Al-Wasl Sports Club

società calcistica emiratina
Al-Wasl Sports Club
نادي الوصل
Calcio
Al Fhood (ar الفهود - I ghepardi)
Al Imbrator (ar الامبراطور - Gli imperatori)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Giallo, nero
Simboli Ghepardi
Dati societari
Città Dubai
Nazione Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
Confederazione AFC
Federazione UAEFA
Campionato UAE Arabian Gulf League
Fondazione 1960
Proprietario Emirati Arabi Uniti Ahmed bin Rashid Al Maktoum
Presidente Emirati Arabi Uniti Rashid Bin Ghaid
Allenatore Argentina Juan Antonio Pizzi
Stadio Zabeel Stadium
(20.000 posti)
Sito web www.alwaslsc.ae
Palmarès
Titoli nazionali 7 UAE Arabian Gulf League
Trofei nazionali 2 UAE President Cup
Trofei internazionali 1 Coppa dei Campioni del Golfo
Si invita a seguire il modello di voce

L'Al-Wasl Sports Club (ar: نادي الوصل) è una società sportiva degli Emirati Arabi Uniti con sede nella città di Dubai, famosa soprattutto per la sua sezione calcistica.

StoriaModifica

l'Al Wasl è stato fondato nel 1960 sotto il nome di Al Zamalek Club; quando un gruppo di giovani si riunì presso la casa di Bakhit Salem Al Falasi, nel quartiere di Za'abeel, per fondare un club dove praticare i loro hobby sportivi. Decisero, in seguito, di affittare un piccolo appartamento visto il grande aumento dei soci del club, ai quali fu chiesto un contributo di 10 dirham a testa per sostenere il budget del club.

Nel 1962 l'Al Zamalek si trasferì nella residenza di Sheikha Medea Bint Sultan sotto il patrocinio di Sua Altezza, lo sceicco, Ahmed Bin Rashid Al Maktoum e lo sceicco Butti Bin Maktoum Al Maktoum. Uno dei membri della squadra chiese, a Sua Altezza lo sceicco Ahmed Bin Rashid Al Maktoum di diventare il presidente del club; lo sceicco fu lieto di accogliere l'idea e giocò lui stesso con la squadra in un paio di partite.

La prima squadra che ha giocato per Al Zamalek: Bakhit Salem, Mohammed Abdelkarim, Ibrahim Mubarak, Abdelkarim Mubarak, Aziz Hassan, Ghanem Fares, Khamis Salem, Saif Fares, Saeed Salem, Abdullah Saif, Salem Ahmed e Sheikh Butti Bin Maktoum Al Maktum.

La storia del club ha visto i primi successi molto presto, nel 1966 dopo aver sconfitto l'Al-Shabaab i ghepardi si aggiudicano la vittoria al Canada Dry Company Cup, primo trofeo nella storia del club.

Nel 1972 Sua Altezza lo sceicco Rashid Bin Saeed Al Maktoum, vicepresidente degli Emirati Arabi Uniti e sovrano di Dubai, decise di elargire un finanziamento per lo sviluppo del club, pagando per la costruzione della prima sede del team nel quartiere di Za'abeel.

Nel 1974 i club Al Shula e Al Orouba furono fusi insieme e si unirono all'Al Zamalek, assumendo il nome di Al Wasl Sports Club, in riferimento al vecchio nome di Dubai.[1]

Rosa 2022-2023Modifica

Aggiornata al 20 gennaio 2023.

N. Ruolo Calciatore
1   P Khaled Al-Senani
3   D Yousif Ali Almheiri
5   C Ali Salmeen
6   C Mohamed Surour
7   A Ali Saleh
10   C Fábio Lima
11   C Omar Abdulrahman
12   D Abdulrahman Saleh
13   D Faris Khalil
15   D Soufiane Bouftini
19   C Felipe Gutiérrez
20   C Gerónimo Poblete
21   C Hassan Ibrahim
22   A Hassan Mohammed
23   A Yousef Ahmed
24   C Tomás Chancalay
26   D Mohammed Sabeel
29   A Mohamed Al-Akbari
32   D Ahmad Nasser Bahrooz Saqer
33   C Oussama Amar
34   P Mohamed Ali
35   D Amer Mohammad
44   D Salem Juma Awad
45   D Ali Ahmad
N. Ruolo Calciatore
58   D Luis Schlishting
60   C Ghanem Ahmad
70   A Luizão
77   D Hazza Salem
78   C Rabee Salmin
81   C Rashed Fuad Ayoun
85   D Aleksandar Vasiljević
  C Mohammed Abdulrahman
  D Djamel Benlamri
  D Mohamed Jaber
  D Hamad Al Hammadi
  C Gabrielzinho
  P Suhail Abdulla
  P Abdulla Salem
  P Mohamed Al Bairaq
  C Mohammad Ali Kaidi Ali Kaid
  D Sana Gomes
  C Shehab Lashkari
  D Rodrigo
  C Naser Salem
  D Julián Glavocic
  P Mubarak Tariq

Rosa 2021-2022Modifica

Aggiornata al 30 gennaio 2022.

N. Ruolo Calciatore
1   P Ibrahim Essa
2   D Abdurahman Ali
3   D Yousif Al-Mheiri
4   D Abdulazeez Owolabi
5   C Ali Salmeen
6   C Mohamed Surour
7   A Ali Saleh
8   C Ramiro
9   C Haboush Saleh
10   C Fábio Lima
11   C Michel Araújo
12   D Abdulrahman Saleh
14   D Saif Al-Sowaidi
15   D Nathan Felipe
17   P Humaid Al-Najar
18   C Mohammad Ali Kaidi
19   A Gilberto
20   C Mohamed Abdulrahman
N. Ruolo Calciatore
21   C Hassan Ibrahim
22   P Mubarak Tareq
23   A Yousef Ahmed
24   C Hamad Al-Balochi
26   D Mohammed Sabeel
27   C Nasser Mahmoud Noor
29   A Mohamed Al-Akbari
30   C Jeferson Douglas
32   P Mohamed Qayoudhi
34   D Adryelson
40   D George Dwubeng
41   P Abdulla Anwar
44   D Salem Al-Azizi
45   D Ali Ibrahim
46   C Khamis Nasser
49   D Abdullah Khamis
60   C Ghanem Ahmad
85   D Aleksandar Vasiljević
90   A Waleed Al-Hammadi

Rosa 2020-2021Modifica

Aggiornata al 5 settembre 2020.

N. Ruolo Calciatore
1   P Sultan Al Mantheri
2   D Abdulrahman Ali
3   D Abdullah Al-Junaibi
4   D Abdulla Jasem
5   C Ali Salmeen Al-Bloushi
6   D Waheed Ismail
10   C Fábio Lima
11   A Welliton
12   P Yousif Al Zaabi
13   C Khaled Al-Shibani
14   D Abdelrahman Saleh
15   C Abdullah Al-Naqbi
17   C Ronaldo Mendes
18   D Mohamed Surour
20   D Faris Khalil
22   A Hassan Mohammed
23   D Khalid Sebil
24   C Hamad Al Balooshi
N. Ruolo Calciatore
26   A Rashid Al Hajri
30   P Humaid Al-Najar
31   D Saif Al Suwaidi
33   D Faisal Surour
35   C Saeed Ahmed Alkaabi
37   C Shihab Ahmed
39   C Rashed Fuad Ayoun
40   A Salem Al-Suboosi
48   C Ali Abdulla Ali
50   P Suhail Abdulla
55   D Ahmad Essa Juma
77   D Hazza Salem
78   C Khaleil Khameis Salem
88   C Humaid Abbas
99   A Ali Saleh
  D Neris

PalmarèsModifica

 
La formazione dell'Al Wasl, per l'incontro di AFC Champione league contro il Persepolis nel 2018

Competizioni nazionaliModifica

1981-1982, 1982-1983, 1984-1985, 1987-1988, 1991-1992, 1996-1997, 2006-2007
1986-1987, 2006-2007
1992-1993

Competizioni internazionaliModifica

2009-2010

Altri piazzamentiModifica

Secondo posto: 1983-1984, 1985-1986, 1989-1990, 1992-1993, 1995-1996, 2016-2017
Terzo posto: 1994-1995, 1997-1998, 2017-2018
Finalista: 1982-1983, 1985-1986, 1990-1991, 1992-1993, 1997-1998, 1999-2000, 2007-2008, 2017-2018
Semifinalista: 1996-1997, 2004-2005, 2010-2011
Finalista: 1993-1994
Semifinalista: 1999-2000, 2001-2002
Finalista: 2017-2018
Terzo posto: 1992-1993
Finalista: 2012
Secondo posto: 2005

Risultati nelle competizioni AFCModifica

2008: Fase a gironi
2018: Fase a gironi
2019: Fase a gironi
1987: Fase di qualificazione
1990: Fase di qualificazione
1993: 3º posto
1995: Fase a gironi

NoteModifica

  1. ^ AlWasl, Storia del Club, su alwaslsc.ae. URL consultato il 6 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2021).

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio