Alessio Di Mauro (tennista)
Alessio Di Mauro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Alessio Di Mauro (Siracusa, 9 agosto 1977) è un ex tennista italiano.
Mancino, era uno specialista della terra rossa dotato di un buon rovescio.
CarrieraModifica
Il 25 febbraio 2007, sulla terra battuta del torneo di Buenos Aires raggiunse la sua unica finale ATP in carriera, la n° 79 disputata da un tennista italiano nell'era Open, dove si arrese all'argentino Juan Monaco, raggiungendo la sua miglior posizione nella classifica mondiale, con il 68º posto. In carriera vanta una convocazione in Coppa Davis.
Il 10 novembre 2007 fu il primo tennista squalificato per aver scommesso su partite del proprio sport e fu sospeso per 9 mesi, fino al 12 agosto 2008[1].
Il 20 giugno 2009 conquistò il Challenger di Milano (montepremi 35.000 $), battendo in finale il francese Vincent Millot per 6-4, 7-6.
Il 31 marzo 2013 vinse il torneo Challenger di San Luis Potosí battendo in finale l'americano Daniel Kosakowski con il punteggio di 4–6, 6–3, 6–2.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Finali perse (1)Modifica
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 26 febbraio 2007 | Copa Telmex, Buenos Aires | Cemento | Juan Mónaco | 1-6, 2-6 |
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (13)Modifica
Legenda |
Challenger (7) |
Futures (6) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 15 luglio 2001 | Campinas Challenger, Campinas | Terra rossa | Ramón Delgado | 6-2, 6-4 |
2. | 30 luglio 2001 | Italia Rimini Futures, Rimini | Terra rossa | Davide Scala | 6-1, 6-0 |
3. | 4 agosto 2003 | San Marino CEPU Open, San Marino | Terra rossa | David Sánchez | 6-3, 3-2 rit. |
4. | 28 giugno 2004 | Mantova Challenger, Mantova | Terra rossa | Tomas Tenconi | 7-64, 6-2 |
5. | 18 aprile 2005 | Mitsubishi Electric Cup, Monza | Terra rossa | Nicolas Devilder | 6-1, 2-6, 6-3 |
6. | 15 luglio 2007 | Mantova Challenger, Mantova | Terra rossa | Thierry Ascione | 7-5, 7-66 |
7. | 15 giugno 2009 | Zenith Tennis Cup, Milano | Terra rossa | Vincent Millot | 6-4, 7-63 |
8. | 29 marzo 2010 | Città di Foggia Trofeo Satel, Foggia | Terra rossa | Andreas Haider-Maurer | 6-2, 7-62 |
9. | 10 maggio 2010 | Damiani Futures Cup, Pozzuoli | Terra rossa | Simone Vagnozzi | 7-5, 6-4 |
10. | 16 ottobre 2010 | Italy Reggio Calabria Futures, Reggio Calabria | Terra rossa | Luca Vanni | 7-64, 6-4 |
11. | 31 marzo 2013 | San Luis Potosí Challenger, San Luis Potosí | Terra rossa | Daniel Kosakowski | 4–6, 6–3, 6–2 |
12. | 13 ottobre 2013 | ITF Futures Reale Mutua, Palermo | Terra rossa | Gianluca Naso | 6-4, 6-3 |
13. | 19 ottobre 2013 | Palermo | Terra rossa | Simone Vagnozzi | 6-3, 6-3 |
Finali perse (13)Modifica
Legenda |
Challenger (9) |
Futures (4) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 28 giugno 1998 | Kocani Open, Kočani | Terra rossa | Mark Markov | 5-7, 6-4, 1-6 |
2. | 30 luglio 2000 | Forlì Open, Forlì | Terra rossa | Elia Grossi | 4-1, 1-4, 1-4, 5-3, 0-4 |
3. | 13 agosto 2000 | Trani Cup, Trani | Terra rossa | Oliver Marach | 2-4, 1-4, 2-4 |
