Andrea Ascolese

attore italiano

Andrea Ascolese (Atripalda, 16 ottobre 1979) è un attore italiano.

BiografiaModifica

Attore, cantautore e autore di nascita campana ma cresciuto a Bologna, Andrea Ascolese si laurea al DAMS. Dal 1997 al 2000 frequenta i laboratori teatrali diretti dal regista Arnaldo Picchi, e il laboratorio di sceneggiatura diretto da Giovanni Robbiano. Oltre al cinema, scrive e canta canzoni e ha all'attivo diversi progetti musicali. Ha inoltre collaborato come giornalista e fotografo free-lance per le riviste Slow Food Magazine, Mente&Cervello rivista del Gruppo Espresso per la quale intervista Giancarlo Giannini[1], La Madia Travel Food, D di Repubblica. Nel 2014 ha aperto a Bologna il concerto di Luca Carboni,[2] mentre nel 2015 esce il suo primo disco da cantautore. Nel 1998 esordisce a teatro come attore dello spettacolo Enzo re di Roberto Roversi, con Lucio Dalla e Paolo Bonacelli[3]. Nel 2000 arriva il debutto sul grande schermo con il film Tandem di Lucio Pellegrini[4]. Seguono le pellicole da co-protagonista Febbre da cavallo - La mandrakata con Gigi Proietti[5][6][7]e Antonio guerriero di Dio (2006) con Arnoldo Foà[8].

Partecipa inoltre a Un amore perfetto con Cesare Cremonini e Martina Stella e al film Oltre il confine di Rolando Colla con Anna Galiena e Gianluca Gobbi presentato al festival di Locarno[9].

Partecipa inoltre a 12 puntate della fiction Mediaset Il Bello delle Donne 2 regia di Maurizio Ponzi con Stefania Sandrelli, Virna Lisi e Giuliana De Sio nel ruolo di Pablo[10][11][12]e al Tv Movie Lupo Mannaro di Antonio Tibaldi prodotto da Fandango e sceneggiato da Carlo Lucarelli con Maya Sansa, Gigio Alberti e Stefano Dionisi nel ruolo dell'antihacker Loris[13][12] presentato al Roma fiction Fest[14].

Parallelamente all'attività di attore, conduce negli anni una intensa attività live che lo porta a cimentarsi nel teatro canzone, e a scrivere lo spettacolo Change[15], con cui è in tour dal 2012 e con cui partecipa nel luglio del 2013 alla ventesima edizione de I Solisti del teatro.[16] ai Giardini della Filarmonica, e nel settembre del 2013 al Mei, il Festival della musica indipendente ed emergente di Faenza. Nel 2015 lavora al suo primo disco da cantautore intitolato Ti porterò[17][18], autoprodotto e distribuito da Wondermark su iTunes e tutti gli store digitali. Il tour omonimo tocca in particolare il Festival Torbellamusica al Teatro TorBella Monaca di Roma[19][12][20], il Bravo Caffè di Bologna[21] e Contesti Diversi, Fiera dell'editoria dei Monti Prenestini[22].

Nel 2017 torna al cinema e partecipa, nel ruolo del letterato Baldassarre Castiglione[23][24]al film Raffaello - Il principe delle arti in 3D diretto da Luca Viotto[25].

Nel 2018 partecipa alla sedicesima puntata la fiction Rai Tutto può succedere 3. Nel 2019 interpreta il ruolo del sassofonista Zigarin nel film Tutto liscio[26]di Igor Maltagliati con Ivano Marescotti,Piero Maggio' e Maria Grazia Cucinotta[27][28]. Tutto Liscio il film viene presentato in anteprima al Chinese Theatre al Los Angeles/Italia film fashion art fest[29], a Roma[30] e a Rimini[31], partecipa al Taormina Film Fest[32] e vince uno dei Premi dei lungometraggi al Festival internazionale del Cinema di Salerno[33][34][35].

Nel 2019 interpreta il ruolo del produttore televisivo domenico Manica nella quarta stagione di Il paradiso delle signore, diretto da Riccardo Mosca[36]. Procede anche la sua attività' autoriale, nel 2019 esce il suo libro Andrea Ascolese Poesie edizioni I Quaderni del Battello ebbro[37].

