Alessandra Cappellotto
ex ciclista su strada italiana
Alessandra Cappellotto | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 60 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2004 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1987 | Ju Sport | |
Squadre di club | ||
1998 | Acca Due O | |
1999-2001 | GAS Sport Team | |
2002 | Power Plate | |
2003 | Conero Team | |
2004 | Chirio | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Oslo 1993 | Cronosquadre |
Bronzo | Lugano 1996 | Cronometro |
Oro | San Sebastián 1997 | In linea |
Alessandra Cappellotto (Sarcedo, 28 agosto 1968) è un'ex ciclista su strada italiana. Fu la prima italiana a diventare campionessa del mondo su strada, titolo che vinse nel 1997 a San Sebastián.
Nel 2003 si è laureata campionessa italiana su strada. La sorella minore Valeria (1970-2015) è stata anch'essa ciclista professionista.
PalmarèsModifica
- 1992 (una vittoria)
- 1993 (una vittoria)
- 1995 (tre vittorie)
- 2ª tappa Giro d'Italia
- 3ª tappa Tour Cycliste
- 6ª tappa Tour Cycliste
- 1996 (quattro vittorie)
- 5ª tappa Giro del Trentino
- 5ª tappa Giro d'Italia
- 6ª tappa Tour Cycliste
- 2ª tappa Masters Féminin
- 1997 (sette vittorie)
- 2ª tappa Giro del Trentino
- 1ª tappa Emakumen Bira
- 2ª tappa Thüringen Rundfahrt
- Classifica Thüringen Rundfahrt
- Chrono Champenois
- Giro di Ciuffena
- Campionati del mondo, prova in linea
- 1998 (Acca Due O, due vittorie)
- Trophée International
- 8ª tappa Tour Cycliste
- 2000 (GAS Sport Team, tre vittorie)
- 10ª tappa Giro d'Italia
- 14ª tappa Grande Boucle
- Prologo Giro della Toscana-Memorial Fanini
- 2001 (GAS Sport Team, una vittoria)
- Campionati italiani, prova a cronometro
- 2002 (Power Plate-BIK, una vittoria)
- 2003 (una vittoria)
- Campionati italiani, prova in linea
OnorificenzeModifica
Collare d'oro al merito sportivo | |
«Campione mondiale corsa individuale su strada in linea» — Roma, 1997.[1] |
NoteModifica
- ^ Benemerenze sportive di Alessandra Cappellotto, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato il 23 marzo 2018.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Alessandra Cappellotto, su procyclingstats.com.
- Alessandra Cappellotto, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Alessandra Cappellotto, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (EN) Alessandra Cappellotto, su Olympedia.
- (EN) Alessandra Cappellotto, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- Benemerenze sportive di Alessandra Cappellotto, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.