Adua (miniserie televisiva)

miniserie televisiva del 1981 diretta da Dante Guardamagna

Adua è una miniserie televisiva italiana, diretta da Dante Guardamagna e andata in onda in cinque puntate su Rai Uno dal 29 ottobre al 26 novembre 1981, trasposizione del romanzo omonimo di Manlio Cancogni scritto con lo pseudonimo di Giuseppe Tugnoli e pubblicato nel 1978.[1]

Adua
PaeseItalia
Anno1981
Formatominiserie TV
Generedrammatico, storico
Puntate5
Durata319 min (complessiva)
Lingua originaleitaliano
Rapporto1.33:1
Crediti
RegiaDante Guardamagna
SoggettoGiuseppe Tugnoli, dal suo romanzo omonimo (1978)
SceneggiaturaMassimo Franciosa, Luisa Montagnana, Dante Guardamagna
Interpreti e personaggi
FotografiaGiorgio Carnini
MusicheAngelo Pacchetti
ScenografiaFilippo Corradi Cervi
CostumiFranca Zucchelli
Casa di produzioneRai Radiotelevisione Italiana
Prima visione
Dal29 ottobre 1981
Al26 novembre 1981
Rete televisivaRai Uno

Vicissitudini di due cugini, Ermanno e Carlo Della Valle, nella Bologna del 1890. Ermanno, figlio del conte Orso Della Valle – ucciso in circostanze misteriose durante una battuta di caccia – è ufficiale del Genio civile, e crede nell'esercito come strumento di progresso civile; Carlo, più scapestrato, crede nell'intrinseca bontà della natura umana, ma è schedato dalle autorità in quanto frequentatore del movimento anarchico.

L'incontro tra i due cugini, in realtà molto simili poiché si intendono sulle idee generali di responsabilità, buona fede e progresso, si rivela ben presto uno scontro, non solo sul metodo e l'obiettivo finale, ma anche su questioni familiari. Entrambi, infatti, hanno fidanzamenti difficili; Ermanno con Antonia, e Carlo con Gilda: di quest'ultimo è innamorata – segretamente – anche Luisa. Ben presto, i loro contrasti e malesseri si ripercuoteranno nella situazione italiana dell'ultimo decennio dell'Ottocento fino alla Guerra di Abissinia, culminante nella Battaglia di Adua.

Produzione

modifica

La miniserie venne realizzata dalla Rai a colori con le telecamere televisive per le riprese in interni.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione