Alain Giresse
Alain Giresse | ||
---|---|---|
Giresse nel 2009 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 163 cm | |
Peso | 59 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Ritirato | 1988 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1970-1986 | Bordeaux | 520 (158) |
1986-1988 | Olympique Marsiglia | 67 (5) |
Nazionale | ||
1975-1986 | ![]() | 47 (6) |
Carriera da allenatore | ||
1995-1998 | Tolosa | |
1998 | Paris Saint-Germain | |
1999-2000 | Tolosa | |
2001-2003 | FAR Rabat | |
2004-2005 | ![]() | |
2006-2010 | ![]() | |
2010-2012 | ![]() | |
2013-2015 | ![]() | |
2015-2017 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Messico 1986 | |
![]() | ||
Oro | Francia 1984 | |
![]() | ||
Bronzo | Gabon-Guinea Eq. 2012 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 13 dicembre 2018 |
Alain Giresse (Langoiran, 2 agosto 1952) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo centrocampista.
BiografiaModifica
È padre dell'ex calciatore Thibault Giresse.[1]
CarrieraModifica
GiocatoreModifica
Cresciuto nel Bordeaux, con i girondini giocò per sedici stagioni vincendo due titoli di Division 1, nel 1983-1984 e 1984-1985, e l'accoppiata Coppa di Francia-Supercoppa di Francia nell'annata 1985-1986, oltre a raggiungere nel 1985 la semifinale di Coppa dei Campioni. Nel 1986 passò all'Olympique Marsiglia, dove fu uno dei primi acquisti del presidente Bernard Tapie, disputando due stagioni prima del ritiro.
Con la Nazionale francese giocò 47 partite dal 1975 al 1986, segnando 6 reti. Con i Bleus vinse il campionato d'Europa 1984 e raggiunse per due volte le semifinali della Coppa del Mondo, nel 1982 e nel 1986. Considerato fra i maggiori talenti transalpini della sua generazione, nel corso della carriera venne insignito per tre volte (1982, 1983 e 1987) del premio di Calciatore francese dell'anno assegnato dalla rivista France Football.
AllenatoreModifica
Iniziò ad allenare nel 1995, quando fu ingaggiato dal Tolosa, sulla cui panchina rimase per il successivo triennio. Dopo una stagione al Paris Saint-Germain con cui conquistò, nel 1998, la Supercoppa di Francia, nell'annata 1999-2000 tornò a Tolosa. Dal 2001 al 2003 fu poi alla guida della squadra africana del FAR Rabat, trionfando nell'ultimo anno nella Coppa del Marocco.
Dal 2004 al 2005 fu il commissario tecnico della Georgia, cui seguì dal 2006 al 2010 la panchina del Gabon. In seguito, fino al 2012 allenò una prima volta il Mali, con cui concluse la Coppa d'Africa 2012 al terzo posto. Il 9 gennaio 2013 accettò l'incarico di CT del Senegal, con il quale mancò la qualificazione al campionato del mondo 2014. Il 18 marzo 2015 tornò sulla panchina del Mali[2], con cui chiuse la Coppa d'Africa 2017 con l'eliminazione dopo la fase a gironi. Lasciò la panchina maliana nel settembre 2017 e nel dicembre dell'anno successivo fu nominato CT della Tunisia. Viene esonerato per scarso rendimento il 22 agosto 2019
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
ClubModifica
- Bordeaux: 1985-1986
- Bordeaux: 1986
NazionaleModifica
- Francia: 1984
IndividualeModifica
- 1982, 1983, 1987
AllenatoreModifica
- Paris Saint-Germain: 1998
- FAR Rabat: 2003
NoteModifica
- ^ (FR) Jérémy Talbot-Julien Auduc, Mis à jour le 24/02/11 00:00, Alain et Thibault Giresse, su www.linternaute.com. URL consultato il 29 dicembre 2018.
- ^ Luca Bargellini, Mali, Giresse nuovo commissario tecnico, su tuttomercatoweb.com, 18 marzo 2015.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alain Giresse
Collegamenti esterniModifica
- (EN, DE, FR, ES, AR) Alain Giresse, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Alain Giresse, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Alain Giresse (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Alain Giresse (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Alain Giresse, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Alain Giresse, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (FR) Alain Giresse, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316434535 · ISNI (EN) 0000 0004 5323 6009 · BNF (FR) cb11985336j (data) · WorldCat Identities (EN) 316434535 |
---|