Alexandre Song

calciatore camerunese

Alexandre Dimitri Song Bilong, noto semplicemente come Alexandre Song (Douala, 9 settembre 1987), è un calciatore camerunese con cittadinanza francese, centrocampista dell’Arta/Solar7.

Alexandre Song
Song nel 2012 con la maglia del Barcellona durante un incontro di Copa del Rey
Nazionalità Camerun Camerun
Altezza 185 cm
Peso 74 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Arta/Solar7
Carriera
Giovanili
2000-2001Red Star
2001-2004Bastia
Squadre di club1
2003-2004Bastia B24 (0)
2004-2005Bastia32 (0)
2005-2007Arsenal7 (0)
2007-2008Charlton12 (0)
2008-2012Arsenal131 (7)
2012-2014Barcellona39 (1)
2014-2016West Ham Utd40 (0)
2016-2018Rubin22 (1)
2018-2020Sion20 (0)
2020-Arta/Solar723 (3)
Nazionale
2002-2003Francia Francia U-166 (0)
2003-2004Camerun Camerun U-173 (0)
2005-2018Camerun Camerun49 (0)
Palmarès
 Coppa d'Africa
Argento Ghana 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 marzo 2020

BiografiaModifica

È il nipote di Rigobert Song. Alexandre Song è il sesto di 10 fratelli e 17 sorelle. È sposato ed ha due figli, Nolan e Kaylian.[1]

Caratteristiche tecnicheModifica

Può essere schierato sia da difensore che da centrocampista, preferibilmente in posizione centrale. È in grado di far ripartire un'azione, essendo dotato di una buona tecnica.[2]

CarrieraModifica

ClubModifica

BastiaModifica

Song è entrato a far parte della squadra giovanile del Bastia ed è diventato un calciatore della primavera a partire dalla stagione successiva, giocando 34 partite. L'Arsenal di Arsène Wenger lo acquista in primavera.

Arsenal e CharltonModifica

 
Song con la maglia dell'Arsenal nel 2009.

Song è arrivato in prestito per il campionato 2005-2006 ed ha debuttato nella vittoria per 2 a 1 sull'Everton, entrando a partita in corso. È partito dal primo minuto in diverse partite di Champions League e in alcune gare di fine stagione, quando Cesc Fàbregas e Gilberto Silva sono stati infortunati.

Dopo aver giocato la prima stagione in prestito, l'Arsenal ha acquistato tutto il cartellino di Song, in cambio di 1 milione di sterline. Il calciatore ha firmato un contratto quadriennale.

Ha segnato il primo gol per i Gunners nella vittoria per 6 a 3 sul Liverpool, nella Coppa di Lega, il 9 gennaio 2007.

Il 30 gennaio 2007, è stato reso noto il suo passaggio in prestito al Charlton Athletic, fino al termine della stagione. Nonostante il suo arrivo in prestito, però, il Charlton non è riuscito a salvarsi.

Nella stagione 2007-2008, ha iniziato come difensore titolare nelle partite di Coppa di Lega, ma ha saltato la semifinale, in cui l'Arsenal è stato eliminato, a causa di impegni in Nazionale. Ha anche giocato da titolare in campionato, mentre Philippe Senderos è stato indisponibile a causa di uno shock dovuto all'eliminazione dalla Champions League.

BarcellonaModifica

Il 18 agosto 2012 passa alla società spagnola del Barcellona,[3] lasciando l'Arsenal per circa 19 milioni di euro e firmando un contratto quinquennale, con una clausola rescissoria pari a 80 milioni di euro.[4] Segna il suo primo gol nella vittoria casalinga per 3-1 contro il Real Zaragoza.

Prestito al West HamModifica

Il 30 agosto 2014 passa al West Ham con la formula del prestito biennale, facendo così ritorno in Inghilterra dopo due anni.

Rubin Kazan'Modifica

Il 1º agosto 2016 si trasferisce al Rubin Kazan'.

SionModifica

Il 14 agosto 2018 passa al Sion, con la quale esordisce il 25 agosto nella sconfitta esterna contro il Grasshoppers per 2-1. Si svincola dalla squadra svizzera il 20 marzo 2020.

Arta Solar 7Modifica

Il 7 novembre 2020 firma un biennale con l'Arta/Solar7, squadra africana militante nella Djibouti Premier League, la massima competizione calcistica dello stato del Gibuti.

NazionaleModifica

Nonostante non sia mai stato chiamato prima della Coppa delle nazioni africane 2008, è stato convocato per la competizione, in cui ha giocato 6 partite. Ha debuttato contro l'Egitto, in una sconfitta per 4-2. È entrato a metà partita, al posto di Stéphane M'Bia ed ha giocato in squadra con suo zio. Il 6 gennaio 2015 si ritira dalla sua nazionale.

Viene convocato per la Coppa delle nazioni africane 2010 in cui gioca tutte le partite da titolare con la sua squadra che verrà eliminata ai quarti di finale dall'Egitto.

