Alessandro Leopoldo d'Asburgo-Lorena
Questa voce o sezione sull'argomento nobili italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Alessandro Leopoldo Giovanni Giuseppe Eusebio d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria (Villa di Poggio Imperiale, 14 agosto 1772 – Laxenburg, 12 luglio 1795), era il quarto figlio del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (futuro imperatore Leopoldo II) e di Maria Ludovica di Borbone.
BiografiaModifica
Dopo l'ascesa al trono imperiale del padre, a 18 anni venne nominato reggente Palatino di Ungheria. Dapprima moderato e tollerante come il padre, dopo la scoperta della cosiddetta "congiura giacobina" attuò una politica più reazionaria e pene severe per gli insorti.
Morì tragicamente all'età di soli 23 anni al castello di Laxenburg, bruciato vivo in un incidente durante una festa con fuochi d'artificio in onore della cugina e cognata Maria Teresa di Borbone-Napoli. Il suo posto come Conte Palatino di Ungheria fu preso dall'altro fratello Giuseppe Antonio Giovanni d'Asburgo-Lorena. È sepolto nella Cripta Imperiale di Vienna.
AscendenzaModifica
OnorificenzeModifica
Onorificenze austriacheModifica
Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro (austriaco) | |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria | |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro Leopoldo d'Asburgo-Lorena
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24980037 · ISNI (EN) 0000 0000 6119 8680 · GND (DE) 101985630 · BNF (FR) cb11291048r (data) · BAV (EN) 495/121849 · CERL cnp00249090 · WorldCat Identities (EN) viaf-24980037 |
---|