Nel 2020 è conduttore e autore del programma televisivo Estate in TV[38][39]in onda su Lepida TV[40] e ideato dal Comune di Bologna, in collaborazione con Ausl e Lepida, un contenitore culturale di intrattenimento e informazione con obiettivo di tenere compagnia durante i mesi estivi alle persone più anziane o fragili rimasti in città, informandoli e tutelando la loro salute e il loro benessere, anche attraverso momenti intrattenimento, musica, narrazione e poesia e vari ospiti come Ivano Marescotti[41] e Mirko Casadei[42]. Grazie alla candidatura presentata, relativa al palinsesto culturale dei vari programmi a partire dai mesi dei lockdown tra i quali Estate in TV, LepidaTV ha vinto il premio tematico speciale "Cultura" a pari merito con Fondazione Musica per Roma[43][44][45].

Sempre nel 2020 Ascolese è uno dei protagonisti di Come i pesci rossi sul divano di Cristina Puccinelli, documentario che parla della Pandemia Covid19, il lockdown e i lavoratori dello spettacolo con David Riondino, dove partecipa sia come attore che compositore[46][47].

Nel 2021 partecipa nel ruolo dell'avvocato della mafia Tarozzi alla fiction Rai l'Ispettore Coliandro 8 diretto dai Manetti Bros nella puntata Il Fantasma[48][49][50][7]trasmesso in prima TV su Rai 2 il 22 settembre 2021[51] e che ha raggiunto un'audience di 2.115.000 spettatori[52].

Per la musica sempre nel 2021 è uscito il suo nuovo singolo Annalisa[53][54][55][56]che ha raggiunto le classifiche[57][58] entrando nella Top 10 degli artisti emergenti[59] e raggiunge anche i 70.000 streams su Spotify[60][51]. Il singolo è prodotto da Max Monti e il videoclip del brano è diretto da Paopart[61][62]ed è stato trasmesso in anteprima su TGcom24 Mediaset[63][64]e programmato da 150 canali del digitale terrestre in tutta Italia[65][57]. Il brano viene presentato dal vivo in diretta Tv a Lepida TV[62][66] e al Festival BologninAlive a Bologna[67][68][69].

Il 2 e il 3 ottobre 2021 è uno dei presentatori del Mei, il Festival della Musica indipendente ed Emergente di Faenza[70][71]dove sul palco principale partecipa alla protesta a sostegno dei lavoratori dello spettacolo assieme al patron del Mei Giordano Sangiorgi, il Presidente dell'Aifa Sergio Cerruti, Claudia Barcellona, Luca d'Ambrosio, Giuliano Biasin di Esibirsi, Marco Mori, Max Monti DJ[72].

Il 26 novembre 2021 esce il nuovo singolo di Andrea Ascolese, «Sorprendimi»[73][74][75][76][77] prodotto da Max Monti[78], il videoclip ufficiale è stato girato nella campagna bolognese e diretto da Paopart[79], l'anteprima del video è stata trasmessa sul Corriere della Sera Bologna[80] La canzone rappresenta un inno alla libertà e all’amore in tutte le sue facce. Promuove con delicatezza, coinvolgimento sonoro e poesia, la cultura del rispetto e dell'inclusione, che ci invita a fare quello che ci rende felici nel rispetto del prossimo e che racconta di una grande voglia di tornare ballare, celebrando la vita.[81] Sorprendimi entra subito in classifica e diventa uno dei brani indipendenti più trasmesso dalle Radio FM italiane[82] posizionandosi nella top ten degli indipendenti ed il videoclip ufficiale viene trasmesso in TV da 100 canali del digitale terrestre[83]. Segue anche nel corso del 2022 il tour Radio TV in tutta Italia[84] che arriva anche Rai Isoradio[85] e raggiunge i 70000 streams su Spotify[86][87].

TeatroModifica

  • Poesie Remix, Reading Musicale di Andrea Ascolese distribuito da Progetti Dadumpa (2020/2021)
  • Change, Reading Musicale, di Andrea Ascolese (2012/2016)
  • Off, regia di Francesco Bonelli (2011)
  • Lascia l'amore a lato, di Cinzia Mela e Josè Sanchis Sinisterra (2010)
  • Enzo re, regia di Arnaldo Picchi (2000)
  • Anfitrione, regia di Arnaldo Picchi (1999)