Dopo aver contribuito alla qualificazione della sua nazionale per il Campionato mondiale di calcio 2010, viene convocato per quest'ultima in cui gioca, da titolare, una sola partita dei gironi contro la Danimarca in cui il Camerun perde 1-2.

Mancate le qualificazioni alle Coppa delle nazioni africane 2012 e alla Coppa delle nazioni africane 2013 riesce a qualificarsi con la sua nazionale al Campionato mondiale di calcio 2014 in cui viene convocato e gioca contro il Messico (1-0) e contro la Croazia (0-4); in quest'ultima partita risalta in negativa facendosi espellere al 40º minuto per una gomitata ai danni dell'attaccante Mario Mandžukić, di conseguenza salta l'ultima partita contro il Brasile persa 1-4 dal Camerun che condannerà glia africani ad una prematura eliminazione dal mondiale.

StatisticheModifica

Presenze e reti nei clubModifica

Statistiche aggiornate al 18 settembre 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004   Bastia B CFA 24 0 - - - - - - 24 0
2004-2005   Bastia L1 32 0 CF+CdL 3+0 0 - - - - - - 35 0
2005-2006   Arsenal PL 5 0 FACup+CdL 0+2 0 UCL 2 0 CS 0 0 9 0
2006-gen. 2007 PL 2 0 FACup+CdL 0+3 1 UCL 1 0 - - - 6 1
gen.-giu. 2007   Charlton PL 12 0 FACup+CdL - - - - - - - - 12 0
2007-2008   Arsenal PL 9 0 FACup+CdL 0+3 0 UCL 3 0 - - - 15 0
2008-2009 PL 31 1 FACup+CdL 4+2 0 UCL 11[5] 1 - - - 48 2
2009-2010 PL 26 1 FACup+CdL 1+1 0 UCL 10[6] 0 - - - 38 1
2010-2011 PL 31 4 FACup+CdL 4+2 0 UCL 5 1 - - - 42 5
2011-2012 PL 34 1 FACup+CdL 3+0 0 UCL 9[6] 0 - - - 46 1
Totale Arsenal 138 7 25 1 41 2 0 0 204 10
2012-2013   Barcellona PD 20 1 CR 5 0 UCL 8 0 SS 1 0 34 1
2013-2014 PD 19 0 CR 7 0 UCL 4 0 SS 1 0 31 0
Totale Barcellona 39 1 12 0 12 0 2 0 65 1
2014-2015   West Ham PL 28 0 FACup+CdL 3+0 0 - - - - - - 31 0
2015-2016 PL 12 0 FACup+CdL 3+0 0 - - - - - - 15 0
Totale West Ham 40 0 6 0 - - - - 46 0
2016-2017   Rubin Kazan' PL 16 0 KR 0 0 - - - - - - 16 0
2017-2018 PL 6 1 KR 1 0 - - - - - - 7 1
Totale Rubin Kazan' 22 1 1 0 - - - - 23 1
2018-2019   Sion SL 9 0 CS 1 0 - - - - - 10 0
2019-mar. 2020 SL 11 0 CS 1 0 - - - - - 12 0
Totale Sion 20 0 2 0 - - - - 22 0
2019-mar. 2020   Sion II PL 6 0 - - - - - - - 6 0
nov. 2020-apr. 2021   Arta Solar 7 PL 2 0 - - - CAF CC 2[7] 0[7] - - - 4 0
2021-2022 PL - - - - - CAF CL 2[7] 0[7] - - - 2 0
Totale carriera 335 9 45 1 57 2 2 0 417 11

Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Camerun
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-11-2005 Alès Camerun   0 – 0   Marocco Amichevole -
22-1-2008 Kumasi Camerun   2 – 4   Egitto Coppa d'Africa 2008 - 1º turno -   46’
26-1-2008 Kumasi Zambia   1 – 5   Camerun Coppa d'Africa 2008 - 1º turno -
30-1-2008 Tamale Camerun   3 – 0   Sudan Coppa d'Africa 2008 - 1º turno -
4-2-2008 Tamale Tunisia   2 – 3 dts   Camerun Coppa d'Africa 2008 - Quarti di finale -
7-2-2008 Accra Ghana   0 – 1   Camerun Coppa d'Africa 2008 - Semifinale -
10-2-2008 Accra Camerun   0 – 1   Egitto Coppa d'Africa 2008 - Finale -   16’
31-5-2008 Yaoundé Camerun   2 – 0   Capo Verde Qual. Mondiali 2010 -   72’
8-6-2008 Curepipe Mauritius   0 – 3   Camerun Qual. Mondiali 2010 -
14-6-2008 Dar es Salaam Tanzania   0 – 0   Camerun Qual. Mondiali 2010 -
21-6-2008 Yaoundé Camerun   2 – 1   Tanzania Qual. Mondiali 2010 -
6-9-2008 Praia Capo Verde   1 – 2   Camerun Qual. Mondiali 2010 -     82’, 90+2’
9-9-2009 Yaoundé Camerun   2 – 1   Gabon Qual. Mondiali 2010 -
10-10-2009 Yaoundé Camerun   3 – 0   Togo Qual. Mondiali 2010 -
14-11-2009 Fes Marocco   0 – 2   Camerun Qual. Mondiali 2010 -
13-1-2010 Lubango Camerun   0 – 1   Gabon Coppa d'Africa 2010 - 1º turno -
17-1-2010 Lubango Camerun   3 – 2   Zambia Coppa d'Africa 2010 - 1º turno -
21-1-2010 Lubango Camerun   2 – 2   Tunisia Coppa d'Africa 2010 - 1º turno -
25-1-2010 Benguela Egitto   3 – 1 dts   Camerun Coppa d'Africa 2010 - Quarti di finale -
3-3-2010 Monaco Italia   0 – 0   Camerun Amichevole -   58’
25-5-2010 Linz Georgia   0 – 0   Camerun Amichevole -   46’
29-5-2010 Klagenfurt Slovacchia   1 – 1   Camerun Amichevole -   85’
1-6-2010 Covilhã Portogallo   3 – 1   Camerun Amichevole -   62’
19-6-2010 Pretoria Camerun   1 – 2   Danimarca Mondiali 2010 - 1º turno -
3-9-2011 Yaoundé Camerun   5 – 0   Mauritius Qual. Coppa d'Africa 2012 -
7-10-2011 Kinshasa RD del Congo   2 – 3   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2012 -
11-10-2011 Malabo Guinea Equatoriale   1 – 1   Camerun Amichevole -   46’
11-11-2011 Marrakech Camerun   3 – 1   Sudan Amichevole -   67’
13-11-2011 Marrakech Marocco   1 – 1
(2 – 4 dtr)
  Camerun LG Cup 2011 -   83’
29-2-2012 Bissau Guinea-Bissau   0 – 1   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2013 -
26-5-2012 Amanvillers Guinea   1 – 2   Camerun Amichevole -
2-6-2012 Yaoundé Camerun   1 – 0   RD del Congo Qual. Mondiali 2014 -   75’
10-6-2012 Sfax Libia   2 – 1   Camerun Qual. Mondiali 2014 -
16-6-2012 Yaoundé Camerun   1 – 0   Guinea-Bissau Qual. Coppa d'Africa 2013 -
8-9-2012 Praia Capo Verde   2 – 0   Camerun Qual. Coppa d'Africa 2013 -
14-10-2012 Yaoundé Camerun   2 – 1   Capo Verde Qual. Coppa d'Africa 2013 -   84’
23-3-2013 Yaoundé Camerun   2 – 1   Togo Qual. Mondiali 2014 -   85’
9-6-2013 Lome Togo   0 – 3 tav   Camerun Qual. Mondiali 2014 -
16-6-2013 Kinshasa RD del Congo   0 – 0   Camerun Qual. Mondiali 2014 -
8-9-2013 Yaoundé Camerun   1 – 0   Libia Qual. Mondiali 2014 -   87’
13-10-2013 Tunisi Tunisia   0 – 0   Camerun Qual. Mondiali 2014 -
17-11-2013 Yaoundé Camerun   4 – 1   Tunisia Qual. Mondiali 2014 -
5-3-2014 Leiria Portogallo   5 – 1   Camerun Amichevole -   34’
26-5-2014 Kufstein Macedonia   0 – 2   Camerun Amichevole -
29-5-2014 Kufstein Camerun   1 – 2   Paraguay Amichevole -   63’
1-6-2014 Mönchengladbach Germania   2 – 2   Camerun Amichevole -   27’
7-6-2014 Yaoundé Camerun   1 – 0   Moldavia Amichevole -
13-6-2014 Natal Messico   1 – 0   Camerun Mondiali 2014 - 1º turno -   79’
18-6-2014 Manaus Camerun   0 – 4   Croazia Mondiali 2014 - 1º turno -   40’
Totale Presenze 49 Reti 0

PalmarèsModifica

ClubModifica

Barcellona: 2012-2013
Barcellona: 2013

NoteModifica

  1. ^ Simone Zizzari, Song al Barça sceglie il 27: ha 10 fratelli e 17 sorelle!, in Il Corriere dello Sport, 19 agosto 2012. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).
  2. ^ Italiane, per la difesa pescate in Africa, su tuttomercatoweb.com, TMW.com. URL consultato il 27 agosto 2008.
  3. ^ (EN) Arsenal agree terms with Barcelona for Song, su arsenal.com, 18 agosto 2012. URL consultato il 18 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2012).
  4. ^ Il Barcellona ufficializza l'acquisto di Song Archiviato il 28 ottobre 2013 in Internet Archive. it.eurosport.yahoo.com
  5. ^ 1 presenza nel Terzo turno preliminare.
  6. ^ a b 2 presenze nei play-off.
  7. ^ a b c d nel turno preliminare.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica