André Martin-Legeay

tennista francese

André Martin-Legeay (Parigi, 29 ottobre 1906Amélie-les-Bains, 1940) è stato un tennista francese.

André Martin-Legeay
André Martin-Legeay (sulla destra) nel 1929
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros 4T (1935, 1936)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 4T (1936)
Stati Uniti (bandiera) US Open 3T (1935)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros SF (1935)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (1936)
Stati Uniti (bandiera) US Open
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros F (1935, 1936)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon QF (1936)
Stati Uniti (bandiera) US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

modifica

Durante gli Internazionali d'Italia 1933 raggiunse la finale in tutte e tre le discipline conquistando il doppio in coppia con Jean Lesueur e il doppio misto insieme a Dorothy Andrus, venne sconfitto nel singolare dall'italiano Emanuele Sertorio.[1]

Nello stesso anno vinse il torneo di Monte Carlo nel doppio in coppia con Roland Journu, nei tornei dello Slam giocò due finali consecutive al Roland Garros nel doppio misto uscendone sconfitto in entrambe le occasioni. Partecipò a quattro edizioni consecutive di Wimbledon raggiungendo gli ottavi di finale in singolare nel 1936 e avanzando fino ai quarti di finale nel doppio misto in coppia con Sylvie Jung Henrotin.

Finali nei tornei del Grande Slam

modifica

Doppio misto

modifica

Finali perse (2)

modifica
Anno Torneo Compagna Avversari in finale Punteggio
1935   Internazionali di Francia, Parigi   Sylvie Henrotin   Lolette Payot
  Marcel Bernard
6–4, 2–6, 4–6
1936   Internazionali di Francia, Parigi   Sylvie Henrotin   Billie Yorke
  Marcel Bernard
5–7, 8–6, 3–6
  1. ^ Le nove vittorie azzurre in singolare a Roma, su internazionalibnlditalia.com.

Collegamenti esterni

modifica