FilmografiaModifica

CinemaModifica

TelevisioneModifica

Cortometraggi, album, libri e documentariModifica

  • Il bel marito (il caso analogo), regia di Clarita Di Giovanni (2008)
  • Andrea Ascolese Ti portero', Wondermark\Progetti dadaumpa\Materiali musicali, album (2015)
  • Andrea Ascolese Poesie. edizioni I Quaderni del Battello Ebbro, libro (2019)
  • Come I pesci rossi sul divano, documentario regia di Cristina Puccinelli (2020)
  • Andrea Ascolese Annalisa, Wondermark, singolo musicale (2021)
  • Andrea Ascolese Sorprendimi, Wondermark, singolo musicale (2021)

NoteModifica

  1. ^ Tre cuori e una capanna: le nuove geometrie dell'amore - Le Scienze, in Le Scienze. URL consultato il 21 febbraio 2018.
  2. ^ Lo Sportello di Euromusica/Andrea Ascolese, su Euromusica - Dove c'è Musica, 10 novembre 2015.
  3. ^ Guido, ANDREA ASCOLESE – Selfie, su radiotweetitalia.com. URL consultato il 21 febbraio 2018.
  4. ^ Andrea Ascolese, su RadioEmiliaRomagna. URL consultato il 21 febbraio 2018.
  5. ^ Febbre Da Cavallo - La Mandrakata - Foto Andrea Ascolese, Gigi Proietti, Rodolfo Laganà, in iVID.it. URL consultato il 21 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2018).
  6. ^ SemiColonWeb, ANDREA ASCOLESE, su news.cinecitta.com. URL consultato il 12 novembre 2021.
  7. ^ a b Biografia di Andrea Ascolese @ ScreenWEEK | #AndreaAscolese, su Biografia di Andrea Ascolese @ ScreenWEEK | #AndreaAscolese. URL consultato il 12 novembre 2021.
  8. ^ SIMONE ARMINIO, ‘Ti porterò’ di Andrea Ascolese, dal cinema alle sette note - il Resto del Carlino, in il Resto del Carlino, 24 ottobre 2017. URL consultato il 21 febbraio 2018.
  9. ^ SemiColonWeb, ANDREA ASCOLESE, su news.cinecitta.com. URL consultato il 21 febbraio 2018.
  10. ^ Andrea Ascolese: dalla musica al cinema, dal piccolo al grande schermo. Non solo Rai, film e fiction: per lui ora è tempo di fare musica - streetnews, su streetnews.it. URL consultato il 13 novembre 2021.
  11. ^ "ANNALISA" il nuovo brano di Andrea Ascolese, su Giornale L'Ora, 19 aprile 2021. URL consultato il 13 novembre 2021.
  12. ^ a b c Andrea Ascolese al Teatro Tor Bella Monaca, su RomaDailyNews, 25 aprile 2015. URL consultato il 13 novembre 2021.
  13. ^ Cast artistico - Lupo Mannaro - tv movie - Fiction, su fiction.mediaset.it. URL consultato il 13 novembre 2021.
  14. ^ (EN) Federica Cicchinelli, Dal libro alla fiction: torna Lupo Mannaro al Roma Fiction Fest - SaltinAria.it - Teatro, Musica, Libri, Cultura, News, su saltinaria.it. URL consultato il 13 novembre 2021.
  15. ^ TC&C, Musicalnews.com: Andrea Ascolese presenta Change a TorBellaMusica, su musicalnews.com. URL consultato il 21 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2018).
  16. ^ I Solisti del Teatro XX edizione ai Giardini della Filarmonica di Roma (12 luglio - 9 agosto) - SaltinAria.it - Teatro, Musica, Libri, Cultura, News.
  17. ^ SIMONE ARMINIO, ‘Ti porterò’ di Andrea Ascolese, dal cinema alle sette note, su il Resto del Carlino, 24 ottobre 2017. URL consultato il 13 novembre 2021.
  18. ^ Andrea Ascolese: Ti porterò nel Change | 06 Live - Eventi e Musica a Roma, su 06live.com. URL consultato il 21 febbraio 2018.
  19. ^ TorBellaMusica | Andrea Ascolese_Change – TiC – Teatri in Comune, su teatriincomune.roma.it. URL consultato il 13 novembre 2021.
  20. ^ Andrea Ascolese presenta “Change” al Teatro di Tor Bella Monaca, su Tgevents News, 23 aprile 2015. URL consultato il 13 novembre 2021.
  21. ^ BRAVO CAFFE’: QUESTA SERA ANDREA ASCOLESE “TI PORTERO'” E POI GINEVRA DI MARCO E SINFONICO HONOLULU, su Guida di Bologna, 26 gennaio 2016. URL consultato il 13 novembre 2021.
