Andrea Esposito
Andrea Esposito | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Catania | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Lecce | ||
Squadre di club1 | ||
2003-2006 | Lecce | 5 (0) |
2006-2007 | → Sambenedettese | 22 (0) |
2007-2009 | Lecce | 42 (2)[1] |
2009-2010 | Genoa | 5 (0) |
2010 | → Livorno | 3 (0) |
2010-2011 | → Bologna | 11 (0) |
2011-2013 | Lecce | 51 (2)[2] |
2013-2016 | Latina | 64 (1)[3] |
2016-2017 | Vicenza | 33 (1) |
2017-2018 | Cesena | 26 (0) |
2018- | Catania | 28 (1)[4] |
Nazionale | ||
2002 | ![]() | 1 (0) |
2005 | ![]() | 2 (0) |
2005-2006 | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 dicembre 2019 |
Andrea Esposito (Galatina, 17 maggio 1986) è un calciatore italiano, difensore del Catania.
CarrieraModifica
ClubModifica
Cresciuto nel settore giovanile del Lecce, nelle cui file ha vinto con la primavera due titoli nazionali nel 2003 e nel 2004, ha debuttato in Serie A nel campionato 2003-2004 il 25 gennaio 2004 in Lecce-Lazio (0-1). Non ancora diciottenne, fu messo in campo da Delio Rossi. Nella stagione successiva ha collezionato un'altra presenza in campionato. Nel 2005-2006 ha ottenuto, invece, due presenze.
Nel 2006, con l'arrivo in prima squadra dell'allenatore Roberto Rizzo, che aveva già guidato Esposito nella formazione primavera, il giocatore è stato convocato più spesso per le partite della prima squadra. Dopo una stagione in prestito alla Sambenedettese, ha fatto ritorno in giallorosso nell'estate 2007 e ha partecipato al campionato di Serie B conclusosi con la promozione dei salentini in massima divisione. Il 27 ottobre 2007 ha segnato il suo primo gol con la maglia giallorossa in Rimini-Lecce (2-3). Il 9 novembre 2008 ha realizzato la sua prima rete in Serie A, nella partita Lecce-Milan, conclusasi 1-1.
Il 28 luglio 2009 è stato ceduto in comproprietà al Genoa,[5] dove ha trovato però poco spazio in squadra. Il 19 gennaio 2010 è stato ceduto in prestito al Livorno.[6]
Il 25 giugno 2010 Lecce e Genoa rinnovano la comproprietà; il giocatore, tornato a disposizione della squadra ligure, viene ceduto in prestito al Bologna il successivo 15 luglio[7]. Con la maglia rossoblu colleziona 11 presenze nel campionato.
Il 24 giugno 2011 il Lecce annuncia di aver rinnovato la compartecipazione con il Genoa del difensore[8], che quindi si trasferisce nuovamente al Lecce, a titolo temporaneo.
Il 22 giugno 2012 il Lecce annuncia di aver riscattato il cartellino del difensore dal Genoa.[9]
Il 23 luglio 2013 passa al Latina firmando un contratto di due anni.[10][11]
Il 31 agosto 2016 si trasferisce a titolo definitivo al Vicenza in uno scambio che porta Marco Pinato al Latina.
Il 20 luglio 2017 viene ceduto a titolo definitivo al Cesena firmando un contratto biennale con opzione per la terza stagione.
Il 19 agosto 2018 passa a titolo definitivo al Calcio Catania, sottoscrivendo un contratto biennale.[12]
NazionaleModifica
Tra le nazionali giovanili ha ottenuto delle presenze con l'Under-17, l'Under-19 e l'Under-20.
Viene convocato in Nazionale dal ct Marcello Lippi per la partita amichevole contro l'Irlanda del Nord del 6 giugno 2009, nella quale non viene impiegato.[13][14] Esposito è diventato il terzo giocatore del Lecce a ricevere una convocazione in Nazionale maggiore, dopo Marco Cassetti e Vincenzo Sicignano.
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate al 12 dicembre 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2003-2004 | Lecce | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2004-2005 | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
2005-2006 | A | 3 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | ||
2006-2007 | Sambenedettese | C1 | 22 | 0 | CI-C | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
2007-2008 | Lecce | B | 14+2[15] | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 | |
2008-2009 | A | 28 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 | ||
2009-gen. 2010 | Genoa | A | 5 | 0 | CI | 1 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 8 | 0 | |
gen.-giu. 2010 | Livorno | A | 3 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
2010-2011 | Bologna | A | 11 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
2011-2012 | Lecce | A | 27 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
2012-2013 | 1D | 24+3[15] | 1 | CI+CI-LP | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | ||
Totale Lecce | 98+5 | 4 | 3 | 0 | - | - | - | - | 106 | 4 | ||||||
2013-2014 | Latina | B | 36+3[15] | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 0 | |
2014-2015 | B | 5 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | ||
2015-2016 | B | 23 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 | ||
ago. 2016 | B | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | ||
Totale Latina | 64+3 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 71 | 1 | ||||||
ago. 2016-2017 | Vicenza | B | 36 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 1 | |
2017-2018 | Cesena | B | 26 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 | |
ago. 2018-2019 | Catania | C | 19+3[15] | 1 | CI+CI-C | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 | |
2019-2020 | Catania | C | 9 | 0 | CI+CI-C | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
Totale carriera | 293+11 | 7 | 17 | 0 | 2 | 0 | - | - | 321 | 7 |
PalmarèsModifica
NoteModifica
- ^ 44 (9) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 54 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 67 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 31 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ Esposito ceduto al Genoa[collegamento interrotto] uslecce.it
- ^ Andrea Esposito e Alessandro Bernardini in amaranto Archiviato il 6 settembre 2012 in Archive.is. Livornocalcio.it
- ^ IL DIFENSORE ESPOSITO PASSA AL BOLOGNA, in genoacfc.it, 15 luglio 2010. URL consultato il 15 luglio 2010.
- ^ Rinnovata la comproprietà di Esposito, in uslecce.it, 24 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2011).
- ^ Esposito è tutto del Lecce [collegamento interrotto], in pianetalecce.it, 22 giugno 2012.
- ^ Colpo Latina, arriva Andrea Esposito, in uslatinacalcio.it, 23 luglio 2013 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2013).
- ^ Esposito, un nuovo mastino per il Latina Calcio, in latinaperstrada.it, 23 luglio 2013. URL consultato il 23 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2013).
- ^ Andrea Esposito al Catania: il difensore pugliese ha sottoscritto un contratto biennale www.zonacalciofaidate.it
- ^ Lippi: Del Piero congelato e aspetto Amauri[collegamento interrotto], corrieredellosport.it, 3 novembre 2008.
- ^ Italia, Lippi chiama Esposito ma non Cassano[collegamento interrotto], tuttosport.it, 28 maggio 2009.
- ^ a b c d Play-off.
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN, IT) Andrea Esposito, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Andrea Esposito, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Andrea Esposito, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Convocazioni e presenze in Nazionale di Andrea Esposito, su FIGC.it, FIGC.
- Scheda anagrafica di Andrea Esposito, su aic.football.it, Football.it Srl.
- Profilo su Bolognafc.it, su bolognafc.it (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2010).