Addetto militare

ufficiale in servizio presso un'ambasciata all'estero

L'addetto militare (fr attaché militaire) è un ufficiale delle forze armate che i governi destinano presso le rappresentanze diplomatiche all’estero come consigliere tecnico per le questioni di rilevanza militare.

FunzioniModifica

Equiparati al consigliere d'ambasciata, hanno particolari compiti di informazione tecnico-militare, ma anche di intelligence, oltre che di rappresentanza e di consulenza per le industrie della difesa.

OrganizzazioneModifica

Nelle principali ambasciate vi è un addetto militare per ciascuna forza armata:

Nel mondoModifica

In ItaliaModifica

Nelle forze armate italiane gli addetti militari presso le ambasciate italiane all'estero, che dipendevano funzionalmente dal relativo SIOS, dal 2000 dipendono gerarchicamente dalla propria forza armata e funzionalmente dal II Reparto Informazioni e Sicurezza dello stato maggiore della difesa.[1]

Istituzionalmente, l’Addetto militare rappresenta in un paese il Ministero ed il Capo di Stato Maggiore della Difesa [2].

NoteModifica

Voci correlateModifica

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007533872305171 · NDL (ENJA00572561
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra