Altenberg
comune tedesco della Sassonia
Altenberg città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Dresda | |
Circondario | Svizzera Sassone-Monti Metalliferi Orientali | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Thomas Kirsten | |
Territorio | ||
Coordinate | 50°46′N 13°45′E / 50.766667°N 13.75°E | |
Altitudine | 750 m s.l.m. | |
Superficie | 89,74 km² | |
Abitanti | 5 829 (31-12-2007) | |
Densità | 64,95 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 01773 | |
Prefisso | (+49) 035056 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 14 6 28 010 | |
Targa | PIR | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Altenberg è una città di 5.829 abitanti della Sassonia, in Germania.
Appartiene al circondario della Svizzera Sassone-Monti Metalliferi Orientali.
La città è sede della omonima comunità amministrativa. Secondo i rilevamenti locali, confrontati a quelli nazionali, quella di Altenberg risulta la regione più fredda dell'intera Germania, con una temperatura media annua pari a 4,3 °C.
SportModifica
Vi ha sede la pista DKB-Eiskanal (Rennschlitten- und Bobbahn Altenberg), sede abituale delle gare internazionali di bob, slittino e skeleton.
Suddivisione amministrativaModifica
Il territorio comunale comprende le seguenti località:[1]
- Bärenstein
- Falkenhain
- Fürstenau
- Fürstenwalde
- Geising
- Hirschsprung
- Kurort Bärenfels
- Kurort Kipsdorf
- Kurort Oberbärenburg
- Lauenstein
- Liebenau
- Löwenhain
- Rehefeld-Zaunhaus
- Schellerhau
- Waldidylle
- Zinnwald-Georgenfeld
NoteModifica
- ^ Altenberg - Ortsteile, su altenberg.de (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2011).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Altenberg
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Sito ufficiale, su altenberg.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153647615 · LCCN (EN) n83205139 · GND (DE) 4238828-4 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83205139 |
---|