André Göransson
Tennista svedese
André Göransson (Räng, 30 aprile 1994) è un tennista svedese.
André Göransson | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 86 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Doppio | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 aprile 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Specialista del doppio, in carriera ha vinto tre titoli ATP e diversi altri nei tornei minori. Nelle prove del Grande Slam si è spinto fino alla semifinale degli Australian Open 2025. Il suo miglior ranking ATP è il 29º posto raggiunto nell'aprile 2025.
Ha esordito nella squadra svedese di Coppa Davis nel 2019. In singolare non ha vinto alcun torneo tra i professionisti e dal 2018 ha giocato quasi esclusivamente in doppio.
Statistiche
modificaDoppio
modificaVittorie (3)
modificaLegenda |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP Tour 500 (1) |
ATP Tour 250 (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 9 febbraio 2020 | Maharashtra Open, Pune | Cemento | Christopher Rungkat | Jonathan Erlich Andrėj Vasileŭski |
6–2, 3–6, [10–8] |
2. | 21 luglio 2024 | Hall of Fame Open, Newport | Erba | Sem Verbeek | Robert Cash James Tracy |
6–3, 6–4 |
3. | 20 aprile 2025 | Internazionali di Tennis di Baviera, Monaco di Baviera | Erba | Sem Verbeek | Kevin Krawietz Tim Pütz |
6–4, 6–4 |
Finali perse (4)
modificaLegenda |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP Tour 500 (0) |
ATP Tour 250 (4) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 28 maggio 2021 | Belgrade Open, Belgrado | Terra rossa | Rafael Matos | Jonathan Erlich | 1–6, 4–6 |
2. | 26 febbraio 2022 | Chile Open, Santiago del Cile | Terra rossa | Nathaniel Lammons | Felipe Meligeni Alves Rafael Matos |
6(8)–7, 6(3)–7 |
3. | 1º maggio 2022 | Estoril Open, Cascais | Terra rossa | Máximo González | Francisco Cabral Nuno Borges |
2–6, 3–6 |
4. | 28 luglio 2024 | Atlanta Open, Atlanta | Cemento | Sem Verbeek | Nathaniel Lammons Jackson Withrow |
6–4, 4–6, [10–12] |
Tornei minori
modificaSingolare
modificaFinali perse (1)
modificaLegenda tornei minori |
Challenger (0) |
ITF (1) |
No. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | ottobre 2016 | USA F33, Berkeley | Cemento | Marcos Giron | 7–5, 6(5)–7, 4–6 |
Doppio
modificaVittorie (16)
modificaLegenda tornei minori |
Challenger (14) |
ITF (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 30 settembre 2017 | Tiburon Challenger, Tiburon | Cemento | Florian Lakat | Marcelo Arévalo Miguel Ángel Reyes Varela |
6–4, 6–4 |
2. | marzo 2018 | USA F8, Calabasas | Cemento | Florian Lakat | Bernardo Saraiva Sem Verbeek |
6–2, 7–6(3) |
3. | aprile 2018 | USA F9, Memphis | Cemento | Florian Lakat | Scott Griekspoor Yannick Mertens |
2–6, 6–2, [10–7] |
4. | 28 luglio 2018 | Tampere Open, Tampere | Terra rossa | Markus Eriksson | Ivan Gakhov Alexander Pavlioutchenkov |
6–3, 3–6, [10–7] |
5. | 23 febbraio 2028 | Morelos Open, Cuernavaca | Cemento | Marc–Andrea Hüsler | Gonzalo Escobar Luis David Martínez |
6–3, 3–6, [11–9] |
6. | 27 luglio 2019 | Challenger de Granby, Granby | Cemento | Sem Verbeek | Li Zhe Hugo Nys |
6–2, 6–4 |
7. | 7 settembre 2019 | Cassis Open Provence, Cassis | Cemento | Sem Verbeek | Sander Arends David Pel |
7–6(6), 4–6, [11–9] |
8. | 23 gennaio 2021 | Istanbul Challenger, Istanbul | Cemento (i) | David Pel | Lloyd Glasspool Harri Heliövaara |
4–6, 6–3, [10–8] |
9. | 8 maggio 2021 | Biella Challenger V, Biella | Terra rossa | Nathaniel Lammons | Rafael Matos Felipe Meligeni Alves |
7–6(3), 6–3 |
10. | 13 agosto 2022 | Chicago Men's Challenger, Chicago | Cemento | Ben McLachlan | Evan King Mitchell Krueger |
6–4, 6(3)–7, [10–5] |
11. | 20 agosto 2022 | Vancouver Open, Vancouver | Cemento | Ben McLachlan | Treat Conrad Huey John–Patrick Smith |
6(4)–7, 7–6(7), [11–9] |
12. | 7 gennaio 2023 | Canberra Challenger, Canberra | Cemento | Ben McLachlan | Andrew Harris John-Patrick Smith |
6–3, 5–7, [10–5] |
13. | 25 febbraio 2023 | Monterrey Challenger, Monterrey | Cemento | Ben McLachlan | Cristian Rodríguez Luis David Martínez |
6–3, 6–4 |
14. | 18 novembre 2023 | Challenger de Drummondville, Drummondville | Cemento (i) | Toby Samuel | Liam Draxl Giles Hussey |
6(2)–7, 6–3, [10–8] |
15. | 25 novembre 2023 | Aberto da República, Brasilia | Cemento | Nicolás Barrientos | Marcelo Demoliner Rafael Matos |
7–6(3), 4–6, [11–9] |
16. | 4 agosto 2024 | Lexington Challenger, Lexington | Cemento | Sem Verbeek | Yuta Shimizu James Trotter |
6–4, 6–3 |
Finali perse (16)
modificaLegenda tornei minori |
Challenger (12) |
ITF (4) |
Risultati in progressione
modifica
|
|
Doppio
modificaTorneo | 2021 | 2022 | 2023 | Carriera V–P |
---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | ||||
Australian Open | A | 1T | 2T | 1–2 |
Open di Francia | A | 1T | 1T | 0–2 |
Wimbledon | QF | 1T | 1T | 3–3 |
US Open | 1T | 2T | 2T | 2–3 |
Vittorie–Sconfitte | 3–2 | 1–4 | 2–4 | 6–10 |
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su André Göransson
Collegamenti esterni
modifica- (EN) André Göransson, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) André Göransson, su itftennis.com, ITF.
- (EN) André Göransson, su daviscup.com, ITF.
- (EN) André Göransson, su tennistemple.com.