  22. ^ Redazione, Contesti Diversi 2014, TORNA LA FIERA DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA E DELLE LIBRERIE INDIPENDENTI, su LaNotizia2 di Antonio Gamboni. URL consultato il 13 novembre 2021.
  23. ^ Andrea Ascolese su Sky, in Easy News Press Agency - Direttore Maurizio Zini. URL consultato il 21 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2018).
  24. ^ Andrea Ascolese, tutto il bello e il nuovo della sua produzione, su Gallina in fuga, 21 febbraio 2021. URL consultato il 12 novembre 2021.
  25. ^ MYmovies.it, Andrea Ascolese, su MYmovies.it. URL consultato il 12 novembre 2021.
  26. ^ Giordano SanGiorgi, Andrea Ascolese, artista prodotto da Materiali Musicali, nel cast del film Tutto liscio – MEI – Meeting degli Indipendenti, su meiweb.it. URL consultato il 2 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2020).
  27. ^ Andrea Ascolese impegnato sul set del film "Tutto Liscio": appuntamento il 9 aprile al cinema Sarti, su RavennaNotizie.it, 6 aprile 2019. URL consultato il 22 giugno 2020.
  28. ^ Tutto Liscio il film Andrea Ascolese, su romanotizie.it. URL consultato il 22 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2020).
  29. ^ MANUEL SPADAZZI, Tutto Liscio, a Los Angeles la prima mondiale del film girato a Rimini, su il Resto del Carlino, 1550311901004. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  30. ^ di Radio 108 Network, Tutto Liscio | Film, su Radio 108 Network, 20 maggio 2019. URL consultato il 2 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2021).
  31. ^ ditutto.it, Un bagno di folla per l’anteprima del film Tutto Liscio di Igor Maltagliati con Maria Grazia Cucinotta e Piero Maggiò, ben 7 sale del Multiplex Le Befane hanno proiettato il film: un record assoluto!, su DITUTTO | OFFICIAL SITE | ITALY. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  32. ^ Taormina Film Fest, Maria Grazia Cucinotta protagonista di "Tutto liscio!", su Gazzetta del Sud. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  33. ^ "Tutto liscio" sbanca il festival, su il Resto del Carlino, 1607925429603. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  34. ^ "Tutto liscio" trionfa al Festival del Cinema di Salerno, su Milano Marittima Life, 17 dicembre 2020. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  35. ^ Redazione Gazzetta di Salerno, Festival del Cinema di Salerno, premiato Tutto Liscio., su Gazzetta di Salerno, 14 dicembre 2020. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  36. ^ chiaramarletta, LE POESIE DI ANDREA ASCOLESE, su Come la pioggia, 13 gennaio 2020. URL consultato il 22 giugno 2020.
  37. ^ Andrea Ascolese libro Poesie, su crunched.it.
  38. ^ Giordano SanGiorgi, Andrea Ascolese condurrà “ESTATE IN TV” Dal 23 luglio al 15 settembre – MEI – Meeting degli Indipendenti, su meiweb.it. URL consultato il 2 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2020).
  39. ^ Roberto Di Biase, Al fianco degli anziani, martedì 1 settembre torna in diretta "Estate in TV”, su Emilia Romagna News 24, 1º settembre 2020. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  40. ^ Paola Mascagni e Joan Ballber ospiti nello studio televisivo di Lepida, per il programma Estate in TV, su ASP Città di Bologna. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  41. ^ Roberto Di Biase, Ivano Marescotti ospite dell'ultima puntata di Estate in TV, su Emilia Romagna News 24, 15 settembre 2020. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  42. ^ Mirko Casadei: "Uno show dedicato ai nostri anziani", su il Resto del Carlino, 1596689525241. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  43. ^ “Io mi tutelo!” ed “Estate in TV”. Il Comune di Bologna al fianco degli anziani con due iniziative di informazione, prevenzione e intrattenimento | Iperbole, su comune.bologna.it. URL consultato il 2 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2020).
