Adour
fiume francese
Adour | |
---|---|
L'Adour a Bayonne | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Dipartimenti | |
Lunghezza | 335 km[1] |
Portata media | 350 m³/s |
Bacino idrografico | 16 880 km² |
Altitudine sorgente | 2 877 m s.l.m. |
Nasce | massiccio del pic du Midi de Bigorre |
Sfocia | Oceano Atlantico |
L'Adour (in occitano guascone Ador, in basco Aturri) è un fiume francese del bacino aquitano nel sud ovest della Francia. Nasce in tre piccoli torrenti dal massiccio del Pic du Midi de Bigorre, dal massiccio dell'Arbizon e dal massiccio del Lascours, nei Pirenei, nel dipartimento degli Alti Pirenei, si forma nella valle di Campan in Alta Bigorre e sbocca nell'Oceano Atlantico, dopo aver percorso 335 km[1] ed aver attraversato la città di Bayonne.
Questo fiume di tipo montano, a regime pluvio-nivale ha una variazione di portata notevole, che varia da un massimo di 2000 m³/s ad un minimo di 30 m³/s.
Località attraversateModifica
Dipartimenti e città attraversate dal fiume Adour:
NoteModifica
- ^ a b (FR) SANDRE, Scheda del fiume Archivio (Consultato il 30 dicembre 2014))
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Adour»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adour
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235652563 · BNF (FR) cb11943013r (data) · WorldCat Identities (EN) 235652563 |
---|