Anders Fogh Rasmussen
politico danese
Anders Fogh Rasmussen | |
---|---|
Segretario generale della NATO | |
Durata mandato | 1º agosto 2009 – 1º ottobre 2014 |
Predecessore | Jaap de Hoop Scheffer |
Successore | Jens Stoltenberg |
Primo ministro della Danimarca | |
Durata mandato | 27 novembre 2001 – 5 aprile 2009 |
Monarca | Margherita II |
Predecessore | Poul Nyrup Rasmussen |
Successore | Lars Løkke Rasmussen |
Presidente del Consiglio europeo | |
Durata mandato | 1º luglio 2002 – 31 dicembre 2002 |
Predecessore | José María Aznar |
Successore | Kostas Simitis |
Dati generali | |
Partito politico | Venstre |
Università | Università di Aarhus |
Anders Fogh Rasmussen (Ginnerup, 26 gennaio 1953) è un politico danese. È stato primo ministro della Danimarca dal 2001 al 2009 e Segretario Generale della NATO dal 1º agosto 2009 al 1º ottobre 2014.
BiografiaModifica
In Danimarca è stato leader del Partito Liberale (nome danese Venstre, letteralmente sinistra, ma attualmente incline al liberalismo) e Primo Ministro, a capo di un Governo di centro-destra, in carica dal 27 novembre 2001 al 5 aprile 2009.
Il 1º agosto 2009 è stato nominato alla carica di Segretario Generale della NATO con durata fino al 30 settembre 2014. Il 1º ottobre 2014 gli è successo il norvegese Jens Stoltenberg.
Nel 2017 gli è stato attribuito alla Camera dei deputati il Premio America della Fondazione Italia USA.
OpereModifica
- The Will to Lead: America's Indispensable Role in the Global Fight for Freedom, Broadside Books, 2016, ISBN 978-0062475299
OnorificenzeModifica
Onorificenze danesiModifica
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Dannebrog | |
— 7 aprile 2009 |
Onorificenze straniereModifica
Gran Croce dell'Ordine al Merito di Germania (Germania) | |
— 2002 |
Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica di Polonia (Polonia) | |
— 2003 |
Grand'Ufficiale dell'Ordine delle Tre Stelle (Lettonia) | |
— 16 aprile 2004 |
Gran Croce dell'Ordine del Granduca Gediminas (Lituania) | |
— 21 aprile 2004 |
Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Croce della Terra Mariana (Estonia) | |
— 4 febbraio 2009 |
Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Stara Planina (Bulgaria) | |
— 11 aprile 2014 |
Ordine della Libertà (Ucraina) | |
«Per il suo significativo contributo allo sviluppo della cooperazione tra lo Stato ucraino e l'Alleanza Atlantica e per il forte sostegno nel difendere la sovranità, l'indipendenza e l'integrità territoriale dell'Ucraina» — 7 agosto 2014 |
Cavaliere Comandante Onorario dell'Ordine di San Michele e San Giorgio (Regno Unito) | |
— 30 novembre 2015 |
Anders Fogh Rasmussen alla Camera dei deputati insieme al segretario generale della Fondazione Italia USA Corrado Maria Daclon
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Anders Fogh Rasmussen
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anders Fogh Rasmussen
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Anders Fogh Rasmussen, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Anders Fogh Rasmussen, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Anders Fogh Rasmussen, su Goodreads.
- (NL) Anders Fogh Rasmussen, su parlement.com, Parlement & Politiek.
- (EN) Anders Fogh Rasmussen, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Wikinotizie contiene l'articolo Elezioni in Danimarca: Rasmussen si riconferma premier, 14 novembre 2007
Controllo di autorità | VIAF (EN) 54285384 · ISNI (EN) 0000 0000 2151 2866 · SBN UFIV087235 · LCCN (EN) n80029793 · GND (DE) 123909414 · BNF (FR) cb13168093r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80029793 |
---|