Alexander Ludwig
Questa voce o sezione sull'argomento attori canadesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Alexander Richard Ludwig (Vancouver, 7 maggio 1992) è un attore, cantante e modello canadese.

BiografiaModifica
Alex Ludwig nasce a Vancouver, in Canada nel 1992.[1] Ha una sorella e un fratello di nome Natalie e Nicholas, che sono gemelli e una sorella più piccola di nome Sophia.[2] Sua madre Sharlene, in precedenza svolgeva la professione di attrice mentre suo padre è un uomo d'affari e co-presidente del consiglio di amministrazione della Lions Gate Entertainment.[3] Il 3 gennaio 2021 si è sposato con Lauren Dear.[4]
Ludwig è stato attratto dalla professione, dicendo in un'intervista: "Ho una grande immaginazione, adoro esibirmi".[5] Nonostante già in famiglia si parlava di cinema, Alex quando era bambino ha dovuto convincere i suoi genitori a sostenere il suo desiderio di intraprendere la carriera da attore. I suoi genitori erano dell'idea che i bambini che intraprendevano la strada da attori "potevano essere risucchiati in una vita che non è reale." Ludwig si iscrisse come specialista di teatro all'University of Southern California dove ancora oggi fa parte della fraternità Phi Kappa Psi.
Attualmente vive a Los Angeles.
CarrieraModifica
Ebbe una certa rilevanza notevole in due pellicole cinematografiche, Il risveglio delle tenebre e Hunger Games (interpretando Cato). Dal 2014 interpreta il ruolo di Bjorn, il figlio di Ragnar Lothbrok, nella serie televisiva Vikings di History Channel.
A otto anni Alex ottiene il suo primo ruolo nel cinema; continuando via via con ruoli sempre più importanti, recitando nel disneyano Corsa a Witch Mountain, dove recita accanto ad Anna Sophia Robb, Carla Gugino, Dwayne "The Rock" Johnson, nel ruolo di un alieno.
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- Air Bud 3 (Air Bud: World Pup), regia di Bill Bannerman (2000)
- Eve and the Fire Horse, regia di Julia Kwan (2005)
- Il risveglio delle tenebre (The Seeker: The Dark Is Rising), regia di David L. Cunningham (2007)
- Le avventure dei ragazzi vincenti (The Sandlot: Heading Home), regia di William Dear (2007)
- Corsa a Witch Mountain (Race to Witch Mountain), regia di Andy Fickman (2009)
- Hunger Games, regia di Gary Ross (2012)
- Un weekend da bamboccioni 2 (Grown Ups 2), regia di Dennis Dugan (2013)
- Lone Survivor, regia di Peter Berg (2013)
- Il tempo di vincere (When the Game Stands Tall), regia di Thomas Carter (2014)
- Final Girl, regia di Tyler Shields (2015)
- The Final Girls, regia di Todd Strauss-Schulson (2015)
- Go with Me - Sul sentiero della vendetta (Go with Me), regia di Daniel Alfredson (2015)
- Midway, regia di Roland Emmerich (2019)
- Bad Boys for Life, regia di Adil El Arbi e Bilall Fallah (2020)
- Operation Christmas Drop: operazione regali, regia di Martin Wood, film Netflix (2020)
TelevisioneModifica
- Innocenti omicidi (A Little Thing Called Murder), regia di Richard Benjamin – film TV (2006)
- Vikings – serie TV, 57 episodi (2013-in corso)
- Swerve – serie TV, 6 episodi (2017)
DoppiatoreModifica
- Scary Godmother: The Revenge Of Jimmy, regia di Ezekiel Norton e Terry Klassen (2005)
Doppiatori italianiModifica
- Jacopo Bonanni in Il risveglio delle tenebre, Corsa a Witch Mountain
- Flavio Aquilone in Lone Survivor, Bad Boys for Life
- Emanuele Ruzza in Midway, Christmas Drop: operazione regali
- Simone Lupinacci in Vikings
- Alessio Puccio in Hunger Games
- Alessandro Campaiola in The Final Girls
- Maurizio Merluzzo in Go with Me - Sul sentiero della vendetta
RiconoscimentiModifica
- MTV Movie Awards 2012 - miglior lotta per Hunger Games insieme a Jennifer Lawrence e Josh Hutcherson
NoteModifica
- ^ Blair, Iain (October 4, 2007). "Up Next: Alexander Ludwig". Variety.
- ^ CANOE -- JAM! Movies - Artists - Ludwig, Alexander : Alexander Ludwig…, su archive.is, 5 dicembre 2012. URL consultato il 20 maggio 2019.
- ^ 'It still doesn't feel real', su web.archive.org, 25 marzo 2009. URL consultato il 20 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2009).
- ^ (ES) Actor de "Vikingos" contrajo matrimonio antes de lo esperado: se comprometió en noviembre del 2020, su www.encancha.cl. URL consultato il 6 gennaio 2021.
- ^ Time for Kids | News | 10 Questions for Alexander Ludwig, su web.archive.org, 8 febbraio 2010. URL consultato il 20 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2010).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexander Ludwig
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su a-ludwig.org.
- (EN) Alexander Ludwig, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Alexander Ludwig, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Alexander Ludwig, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Alexander Ludwig, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN) Alexander Ludwig, su TV.com, CBS Interactive Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52020015 · ISNI (EN) 0000 0000 3611 1205 · LCCN (EN) n2007087647 · GND (DE) 1084239000 · BNF (FR) cb15719980d (data) · BNE (ES) XX4667342 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2007087647 |
---|