American Physical Society
L'American Phisical Society (APS) è una organizzazione statunitense, fondata nel 1899, che ha lo scopo di promuovere l'avanzamento della fisica, attraverso il supporto ai fisici, la diffusione delle informazioni e la collaborazione internazionale[1].
È editore di alcune riviste di fisica tra cui Physical Review e Physical Review Letters. Ogni anno assegna premi a scienziati che si siano distinti nella fisica e in discipline collegate, tra i quali il Premio Lilienfeld per i contributi più importanti.
PresidentiModifica
- 1955 Raymond Thayer Birge
Premi AssegnatiModifica
- Premio Lars Onsager - fisica statistica teorica
- Premio Sakurai - fisica delle particelle teorica
- Premio Dannie Heineman per la fisica matematica (in collaborazione con l'American Institute of Physics)
NoteModifica
- ^ (EN) APS-Mission statement, su aps.org. URL consultato il 29 gennaio 2011.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su aps.org.
- Opere di American Physical Society, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134867078 · ISNI (EN) 0000 0001 2162 3467 · LCCN (EN) n80096507 · GND (DE) 955-6 · BNE (ES) XX164478 (data) · BNF (FR) cb123272160 (data) · J9U (EN, HE) 987007257640605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80096507 |
---|