Aleksandra Panova
Aleksandra Aleksandrovna Panova (in russo: Александра Александровна Панова?; Krasnodar, 2 marzo 1989) è una tennista russa.
Aleksandra Panova | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 63 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 giugno 2021 |
CarrieraModifica
Fa il suo esordio nei tornei del Grande Slam all'Open di Francia 2011, nel doppio assieme a Tat'jana Puček, ma viene sconfitta al primo turno. Agli US Open dello stesso anno riesce per la prima volta a vincere un match, al primo turno supera assieme ad Akgul Amanmuradova in tre set Marina Eraković e Tamarine Tanasugarn.
Sempre agli US Open 2011 partecipa alle qualificazioni per il singolare femminile e, dopo aver superato le più quotate Ol'ga Savčuk e Andrea Hlaváčková, accede per la prima volta al tabellone principale in singolare. Si trova come avversaria la testa di serie numero otto Marion Bartoli che la elimina in due set.
Alla Copa Sony Ericsson Colsanitas 2012 arriva in finale sia nel singolo che nel doppio assieme ad Eva Birnerová, quella nel singolare è la sua prima finale del circuito WTA. Nel doppio riescono a sconfiggere Mandy Minella e Stefanie Vögele per 6-2, 6-2.
In aprile dello stesso anno ottiene un'altra vittoria nel doppio, a Fes infatti trionfa insieme a Petra Cetkovská con un 3-6, 7-65, [11-9] sulla coppia romena formata da Irina-Camelia Begu e Alexandra Cadanțu.
Nel novembre 2013 viene convocata, per la prima volta nella sua carriera, dal capitano della nazionale russa di Fed Cup in occasione della finale della manifestazione disputata contro l'Italia a Cagliari. Il 2 novembre 2013 gioca la prima partita nella finale di Fed Cup con Roberta Vinci e dopo tre ore e quindici minuti di battaglia, Roberta Vinci supera Aleksandra Panova con il punteggio di 5-7 7-5 8-6 e porta il primo punto nelle casse italiane. La russa era in vantaggio 7-5 5-2 40-15. Dopo aver annullato tre match point nel secondo set, l'azzurra ne ha respinto un altro nel set decisivo.
Agli Australian Open 2015, affronta la numero 2 del mondo Marija Šarapova al secondo turno. Riesce sorprendentemente a portare il match fino al set decisivo, dove spreca due match-points, per poi perdere con il punteggio di 6-1, 4-6, 7-5.
Statistiche WTAModifica
SingolareModifica
Sconfitte (1)Modifica
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (0) |
Premier 5 (0) | |
Premier (0) | WTA 500 (0) |
International (1) | WTA 250 (0) |
WTA 125 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 19 febbraio 2012 | Copa Colsanitas, Bogotà | Terra rossa | Lara Arruabarrena-Vecino | 2-6, 5-7 |
DoppioModifica
Vittorie (7)Modifica
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (0) |
Premier 5 (0) | |
Premier (1) | WTA 500 (0) |
International (6) | WTA 250 (0) |
WTA 125 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 20 settembre 2010 | Tashkent Open, Tashkent | Cemento | Tat'jana Puček | Alexandra Dulgheru Magdaléna Rybáriková |
6-3, 6-4 |
2. | 18 febbraio 2012 | Copa Colsanitas, Bogotà | Terra rossa | Eva Birnerová | Mandy Minella Stefanie Vögele |
6-2, 6-2 |
3. | 28 aprile 2012 | Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem, Fès | Terra rossa | Petra Cetkovská | Irina-Camelia Begu Alexandra Cadanțu |
3-6, 7-6(5), [11-9] |
4. | 27 luglio 2014 | Baku Cup, Baku | Cemento | Heather Watson | Ioana Raluca Olaru Shahar Peer |
6-2, 7-6(3) |
5. | 2 agosto 2015 | Baku Cup, Baku (2) | Cemento | Margarita Gasparjan | Vitalija D'jačenko Ol'ga Savčuk |
6-3, 7-5 |
6. | 3 ottobre 2015 | Tashkent Open, Tashkent (2) | Cemento | Margarita Gasparjan | Vera Duševina Kateřina Siniaková |
6-1, 3-6, [10-3] |
7. | 19 ottobre 2018 | Kremlin Cup, Mosca | Cemento (i) | Laura Siegemund | Darija Jurak Ioana Raluca Olaru |
6-2, 7-6(2) |
Sconfitte (9)Modifica
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (0) |
Premier 5 (0) | |
Premier (0) | WTA 500 (0) |
International (5) | WTA 250 (2) |
WTA 125 (2) |
Statistiche ITFModifica
SingolareModifica
Vittorie (7)Modifica
Torneo 100 000 $ (0) |
Torneo 75 000 $ (0) |
Torneo 50 000 $ (3) |
Torneo 25 000 $ (1) |
Torneo 15 000 $ (0) |
Torneo 10 000 $ (3) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Score |
1. | 29 maggio 2005 | Kiev Ladies Open, Kiev | Terra rossa | Oksana Ljubcova | 3-6, 7-6, 2-0 rit. |
2. | 1º ottobre 2006 | Torneo Thessaloniki Tennis Club, Tessalonica | Terra rossa | Madlen Kadur | 6-7, 6-4, 6-2 |
3. | 21 marzo 2010 | MegaFon Dreamcup, San Pietroburgo | Cemento | Neuza Silva | 6-1, 7-5 |
4. | 11 settembre 2011 | Saransk Cup, Saransk | Terra rossa | Marina Mel'nikova | 6-0, 6-2 |
5. | 2 ottobre 2011 | Telavi Open, Telavi | Terra rossa | Alexandra Cadanțu | 4-6, 6-1, 6-2 |
6. | 22 settembre 2013 | Batumi Oil Terminal Open, Batumi | Cemento | Kateryna Kozlova | 6-4, 0-6, 7-5 |
7. | 29 settembre 2013 | Telavi Open, Telavi | Terra rossa | Viktorija Kan | 7-5, 6-1 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
SingolareModifica
Torneo | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | Titoli | V–S |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei del Grande Slam | |||||||||
Australian Open | A | Q1 | Q1 | LQ | 1T | Q2 | 2T | 0 / 2 | 1–2 |
Open di Francia | Q2 | Q1 | Q1 | 1T | Q2 | Q2 | Q1 | 0 / 1 | 0–1 |
Wimbledon | A | Q1 | Q1 | 1T | Q1 | Q1 | 0 / 1 | 0–1 | |
US Open | Q1 | LQ | 1T | 1T | LQ | LQ | 0 / 2 | 0–2 | |
Vittorie-sconfitte | 0–0 | 0–0 | 0–1 | 0–3 | 0–1 | 0–0 | 1-1 | 0 / 6 | 1–6 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandra Panova
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Aleksandra Panova, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Aleksandra Panova, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Aleksandra Panova, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Aleksandra Panova, su wimbledon.com, IBM Corp.
- (EN) Aleksandra Panova, su tennistemple.com.