Alina Židkova
Alina Vladimirovna Židkova (in russo: Алина Владимировна Жидкова?; Mosca, 18 gennaio 1977) è un'ex tennista russa. Il suo nome è talora scritto Alina Jidkova.
Alina Židkova | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 53 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
CarrieraModifica
Raggiunse il suo best ranking in singolare il 7 marzo 2005 con la 51ª posizione; nel doppio divenne, il 4 agosto 2003, la 50ª del ranking WTA.
Vinse in carriera un unico torneo del circuito WTA su un totale di quattro finali disputate complessivamente; ciò avvenne nel 2005 in coppia con l'ucraina Tetjana Perebyjnis nell'Abierto Mexicano Telcel di Acapulco. In finale superarono in due set, la coppia spagnola composta da Rosa María Andrés Rodríguez e da Conchita Martínez Granados. Le altre finali raggiunte furono nel 2003 al Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup in coppia con l'australiana Bryanne Stewart, nel 2006 al Bell Challenge in coppia con la statunitense Jill Craybas e nel 2007 nel Cincinnati Masters in coppia con la bielorussa Tat'jana Puček.
La miglior prestazione nei tornei del grande slam fu ottenuta in singolare, nell'Australian Open 2000; dopo aver superato il torneo di qualificazione, sconfisse in sequenza la slovena Tina Pisnik e la tedesca Marlene Weingärtner, prima di venir battuta dalla testa di serie numero due e futura vincitrice del torneo, la statunitense Lindsay Davenport. In doppio, invece, non riuscì mai a superare il secondo turno.
Nel circuito ITF vanta nove tornei vinti in singolare e otto in doppio. Si ritirò dal tennis professionistico nel 2011.
StatisticheModifica
Tornei WTAModifica
DoppioModifica
Vittorie (1)Modifica
Grande Slam (0) | |
WTA Championships (0) | |
Prima del 2009 | Dal 2009 |
---|---|
Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
Tier II (0) | Premier 5 (0) |
Tier III (1) | Premier (0) |
Tier IV (0) | International (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 21 febbraio 2005 | Abierto Mexicano Telcel, Acapulco | Terra rossa | Tetjana Perebyjnis | Rosa María Andrés Rodríguez Conchita Martínez Granados |
7-5, 6-3 |
Finali perse (3)Modifica
Grande Slam (0) | |
WTA Championships (0) | |
Prima del 2009 | Dal 2009 |
---|---|
Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
Tier II (0) | Premier 5 (0) |
Tier III (3) | Premier (0) |
Tier IV (0) | International (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 17 febbraio 2003 | Regions Morgan Keegan Championships and the Cellular South Cup, Memphis | Cemento (i) | Bryanne Stewart | Akiko Morigami Saori Obata |
1-6, 1-6 |
2. | 30 ottobre 2006 | Bell Challenge, Québec | Cemento (i) | Jill Craybas | Laura Granville Carly Gullickson |
3-6, 4-6 |
3. | 16 luglio 2007 | Cincinnati Masters, Cincinnati | Cemento | Tat'jana Puček | Bethanie Mattek-Sands Sania Mirza |
64-7, 5-7 |
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (9)Modifica
Torneo 100 000 $ (0) |
Torneo 75 000 $ (0) |
Torneo 50 000 $ (2) |
Torneo 25 000 $ (4) |
Torneo 10 000 $ (3) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 28 ottobre 1997 | ITF Women's Circuit Culiacan, Culiacán | Cemento | Petia Marinova | 6-3, 6-0 |
2. | 20 maggio 1998 | ITF Femenil Britania Coatzacoalcos, Coatzacoalcos | Cemento | Adria Engel | 6-3, 6-1 |
3. | 11 gennaio 1999 | ITF Women's Circuit Miami, Miami | Cemento | Helen Crook | 6-2, 7-5 |
4. | 11 gennaio 1999 | ITF Women's Circuit Peachtree, Peachtree | Cemento | Erika De Lone | 6-7, 7-6, 6-4 |
5. | 11 settembre 2000 | ITF Women's Circuit Hopewell Junction, Hopewell Junction | Cemento | Jennifer Hopkins | 6-3, 6-0 |
6. | 9 ottobre 2000 | ITF Women's Circuit Miramer, Miramer | Terra rossa | Rossana de los Ríos | 4-1, 5-45, 4-2 |
7. | 5 novembre 2001 | ITF Women's Circuit Pittsburgh, Pittsburgh | Cemento (i) | Marie-Ève Pelletier | 6-4, 6-1 |
8. | 22 luglio 2002 | ITF Women's Circuit Louisville, Louisville | Cemento | Saori Obata | 6-3, 6-4 |
9. | 9 gennaio 2007 | ITF Women's Circuit Tampa, Tampa | Cemento | Olga Vymetálková | 6-2, 6-2 |
DoppioModifica
Vittorie (8)Modifica
Torneo 100 000 $ (0) |
Torneo 75 000 $ (0) |
Torneo 50 000 $ (2) |
Torneo 25 000 $ (4) |
Torneo 10 000 $ (2) |
Risultati in progressioneModifica
|
|
Singolare nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | 3T | 2T | 1T | 2T | 1T | 2T | A | A | A | A | A | A |
Open di Francia | A | 1T | A | 2T | 1T | 1T | 1T | A | A | A | A | A | A |
Wimbledon | A | 1T | A | 1T | 1T | 1T | 1T | A | A | A | A | A | A |
US Open | A | 1T | A | 1T | 1T | 1T | 1T | 2T | 1T | A | A | A | A |
Doppio nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | 1T | 1T | 1T | 2T | 1T | 1T | A | A | 1T | A | A | A |
Open di Francia | A | 2T | 1T | A | 2T | 2T | 1T | A | A | A | A | A | A |
Wimbledon | 1T | A | 1T | 2T | 1T | 1T | 2T | A | A | A | A | A | A |
US Open | A | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | 2T | 1T | A | A | A | A | A |
Doppio misto nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A |
Open di Francia | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A |
Wimbledon | A | A | A | A | A | A | 1T | A | A | A | A | A | A |
US Open | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alina Židkova
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Alina Židkova, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Alina Židkova, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Alina Židkova, su tennistemple.com.