4. | 19 agosto 2001 | BMW Brixina Tennis Open, Bressanone | Terra rossa | Renzo Furlan | 3-6, 1-6 |
5. | 6 giugno 2004 | Memorial Argo Manfredini, Sassuolo | Terra rossa | Potito Starace | 2-6, 3-6 |
6. | 19 settembre 2004 | Hungarian Architect Open, Budapest | Terra rossa | Stéphane Robert | 1-6, 6-4, 5-7 |
7. | 27 marzo 2005 | Open Barletta, Barletta | Terra rossa | Richard Gasquet | 3-6, 66-7 |
8. | 17 aprile 2005 | Olbia Challenger, Olbia | Terra rossa | Tomas Behrend | 1-6, 6-4, 5-7 |
9. | 29 maggio 2005 | Sporting Challenger, Torino | Terra rossa | Carlos Berlocq | 5-7, 1-6 |
10. | 3 aprile 2006 | Napoli Tennis Cup, Napoli | Terra rossa | Potito Starace | 0-6, 1-5 rit. |
11. | 14 marzo 2010 | Open Ciutat de Sabadell, Sabadell | Terra rossa | Gabriel Trujillo Soler | 2-6, 2-6 |
12. | 27 febbraio 2011 | Morocco Tennis Tour Casablanca, Casablanca | Terra rossa | Evgenij Donskoj | 6-2, 3-6, 3-6 |
13. | 10 aprile 2011 | Mitsubishi Electric Cup, Monza | Terra rossa | Julian Reister | 6-2, 3-6, 3-6 |
DoppioModifica
Vittorie (8)Modifica
Legenda |
Challenger (7) |
Futures (1) |
Finali perse (12)Modifica
Legenda |
Challenger (11) |
Futures (1) |
Risultati in progressioneModifica
Torneo | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | Carriera V-P |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | 1T | A | A | A | A | A | 0–1 |
Open di Francia | A | 1T | 1T | A | Q1 | A | Q3 | 0–2 | |
Wimbledon | 2T | 1T | A | A | A | A | Q1 | 1–2 | |
US Open | A | 2T | A | A | A | A | A | 1–1 | |
Vittorie-Sconfitte | 1–1 | 1–3 | 0–2 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 2–6 |
Finali ATP World Tour | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Tornei vinti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Ranking di fine anno | 125 | 88 | 126 | 243 | 229 | 162 | 204 | N/A |
Sigla | Risultato |
---|---|
V | Vincitore |
F | Finalista |
SF | Semifinalista |
QF | Quarti di Finale |
4T | Quarto turno |
3T | Terzo turno |
2T | Secondo turno |
1T | Primo turno |
A | Assente |
Q1, Q2, Q3 | Turni di Qualificazione |
Guadagni *Modifica
Anno | W. Tour 250 | Challenger | Futures | Totale | Guadagni ($) | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|
2001 | 0 | 1 | 1 | 2 | ND | ND |
2002 | 0 | 0 | 0 | 0 | 15.362 | 417 |
2003 | 0 | 2 | 0 | 2 | 36.933 | 290 |
2004 | 0 | 1 | 0 | 1 | 61.408 | 242 |
2005 | 0 | 1 | 0 | 1 | 98.750 | 175 |
2006 | 0 | 0 | 0 | 0 | 205.095 | 115 |
2007 | 0 | 1 | 0 | 1 | 130.915 | 162 |
2008 | 0 | 1 | 0 | 1 | 34.031 | 368 |
2009 | 0 | 2 | 0 | 2 | 42.972 | 317 |
2010 | 0 | 2 | 4 | 6 | 53.533 | 279 |
2011 | 0 | 2 | 0 | 2 | 62.096 | 262 |
2012 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2.186 | 563 |
Carriera | 0 | 13 | 5 | 18 | 774.005 | 576 |
*Singolare e Doppio sommati
NoteModifica
- ^ Tennis, scandalo scommesse: Di Mauro squalificato per 9 mesi, su lastampa.it, 10 novembre 2007. URL consultato il 18 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2010).
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Alessio Di Mauro, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Alessio Di Mauro, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Alessio Di Mauro, su daviscup.com, ITF.