Alfonso d'Este (1527-1587)
Alfonso d'Este (Ferrara, 10 marzo 1527 – Ferrara, 1º novembre 1587) fu un nobile ferrarese. Marchese di Montecchio.
BiografiaModifica
Era figlio illegittimo del duca di Ferrara Alfonso I d'Este e della sua amante Laura Dianti.
Il duca Alfonso I d'Este, donò al figlio Alfonso il territorio di Montecchio e lo costituì nel suo testamento feudo privilegiato per i cadetti della sua casa[1]. Alfonso d'Este fu pertanto il capostipite del breve ramo cadetto (illegittimo) degli Este di Montecchio.
Nel 1532 Alfonso venne legittimato dal cardinale Innocenzo Cybo e l'anno successivo dal padre[2].
Nel 1569 l'imperatore Massimiliano II elevò Montecchio a Marchesato[1].
Morì a Ferrara il 1º novembre 1587.
DiscendenzaModifica
Sposò in prime nozze il 3 gennaio 1549 Giulia della Rovere (1525-1563), figlia del duca di Urbino Francesco Maria I della Rovere ed Eleonora Gonzaga, da cui ebbe[3]:
Laura Dianti, madre di Alfonso. |
- Alfonso (1560-1578), sposò Marfisa d'Este;
- Cesare (1562-1628), che sposò Virginia de' Medici ma non venne riconosciuto dal papa Clemente VIII come successore di Alfonso II d'Este, morto senza figli.
- Eleonora (1561-1637), sposò Carlo Gesualdo di Venosa;
- Ippolita (1565-1602), sposò Federico II Pico della Mirandola, principe della Mirandola e marchese di Concordia.
Ebbe un figlio naturale:
Nel 1584 sposò Violante Signa con cui non ebbe altra discendenza.[3]
OnorificenzeModifica
Cavaliere dell'Ordine di San Michele | |
NoteModifica
- ^ a b http://www.comune.montecchio-emilia.re.it/database/urp/montecchio/montecchio.nsf/b4604a8b566ce010c125684d00471e00/3ab288a43260e5c0c1256f20002e6708!OpenDocument Archiviato il 17 febbraio 2007 in Internet Archive.
- ^ La Famiglia Este a Ferrara
- ^ a b GeneAll.net - Alfonso d'Este, marchese di Montecchio