Amalia di Hohenzollern-Sigmaringen
Principessa Amalia di Hohenzollern-Sigmaringen (tedesco: Antoinette Amalie Karoline Adrienne, Prinzessin von Hohenzollern-Sigmaringen; Sigmaringen, 30 aprile 1815 – Sigmaringen, 14 gennaio 1841) è stata un membro della Casa di Hohenzollern-Sigmaringen per nascita.
Principessa Amalia di Hohenzollern-Sigmaringen | |
---|---|
Principessa Edoardo di Sassonia-Altenburg | |
Nome completo | Amalie Antoinette Karoline Adrienne, Prinzessin von Hohenzollern-Sigmaringen |
Nascita | Sigmaringen, Principato di Hohenzollern-Sigmaringen, 30 aprile 1815 |
Morte | Sigmaringen, Principato di Hohenzollern-Sigmaringen, 14 gennaio 1841 (25 anni) |
Dinastia | Hohenzollern-Sigmaringen |
Padre | Carlo, principe di Hohenzollern-Sigmaringen |
Madre | Maria Antonietta Murat |
Consorte di | principe Edoardo di Sassonia-Altenburg |
Figli | Teresa, duchessa di Dalarna Antonietta, duchessa di Anhalt |
Religione | cattolicesimo |
Attraverso il suo matrimonio con il principe Edoardo di Sassonia-Altenburg, Amalia è stata anche un membro della Casa di Sassonia-Altenburg.
Famiglia Modifica
Amalia era la quartogenita di Carlo, Principe di Hohenzollern-Sigmaringen e la sua prima moglie, Maria Antonietta Murat.
Matrimonio Modifica
Amalia sposò il principe Edoardo di Sassonia-Altenburg, settimogenito, ma quarto figlio superstite di Federico, duca di Sassonia-Hildburghausen (di Sassonia-Altenburg dal 1826) e la Duchessa Carlotta Georgina di Mecklenburg-Strelitz, il 25 luglio 1835 a Sigmaringen.
Amalia e Edoardo ebbe quattro figli:
- Teresa Amalia Carolina Giuseppina Antonietta (1836-1914), sposò il principe Augusto di Svezia;
- Antonietta Carlotta Maria Giuseppina Carolina Frida (1838-1908), sposò il duca Federico I di Anhalt;
- Luigi Giuseppe Carlo Giorgio Federico (1839-1844);
- Giovanni Federico Giuseppe Carlo (1841-1844);
Due di questi figli morirono di una grave epidemia di vaiolo, dal quale non erano vaccinati, mentre la madre era morta della stessa malattia tre anni prima. Questo matrimonio fu per definizione un matrimonio molto felice, e la morte della principessa Amalia intristì molto il consorte, che però dovette risposarsi con Luisa Carolina Reuss di Greiz per assicurare una discendenza alla dinastia.
Morte Modifica
Amalia morì il 14 gennaio 1841, sei giorni dopo la nascita del suo ultimogenito, a Sigmaringen.
Ascendenza Modifica
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen | Giuseppe di Hohenzollern-Sigmaringen | ||||||||||||
Maria di Öttingen-Spielberg | |||||||||||||
Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen | |||||||||||||
Giovanna di Hohenzollern-Berg | Francesco di Hohenzollern-Berg | ||||||||||||
Maria Caterina di Waldburg-Zeil | |||||||||||||
Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen | |||||||||||||
Filippo di Salm-Kyrburg | Enrico di Salm-Leuze | ||||||||||||
Maria Teresa di Croÿ | |||||||||||||
Amalia di Salm-Kyrburg | |||||||||||||
Maria Theresa di Hornes | Massimiliano di Hornes | ||||||||||||
Marie Teresa di Melsbroeck | |||||||||||||
Amalia di Hohenzollern-Sigmaringen | |||||||||||||
Pierre Murat | Guillaume Murat | ||||||||||||
Marguerite Herbeil | |||||||||||||
Pierre Murat | |||||||||||||
Jeanne Loubières | Pierre Loubières | ||||||||||||
Jeanne Viellescazes | |||||||||||||
Maria Antonietta Murat | |||||||||||||
Aymeric d'Astorg | Antoine d'Astorg | ||||||||||||
Maria de Mary | |||||||||||||
Louise d'Astorg | |||||||||||||
Marie Alanyou | Jean Alanyou | ||||||||||||
Louise de Valon | |||||||||||||
Titoli Modifica
- 30 aprile 1815 - 25 luglio 1835: Sua Altezza Serenissima Principessa Amalia di Hohenzollern-Sigmaringen
- 25 luglio 1835 - 14 gennaio 1841: Sua Altezza Serenissima Principessa Edoardo di Sassonia-Altenburg
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52128583 · CERL cnp00370598 · GND (DE) 104366109 · WorldCat Identities (EN) viaf-52128583 |
---|