  44. ^ LepidaTV vince il premio Speciale Cultura alla prima edizione dello Smartphone D'Oro | Lepida Tv, su lepida.tv. URL consultato il 2 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2021).
  45. ^ Comunicazione: Lepida TV vince 'Lo Smartphone d'Oro' - Emilia-Romagna, su Agenzia ANSA, 3 dicembre 2020. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  46. ^ La pandemia vista dal divano nel film di Cristina, su La Nazione, 1609051544059. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  47. ^ Cristina Puccinelli, Cristina Arnone e Andrea Ascolese, Come Pesci Rossi Sul Divano, Sartoria Immagine, Sartoria Immagine, 22 dicembre 2020. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  48. ^ Roberto Di Biase, L'attore Andrea Ascolese il 22 settembre nel cast del primo episodio de L'ispettore Coliandro stagione 8., su Emilia Romagna News 24, 22 settembre 2021. URL consultato il 12 novembre 2021.
  49. ^ BENEDETTA CUCCI, "La nostra Bologna nel nuovo Coliandro", su il Resto del Carlino, 1631938932883. URL consultato il 12 novembre 2021.
  50. ^ L'ispettore Coliandro: Il fantasma | Serieit L'ispettore Coliandro: cast dell'episodio Il fantasma, su Serieit, 22 settembre 2021. URL consultato il 12 novembre 2021.
  51. ^ a b francy279, L’attore ANDREA ASCOLESE nel cast de L’ISPETTORE COLIANDRO 8, su spettacolomusicasport.com, 21 settembre 2021. URL consultato il 12 novembre 2021.
  52. ^ Ascolti Tv 22 settembre 2021, Coliandro arresta la banda di Chi l'ha visto, su leggo.it. URL consultato il 12 novembre 2021.
  53. ^ Redazione, 'Annalisa', nuovo singolo di Andrea Ascolese - ExPartibus, su expartibus.it. URL consultato il 12 novembre 2021.
  54. ^ Andrea Ascolese pubblica il singolo Annalisa, su Corriere Nazionale, 6 maggio 2021. URL consultato il 12 novembre 2021.
  55. ^ Ornella Petrucci, L’artista Andrea Ascolese, una vita in viaggio – Ops Blog News, su opsblognews.it. URL consultato il 12 novembre 2021.
  56. ^ Andrea Infusino, Andrea Ascolese senza segreti, da ANNALISA ai più interessanti retroscena della sua vasta e inarrestabile carriera, su ilblogdiandrea.com, 28 aprile 2021. URL consultato il 12 novembre 2021.
  57. ^ a b Giordano SanGiorgi, Andrea Ascolese Annalisa ancora in Classifica, TV, Radio e salgono ancora gli streams del brano – MEI – Meeting degli Indipendenti, su meiweb.it. URL consultato il 12 novembre 2021.
  58. ^ Classifica Emergenti – 17 maggio 2021 – Classifica Indipendenti Emergenti Indie, su classificaindipendentiweb.eu. URL consultato il 12 novembre 2021.
  59. ^ Classifica Emergenti – 10 maggio 2021 – Classifica Indipendenti Emergenti Indie, su classificaindipendentiweb.eu. URL consultato il 12 novembre 2021.
  60. ^ Lisa Grelloni, ANDREA ASCOLESE_sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021_ MEI Anno Zero, su Lo spettacolo nel cassetto, 1º ottobre 2021. URL consultato il 12 novembre 2021.
  61. ^ Andrea Ascolese senza segreti, da ANNALISA ai più interessanti retroscena della sua vasta e inarrestabile carriera | Euterpe - Associazione Musicale, su euterpemusica.it. URL consultato il 12 novembre 2021.
  62. ^ a b In uscita, "Annalisa", nuovo brano di Andrea Ascolese, su MUSICA. URL consultato il 12 novembre 2021.
  63. ^ "Annalisa" segna il ritorno di Andrea Ascolese: guarda il video - Video Tgcom24. URL consultato il 12 novembre 2021.
  64. ^ Giordano SanGiorgi, Il ritorno di Andrea Ascolese in anteprima su TgCom24 ! – MEI – Meeting degli Indipendenti, su meiweb.it. URL consultato il 12 novembre 2021.
  65. ^ Ludovica Rossi, ANDREA ASCOLESE si racconta, su Mondospettacolo, 30 aprile 2021. URL consultato il 12 novembre 2021.
