Africa Occidentale Portoghese
colonia portoghese in Africa, corrispondente all'attuale Angola (1575-1975)
L'Africa Occidentale Portoghese (in portoghese: África Ocidental Portuguesa), ufficialmente Stato dell'Africa Occidentale, o Angola Portoghese (Estado da África Ocidental, o Angola Portuguesa) fu una colonia dell'Impero portoghese; istituita nel 1575, nel 1951 ottenne lo status di provincia d'oltremare e nel 1972 assunse la denominazione di Stato dell'Angola.
Africa Occidentale Portoghese | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
![]() | |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome ufficiale | Estado da África Ocidental | ||||
Lingue parlate | Portoghese | ||||
Capitale | ![]() | ||||
Dipendente da | ![]() | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Monarchia costituzionale, repubblica | ||||
Nascita | 1575 | ||||
Fine | 1975 | ||||
Causa | Guerra coloniale portoghese e caduta dell'Impero portoghese | ||||
Territorio e popolazione | |||||
Bacino geografico | Africa centrale | ||||
Massima estensione | 1,246,700 km2 nel 1970 | ||||
Popolazione | 5,926,000 nel 1970 | ||||
Evoluzione storica | |||||
Preceduto da | ![]() Regno di Ndongo Regno Lunda | ||||
Succeduto da | ![]() | ||||
Ora parte di | ![]() | ||||
Nel 1975, a conclusione della guerra coloniale portoghese, raggiunse l'indipendenza con la contestuale proclamazione della Repubblica Popolare dell'Angola.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Africa Occidentale Portoghese, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 306144783009586550435 · WorldCat Identities (EN) viaf-306144783009586550435 |
---|