Akab
Akab, pseudonimo di Gabriele Di Benedetto (Milano, 26 luglio 1976), è un fumettista videoartista italiano.
Indice
BiografiaModifica
Nel 1993 è stato uno dei fondatori dello Shok Studio, all'interno del quale si è occupato, tra l'altro, di coordinamento e supervisione editoriale. Nei sei anni di vita dello studio,[1] il gruppo di fumettisti ha pubblicato una serie di opere autoprodotte, tra cui Morgue, Egon, Ragno (questi ultimi disegnati da Alberto Ponticelli)[2] ecc.
Dai primi anni novanta a oggi, AkaB ha realizzato “lavori inquieti e dissacranti sulla condizione umana”,[3] spaziando dalla scena underground a collaborazioni con alcune delle principali case editrici del settore negli Stati Uniti, come Marvel, Dark Horse, DC Comics [4] e con Logos, Bonelli Editore e Shockdom in Italia.
Con l'avvento del digitale, si avvicina al mondo del cinema e dei video e, dopo diversi corti, nel 2003 realizza il suo primo lungometraggio, Mattatoio, selezionato alla 60ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella categoria “Nuovi territori”.[5] Seguiranno Il corpo di Cristo (2004), selezionato al Bellaria film festival,[6] e Vita e opere di un santo (2005), selezionato allo Stigma film festival di Palermo.[7]
In Italia partecipa inoltre a numerosi progetti, tra cui: Su Wu-Kung collective,[8] Nixon (da lui coordinato),[9] Lamette,[10] LaScimmia,[11], Lobodilattice, Mucchio,[12] Umore Maligno,[13] The Artist, Puck,[14] Collettivo Mensa,[15] WormGod, L'Antitempo, InPensiero ecc.
OpereModifica
- ReVolver, Poseidon Press (2003)
- Nixon, (autori vari) - Arsenale (2004)
- ReDux e i neri venti del caos, - GRRR Zetic (2005)
- POP! Vite ascensionali,[16] - GRRR Zetic (2006)
- Munk (Dystopia n.5), - Wormwood (2007)
- Interrior, - Lamette Comix (2008)
- The End Is The Beginning, (autori vari) - X Lab Corrosive Art Farm (2009)
- Motosega eroe della fine, Libra (autori vari) - Latitudine 42 (2010)
- Alfredino Vermicino - sulla vicenda di Alfredino Rampi,[17] web comic (2010)
- Le 5 Fasi, (autori vari) - Edizioni BD (2011)
- Voci Dentro, - latitudine42 (2011)
- Storia di una madre, - Alessandro Berardinelli Editore (2012)
- Come un piccolo olocausto, - Logos edizioni (2012)
- Un uomo mascherato, - Logos edizioni (2012)
- Il libro della fine, (autori vari) - Latitudine 42 (2013)
- Monarch, - Logos edizioni (2013)
- Biblioteca Onirica 3, - Alessandro Berardinelli Editore (2014)
- Not An Atom of Hell Shall Enter Into My Paradise, - Kunst Kabinet 451 (2014)
- Defragment, - Blu Gallery edizioni (2015)
- Eraserhead, - New Monkey (2015)
- La città danzante, - Sole 24 ore cultura (2015)
- Claustrophobia, Dylan Dog Color fest n 16 - Sergio Bonelli (2016)
- Arca Vuota, con Ernest Yesterday - Shockdom (2016)
- In the Pits of Madness - CBA - Sweden (2016)
- La Soffitta, con Squaz - Passenger Press (2017)
- Plume - Douglas Edizioni (2017)
- Deep Throat - New Monkey (2017)
- La Soffitta, con Squaz - Mondadori Oscar Ink (2017)
- Rubens, con Cammello e Spugna - Progetto Stigma / Eris edizioni (2018)
FilmografiaModifica
- Mattatoio (2003): selezionato alla 60ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia;[18][19]
- Il corpo di Cristo (2004): fuori concorso al Bellaria Film Festival;[20]
- Vita e opere di un santo (2005): Stigma film festival di Palermo.
