Aldo Bet
Aldo Bet (Mareno di Piave, 26 marzo 1949) è un ex allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo stopper.
Aldo Bet | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex stopper) | |
Termine carriera | 1982 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
19??-19?? | Inter | |
Squadre di club1 | ||
1967-1968 | Inter | 8 (0) |
1968-1973 | Roma | 130 (0) |
1973-1974 | Verona | 30 (0) |
1974-1981 | Milan | 144 (0) |
1981-1982 | Campania | 7 (0) |
Nazionale | ||
1969-1970 | ![]() | 3 (0) |
1971 | ![]() | 2 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1981-1982 | Campania | |
1983-1984 | Nola | |
1984-1985 | Frattese | |
1986-1987 | Savoia | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Caratteristiche tecniche Modifica
Stopper arcigno ed abile nella marcatura, Bet denunciava qualche impaccio nel gioco di appoggio per via del tocco non limpidissimo, ma si distinse per la costanza di rendimento.[1]
Carriera Modifica
Club Modifica
Entrò in giovane età nel vivaio dell'Inter. In seguito passò dai nerazzurri alla Roma di Helenio Herrera. Dopo la stagione 1972-1973, i giallorossi cedettero lo stopper al Verona, facendolo uscire inoltre dal giro della Nazionale.
Il campionato dei gialloblù terminò con la salvezza, e Bet nel 1974 si trasferì al Milan. In rossonero disputò sette stagioni contribuendo da titolare alla conquista della Coppa Italia 1976-1977 e al raggiungimento del decimo scudetto (1978-1979), quello della stella.
Declassato nelle ultime due stagioni tra le riserve del club meneghino, nel 1981 scese in Serie C1 con il Campania, squadra con cui chiuse l'attività agonistica.
In ben 15 anni di carriera non andò mai a rete in gare di campionato e le sue uniche 3 realizzazioni ufficiali sono riferite alla Coppa Italia.
Nazionale Modifica
Esordì in Nazionale il 20 febbraio 1971, a Cagliari, nell'amichevole persa per 1-2 contro la Spagna. Venne impiegato ancora il 20 novembre dello stesso anno, a Roma, contro l'Austria, in un incontro valido per le Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1972 e terminato 2-2.
Disputò anche 4 incontri con la Nazionale Under-23 e due nella Rappresentativa Giovanile.
Allenatore Modifica
Conclusa la carriera agonistica a Pozzuoli, Bet intraprese per alcuni anni quella di allenatore, sempre in Campania, in squadre come Nola, Frattese, Campania, Savoia, fino al 1987, anno del suo ritiro dall'attività professionistica.
Statistiche Modifica
Presenze e reti nei club Modifica
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1967-1968 | Inter | A | 8 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
1968-1969 | Roma | A | 13 | 0 | CI | 9 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 |
1969-1970 | A | 28 | 0 | CI | 3 | 0 | CdC | 9 | 0 | CdL+CAI | 1+4 | 0 | 45 | 0 | |
1970-1971 | A | 30 | 0 | CI | 5 | 0 | - | - | - | CAI+TP | 3+4 | 0 | 42 | 0 | |
1971-1972 | A | 30 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | CAI | 5 | 0 | 39 | 0 | |
1972-1973 | A | 29 | 0 | CI | 4 | 1 | - | - | - | CAI | 4 | 0 | 37 | 1 | |
Totale Roma | 130 | 0 | 25 | 1 | 9 | 0 | 21 | 0 | 185 | 1 | |||||
1973-1974 | Verona | A | 30 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 |
1974-1975 | Milan | A | 29 | 0 | CI | 8 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 0 |
1975-1976 | A | 28 | 0 | CI | 4 | 0 | CU | 8 | 0 | - | - | - | 40 | 0 | |
1976-1977 | A | 26 | 0 | CI | 11 | 1 | CU | 5 | 0 | - | - | - | 42 | 1 | |
1977-1978 | A | 25 | 0 | CI | 6 | 0 | CdC | 1 | 0 | - | - | - | 32 | 0 | |
1978-1979 | A | 17 | 0 | CI | 4 | 1 | CU | 6 | 0 | - | - | - | 27 | 1 | |
1979-1980 | A | 14 | 0 | CI | 6 | 0 | CC | 1 | 0 | - | - | - | 21 | 0 | |
1980-1981 | B | 5 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale Milan | 144 | 0 | 39 | 2 | 21 | 0 | - | - | 204 | 2 | |||||
1981-1982 | Campania | C1 | 7 | 0 | CI-C | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 7+ | 0+ |
Totale carriera | 319 | 0 | 67+ | 3+ | 30 | 0 | 21 | 0 | 437+ | 0+ |
Cronologia presenze e reti in nazionale Modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-2-1971 | Cagliari | Italia | 1 – 2 | Spagna | Amichevole | - | |
20-11-1971 | Roma | Italia | 2 – 2 | Austria | Qual. Euro 1972 | - | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Statistiche da allenatore Modifica
Club Modifica
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Totale | % Vittorie | Piazz. | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
1983-1984 | Nola[2] | Int. | 30 | 13 | 11 | 6 | CI-D | 2 | 0 | 1 | 1 | 32 | 13 | 12 | 7 | 40,63 |
Palmarès Modifica
Giocatore Modifica
Club Modifica
Competizioni nazionali Modifica
- Milan: 1978-1979
- Coppa Italia: 2
- Milan: 1980-1981
- Roma: 1971
Competizioni internazionali Modifica
- Roma: 1972
Note Modifica
- ^ Profilo su Magliarossonera.it
- ^ Tino Simonetti (a cura di), Almanacco del Calcio Nola - dal 1980 al 2011 - 2° volume, collaborazione di Chrystian Calvelli, Nola, 2020.
Bibliografia Modifica
- Chrystian Calvelli, Giuseppe Lucibelli; Raffaele Schettino, Savoia storia e leggenda dall'Oncino al Giraud, Gragnano, Stampa Democratica '95, dicembre 2000. ISBN non esistente
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Aldo Bet, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Aldo Bet, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN, RU) Aldo Bet, su eu-football.info.
- Convocazioni e presenze in Nazionale di Aldo Bet, su FIGC.it, FIGC.
- Dario Marchetti (a cura di), Aldo Bet, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.