  66. ^ Giordano SanGiorgi, I LIVE MEI SPECIALE WEEKEND: ANDREA ASCOLESE il 24 Aprile alle ore 17 e anche su Lepida TV – MEI – Meeting degli Indipendenti, su meiweb.it. URL consultato il 12 novembre 2021.
  67. ^ Progetto Almax - LUGLIO 2021 Intervista all'attore/cantante bolognese, Andrea Ascolese a cura di Elisa Pellegrino, su progettoalmax.it. URL consultato il 12 novembre 2021.
  68. ^ Roberto Di Biase, BologninAlive: programma da domenica 20 a sabato 26 giugno, su Emilia Romagna News 24, 20 giugno 2021. URL consultato il 12 novembre 2021.
  69. ^ Giordano SanGiorgi, Radioflyweb videointervista a Andrea Ascolese e news live 21/6 a BologninAlive – MEI – Meeting degli Indipendenti, su meiweb.it. URL consultato il 12 novembre 2021.
  70. ^ Roberto Di Biase, Andrea Ascolese il 2 e il 3 ottobre conduttore al MEI di Faenza, su Emilia Romagna News 24, 2 ottobre 2021. URL consultato il 12 novembre 2021.
  71. ^ Giordano SanGiorgi, Ecco tutti i conduttori del MEI, tra i quali l’attore bolognese di Coliandro Andrea Ascolese, i conduttori di Radio Bruno, i giornalisti di Exit Well e tanti altri – MEI – Meeting degli Indipendenti, su meiweb.it. URL consultato il 12 novembre 2021.
  72. ^ Roberto Di Biase, Protesta a sostegno dei lavoratori dello spettacolo al MEI, su Emilia Romagna News 24, 4 ottobre 2021. URL consultato il 12 novembre 2021.
  73. ^ Giordano SanGiorgi, ANDREA ASCOLESE: venerdì 26 novembre esce il nuovo singolo “SORPRENDIMI” – MEI – Meeting degli Indipendenti, su meiweb.it. URL consultato il 24 marzo 2022.
  74. ^ Ludovica Rossi, Intervista ad Andrea Ascolese: è in radio il nuovo singolo "Sorprendimi", su Agenzia Stampa, 10 gennaio 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
  75. ^ "Sorprendimi" è il nuovo singolo di Andrea Ascolese: conosciamolo meglio, su TalkyMedia, 10 gennaio 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
  76. ^ Andrea Ascolese, esce il nuovo singolo “Sorprendimi”: l'intervista, su Metropolitan Web, 29 gennaio 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
  77. ^ Intervista “Andrea Ascolese”, su Giornale L'Ora, 30 dicembre 2021. URL consultato il 24 marzo 2022.
  78. ^ Andrea Ascolese: vi presento "Sorprendimi", su LiveMedia24, 13 gennaio 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
  79. ^ Sorprendimi, il singolo di Andrea Ascolese per un inno alla libertà, su spettacolo.iltabloid.it, 5 febbraio 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
  80. ^ «Sorprendimi», il nuovo singolo di Andrea Ascolese, su Video: ultime notizie - Corriere TV. URL consultato il 24 marzo 2022.
  81. ^ Redazione Il Mohicano, Il nuovo singolo di Andrea Ascolese 'Sorprendimi', un inno alla libertà e all'amore, su Il Mohicano. URL consultato il 24 marzo 2022.
  82. ^ Giordano SanGiorgi, Sorprendimi: esordio con successo in classifica, radio, tv, spotify per la canzone del cantattore Andrea Ascolese – MEI – Meeting degli Indipendenti, su meiweb.it. URL consultato il 24 marzo 2022.
  83. ^ Classifica Emergenti – 6 dicembre 2021 – Classifica Indipendenti Emergenti Indie, su classificaindipendentiweb.eu. URL consultato il 24 marzo 2022.
  84. ^ Giordano SanGiorgi, Nuove tappe tour radio tv di Andrea Ascolese – MEI – Meeting degli Indipendenti, su meiweb.it. URL consultato il 24 marzo 2022.
  85. ^ Giordano SanGiorgi, Capodanno Indie su Radio Isoradio con ospite anche Andrea Ascolese – MEI – Meeting degli Indipendenti, su meiweb.it. URL consultato il 24 marzo 2022.
  86. ^ musicaitaly, ANDREA ASCOLESE, su MusicaItaly, 9 gennaio 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
  87. ^ Giordano SanGiorgi, Andrea Ascolese Sorprendimi continua la sua scalata nelle classifiche, – MEI – Meeting degli Indipendenti, su meiweb.it. URL consultato il 24 marzo 2022.

Collegamenti esterniModifica