioso, (985 circa – Melk, 26 maggio 1055) è stato margravio d'Austria dal 1018 sino alla sua morte.
BiografiaModifica
Terzogenito di Leopoldo I di Babenberg e Riccarda di Sualafeldgau, Adalberto succedette al fratello Enrico quando questo morì. Adalberto estese i confini dei propri domini annettendo la Marca Orientale di Baviera sino ai fiumi Morava e Leitha e supportò l'Imperatore Enrico III nelle sue battaglie contro Ungheria e Boemia.
Risiedette principalmente nel castello di Melk, dove successivamente diede vita all'abbazia di Melk.
Famiglia e figliModifica
Adalberto sposò Glismonda della Sassonia Occidentale, ma essi non ebbero figli.
Successivamente sposò Frozza Orseolo, che successivamente prese il nome di Adelaide. Essa era la sorella di Pietro Orseolo d'Ungheria. Essi ebbero:
- Ernesto, margravio d'Austria dal 1055 al 1075.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adalberto di Babenberg
Controllo di autorità | VIAF (EN) 47946693 · GND (DE) 13324993X · CERL cnp01117032 |
---|