Agnese I di Quedlinburg
Agnese I (1090 circa – Quedlinburg, 29 dicembre 1125) fu badessa di Gandersheim e Quedlinburg.

Biografia modifica
Era la seconda figlia di Ladislao I Herman di Polonia e di Giuditta di Svevia. Era la nipote dell'imperatore Enrico III. Agnese divenne badessa nell'abbazia di Gandersheim, luogo in cui vissero numerose donne famose, come Roswitha di Gandersheim, come documentato da Conrad Celtis.
Fu principessa-badessa di Quedlinburg dal 1110 al alla morte. Fu scomunicata da papa Callisto II a causa della sua lealtà allo zio paterno, Enrico V, re dei Romani nel 1119[1].
Ascendenza modifica
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Miecislao II di Polonia | Boleslao I di Polonia | ||||||||||||
Enmilda | |||||||||||||
Casimiro I di Polonia | |||||||||||||
Richeza di Lotaringia | Azzo di Lotaringia | ||||||||||||
Matilde di Germania | |||||||||||||
Ladislao Herman di Polonia | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Maria Dobronega | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Agnese I di Quedlinburg | |||||||||||||
Bretislao I di Boemia | Ulrico di Boemia | ||||||||||||
Božena di Boemia | |||||||||||||
Vratislao II di Boemia | |||||||||||||
Giuditta di Schweinfurt | Enrico di Schweinfurt | ||||||||||||
Gerberga di Gleiberg | |||||||||||||
Giuditta di Boemia | |||||||||||||
Andrea I d'Ungheria | Vazul | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Adelaide d'Ungheria | |||||||||||||
Anastasia di Kiev | Jaroslav I di Kiev | ||||||||||||
Ingegerd Olofsdotter | |||||||||||||
Note modifica
- ^ Jo Ann McNamara, Sisters in arms: Catholic nuns through two millennia, Harvard University Press, 1996, p. 225, ISBN 0-674-80984-X.«Adelheid II abbess.»
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agnese I di Quedlinburg