Premi e riconoscimentiModifica
- Leone di Narnia per il “Miglior numero unico o graphic novel”, Le cinque fasi, Collettivo Dummy (Akab, Alberto Ponticelli, Ausonia, Officina infernale, Squaz, Tiziano Angri), 2012;[21][22]
- Premio Attilio Micheluzzi del Napoli Comicon per la “Miglior storia breve”, Era de Maggio, 2013;[23]
MostreModifica
Elenco parziale di mostre nelle quali ha presentato sue opere:
- Lexotan 6 mg, Spazio Elastico, Bologna - Zuni, Ferrara, 2011;
- Doppelganger, 2011; [24]
- Squame #3, Sergeant Paper, Parigi / Squame/Ecailles #2, Parigi, 2012;
- Monarch, a cura di Logos edizioni e Maison 22, nell'ambito di Bilbolbul, Bologna, 2014;[25]
- Cuore di Latta - Festival multimediale su Amore e Potere, Spazio OZ, Bologna, 2015
- Defragment, Blu gallery, Bologna, 2015.[26]
Collaborazioni varieModifica
- 2012 - L'antitempo
- 2014 - Charlotte - disegno per il progetto multimediale Umberto Baccolo's (n)INFOmaniac[27]
NoteModifica
- ^ Alberto Ponticelli, dove osa lo Shok Studio?, albertoponticelli.com, 6 dicembre 2006. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ Michele Quitadamo, Aspettando 24hic – Alberto Ponticelli, Lo spazio bianco - Nel cuore del fumetto, 12 agosto 2005. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ Chiara Ioli, AkaB - Defragment, Blu Gallery - Galleria di arte contemporanea, Bologna. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ Burney Akab Aion o dell'elaborare il dolore tramite l’arte, Tg3 Comics, 11 aprile 2011.
- ^ Mattatoio, comingsoon.it. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ Il corpo di Cristo, Bellaria Film Festival. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ Autori: AkaB, Retina Comics. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ About Sun Wu-Kung, Sun Wu-Kung. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ Marta Cerizzi, Confessioni di una mente irrispettosa: Akab e il caso “Nixon”, Lo spazio bianco - Nel cuore del fumetto, 12 maggio 2008. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ Catalogo/current issues, Lamette. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ AKAB HA LASCIMMIA!, LaScimmia, 30 settembre 2007. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ Mucchio 728, marzo 2015, Il mucchio selvaggio, 4 marzo 2015. URL consultato il 9 marzo 2015.
- ^ AkaB, Umore Maligno. URL consultato il 9 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2015).
- ^ Special Guest#23: AKAB!, Puck comic party, 14 settembre 2011. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ MONSTERPIECE, su collettivomensa.wordpress.com. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ Recensione di Michele Serra su Linus, su grrrzetic.blogspot.com (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2011).
- ^ “Alfredino Vermicino” di Akab, Verticalismi, 2 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
- ^ Marco Bergami, Mattatoio. Follia, sublimazione, intelligenza, cinemavvenire.it, 10 settembre 2003. URL consultato il 9 marzo 2015.
- ^ Dossier in Cinecittà News [collegamento interrotto], su news.cinecitta.com.
- ^ Il corpo di Cristo, Bellaria Film Festival. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ Premio Leone di Narnia 2012, Narnia Fumetto. URL consultato il 9 marzo 2015.
- ^ Collettivo Dummy: AkaB, Sugar Pulp Magazine. URL consultato il 9 marzo 2015.
- ^ Marcello “Marte” Durante, Premi Attilio Micheluzzi Napoli COMICON 2013, tutti i vincitori, Comicsblog, 28 aprile 2013. URL consultato il 9 marzo 2015.
- ^ 2501+ACAB doppelganger @ XL combines Milano, Il cerchio e le gocce, 3 maggio 2011. URL consultato il 9 marzo 2015.
- ^ La mostra claustrofobica di AkaB, Il Post, 20 novembre 2014. URL consultato il 9 marzo 2015.
- ^ Chiara Ioli, AkaB - Defragment, Blu Gallery - Galleria di arte contemporanea, Bologna. URL consultato il 6 marzo 2015.
- ^ Come ti faccio satira su Berlino partendo da Lars von Trier: la finta parodia made in Italy di “Ninfomaniac” dice la sua sulla gentrificazione della città. Tutto parte dalla scena queer e techno…, Artribune, 1º gennaio 2014. URL consultato il 9 marzo 2015.
Collegamenti esterniModifica
- https://www.lospaziobianco.it/berlino-nuovo-lavoro-akab-not-an-atom-hell-shall-enter-into-my-paradise/
- https://www.comingsoon.it/film/mattatoio/41972/scheda/
- http://www.fumettologica.it/2017/11/stigma-graphic-novel-akab/
- https://ilmanifesto.it/lorgoglio-selvaggio-dellautogestione/
Controllo di autorità | VIAF (EN) 309821949 · LCCN (EN) n2014039260 · GND (DE) 107502031X |
---|