Aedh di Scozia
re di Scozia
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Aedh di Scozia | |
---|---|
Ritratto di Aedh di Scozia di Jacob Jacobsz de Wet II, oggi parte della Royal Collection | |
Re di Scozia | |
In carica | 877 – 878 |
Predecessore | Costantino I |
Successore | Giric e Eochaid |
Nome completo | Áed Mac Cináeda |
Altri titoli | Re dei Pitti |
Nascita | 858 |
Morte | Strathallan, 878 |
Casa reale | Alpin |
Padre | Kenneth I di Scozia |
Figli | Costantino |
Religione | Cristianesimo |
Áed Mac Cináeda, o in inglese Aedh MacCinaeda (858 – Strathallan, 878), è stato re di Scozia dal 877 al 878.
BiografiaModifica
InfanziaModifica
Era il figlio di Kenneth I di Scozia.
RegnoModifica
Divenne re dei Pitti nell'877 quando morì il fratello maggiore Costantino I di Scozia. La Cronaca dei re di Alba dicono di Aedh: "Edus ha tenuto il regno per un anno". La velocità del suo regno non gli diede tempo di lasciare grande traccia di sé nella storia.
MorteModifica
Fu ucciso nella città di Nrurim, andata persa. Gli Annali dell'Ulster dicono che nell'878 Aedh venne ucciso dai suoi vicini.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aedh di Scozia
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316739280 · GND (DE) 102318026X |
---|